BMC. Lodewyick esordirà come direttore sportivo

CONTINENTAL | 17/12/2015 | 15:36
Costretto a chiudere la sua carriera agonistica a soli 27 anni a causa di un problema cardiaco, Klaas Lodewyck continuerà a lavorare in casa BMC.

«Abbiamo l’opportunità di averlo con noi in qualità di Direttore Sportivo per il nostro team di sviluppo: siamo molto felici che Klaas resti nella famiglia BMC» ha detto Ochowicz.

Ovviamente felice anche Lodewyck: «Dopo tutti i problemi che ho avuto l'anno scorso, è una nuova opportunità e una nuova possibilità quella che mi si offre, quindi sono davvero felice. Ho dovuto smettere di correre a soli 27 anni e ho ancora tanti sogni che mi piacerebbe raggiungere. Quindi voglio aiutare i ragazzi giovani, aiutarli a crescere e a raggiungere i loro sogni».

Saranno 16 i corridori del BMC Team Development di sviluppo. I confermati sono: Eisenhart, Taylor (USA), Kilian Frankiny (SUI), Müller, Patrick (SUI), Spengler, Lukas (SUI), Tietema, Bas (NDL), Van Hooydonck, Nathan (BEL).

I nuovi arrivi invece sono: Appelt, Leo (GER), Dobbs, Sam (NZL), Eenkhoorn, Pascal (NDL), Lienhard, Fabian (SUI), Mostov, Ezechiele (USA), Spengler, Mario (SUI), Schäppi, Martin (SUI), Sivakov, Pavel (RUS / FRA), Swirbul, Keegan (USA), Welten, Bram (NDL).


Lodewyck, 27, was a member of the BMC Racing Team roster in 2015 until a medical issue forced him to retire in August.


“The opportunity for us to bring him to the team, in a Sport Director capacity for BMC Development Team was a great opportunity, not only for him, but also for us. We are very happy to see Klaas make this transition, whilst still remaining within the BMC family” said Ochowicz.


The new role is a fresh start in cycling, said Lodewyck.

“After all the problems I had last year, it’s a new opportunity and a new chance so I’m really happy. I had to stop (cycling) now, so young at only 27. For me, there are still some dreams that I would love to reach that are not possible anymore. So I want to help the young guys, help them develop as well as possible and help them to reach their dreams.”

BMC Development Team Manager Jens Blatter welcomed Lodewyck into the team.

“I’m proud to work with our Development Team, made up of talented riders from all over the world. I’m very happy that the team management found a young and motivated Sport Director in Klaas Lodewyck and I’m sure he will be the right person to join BMC Development Team”.

BMC Development Team’s 2016 roster will comprise 16 riders from seven countries, including ten new signings for the season.

In keeping with BMC Racing Team policy, no other terms or conditions of the contract were released.

Riders continuing from 2015: Eisenhart, Taylor (USA), Kilian Frankiny (SUI), Müller, Patrick (SUI), Spengler, Lukas (SUI), Tietema, Bas (NDL), Van Hooydonck, Nathan (BEL).

New riders from 2016: Appelt, Leo (GER), Dobbs, Sam (NZL), Eenkhoorn, Pascal (NDL), Lienhard, Fabian (SUI), Mostov, Ezekiel (USA), Spengler, Mario (SUI), Schäppi, Martin (SUI), Sivakov, Pavel (RUS/FRA), Swirbul, Keegan (USA), Welten, Bram (NDL).


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Weekend perfetto, quello messo a segno da Lucinda Brand: la campionessa olandese si è imposta ieri a Merkplas nella quarta manche del Superprestige e si è ripetuta oggi ad Hamme nel X²O Badkamers Trofee Flandriecross in Belgio. Brand l'ha fatta...


Podio tutto italiano alla Eagle Cross di Aigle in Svizzera per donne elite. A salire sul gradino più alto è stata Rebecca Gariboldi della Ale Colnago, che di misura ha preceduto Carlotta Borello (Team Cingolani Specialized) di 6" e Lucia...


Luca Ferro, quattordicenne varesino di Busto Arsizio della UC Bustese Olonia, si è laureato campione europeo di Ciclocross della categoria allievi di primo anno. Il giovane italiano ha conquistato il titolo a Samorin, in Slovacchia, dove stamane è andata in...


Doppietta dei ciclocrossisti italiani nella Eagle Cross di Aigle Swiss Cup per juniores che si è disputato ad Aigle in Svizzera. Il tricolore Patrik Pezzo Rosola si è imposto nella gara maschile che ha visto il dominio dei nostri ragazzi....


Ieri Lotte Kopecky è tornata a gareggiare e si è subito aggiudicata il titolo di campionessa nazionale nell’Omnium. La fiamminga è tornata in pista e lo ha fatto due mesi dopo la frattura alla colonna vertebrale, causata da una caduta...


In attesa di arrivare alla presentazione ufficiale del 1° dicembre a Roma, le indiscrezioni, le voci e i sussurri sul percorso del prossimo Giro d'Italia si susseguono a ritmo incalzante. DATA. Partiamo da una certezza: l'Uci ha concesso nuovamente la...


I successi ottenuti nel 2025 da Simon Yates, Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard hanno confermato il trend per nazioni che ha caratterizzato l’ultimo decennio. Gran Bretagna, Slovenia e Danimarca hanno vinto insieme, infatti, 21 dei 30 Grandi Giri disputati dal...


Tutto è pronto a Gand per l'appuntamento più atteso dell'autunno, vale a dire quello con la Lotto Six Days of Flanders-Ghent. Da martedì 18 a domenica 23 sarà grande spettacolo al velodromo Kuipke! Per la prima volta dopo 13 anni,...


Dopo le recenti novità che riguardano la gamma di giacche invernali con Perfetto RoS 3 e Alpha 150, anch'esse prodotte da Polartec® AirCore®, è l’ora di prendere in considerazione due accessori indispensabili per l’inverno come l’Espresso 2 Glove ed l’Espresso 2 Shoecover,...


«È stato un anno di grande impegno, intenso e ricco di sfide ma anche di tanti momenti che ci hanno ricordato perché amiamo il ciclismo: la passione, la fatica ma anche il sorriso di un bambino che pedala per la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024