COSTARICA. Rissa dopo la tappa, unico assente Bud Spencer
PROFESSIONISTI | 21/12/2015 | 09:05 Una rissa da saloon, un vero e proprio regolamento di conti da film, ma non con i pugni finti di Bud Spencer, bensì con pugni veri, di quelli che fanno male. È finita così la sesta tappa della Vuelta a Costarica. Quando in hotel si incrociano i corridori della Reitt Zumco Mincho del leader della corsa Mainor Rojas e di capitan Ronald Araya e quelli della Frijoles Los Tierniticos Arroz Halcón di Cesar Rojas, nasce una discussione proprio tra i leader che degenera ben presto. Antichi dissapori trovano sfogo in una vera e propria rissa da saloon, sedata solo dall'intervento della Polizia e conclusa con il viaggio in ospedale di alcuni duellanti con costole incrinate e nasi rotti. Il collegio dei commissari sarà chiamato oggi ad assumere una decisione prima della partenza della settima tappa della corsa, già funestata nella prima frazione dalla manovra sconsiderata di un taxi che ha tagliato la strada ai corridori spedendone tanti a terra.
«Sono indignato, è una vergogna. Assistere a queste scene è inaccettabile» ha twittato Andrey Amador, il corridore della Movistar stella del Costarica, che proprio in questi giorni si sta allenando sulle strade del suo Paese. E che non avrebbe mai pensato di vedere certe cose...
Tempismo perfetto, un pizzico di furbizia per sfruttare il grande lavoro della UnoX Mobility e poi una potenza scaricata sui pedali per mettere tutti in fila e andare a conquistare il successo sul prestigioso traguardo di Francoforte. Michael Matthews porta...
Noah Hobbs si conferma sprinter emergente e fa sua anche la settima e ultima tappa del Tour de Bretagne Cycliste che oggi si è conclusa a Plancoët dopo 159 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo (primo anche nella seconda...
Spettacolare doppietta per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che monopolizza il Primo maggio agonistico ergendosi a protagonista assoluta del Gran Premio General Store, gara per Elite e Under 23 a Sant'Ambrogio di Valpolicella (Verona). La formazione guidata...
Lorenzo Conforti sfiora il podio al Gran Premio Francoforte Under 23 (Eschborn-Frankfurt) che si è svolto in Germania sulla distanza di 135 chilometri. Il corridore della VF Group-Bardiani CSF-Faizanè è protagonista di una buona gara e nello sprint finale tra...
Filippo Colella, della Energy Team, ha colto la prima vittoria tra gli juniores a Montichiari nel Bresciano. Il brianzolo ha superato il trentino Fabio Segatta del Montecorona e il parmense Simone Gardani del Team F.lli Giorgi. La corsa, inizialmente prevista...
Uno sprint senza storia, una affermazione netta, e il secondo successo stagionale per il Pool Cantù – Sovico – GB Team è servito. Lucas Mirko Maffei, sedicenne di Pogno (Novara), ha tagliato il traguardo del “Memorial Marcello e Piero” di...
Seconda vittoria in stagione per l'iridato di ciclocross Mattia Agostinacchio. Il valdostano della Ciclistica Trevigliese, vincitore a Massa il 25 aprile, oggi si è ripetuto a Cantù nel Comasco dove gli juniores hanno gareggiato per il 37simo Gran Premio BCC-45^...
Dalla Liegi Bastogne Liegi al Giro d’Italia, parlando con Giulio Ciccone, splendido secondo alla ‘Doyenne’, alle spalle di uno stratosferico Tadej Pogacar, e pronto alla corsa rosa. E poi con Alessandro De Marchi, appena sceso dalla bici al GP di...
All’Australia il primo atto del Giro d’Abruzzo Juniores grazie a una prestazione coraggiosa e maiuscola di Nicholas Vinnie Manion (Work Service Coratti). Il talento australiano, 18 anni da compiere il 21 dicembre, ha conquistato la prima tappa grazie a un...
L'Unione Ciclistica Internazionale è lieta di annunciare che Vittoria Bussi (BJ Bike Club) tenterà di battere il suo stesso Record dell'Ora [UCI Hour Record presented by Tissot] venerdì 9 maggio nel velodromo Bicentenario di Aguascalientes, in Messico. La 38enne romana...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.