BMC. Lodewyick esordirà come direttore sportivo

CONTINENTAL | 17/12/2015 | 15:36
Costretto a chiudere la sua carriera agonistica a soli 27 anni a causa di un problema cardiaco, Klaas Lodewyck continuerà a lavorare in casa BMC.

«Abbiamo l’opportunità di averlo con noi in qualità di Direttore Sportivo per il nostro team di sviluppo: siamo molto felici che Klaas resti nella famiglia BMC» ha detto Ochowicz.

Ovviamente felice anche Lodewyck: «Dopo tutti i problemi che ho avuto l'anno scorso, è una nuova opportunità e una nuova possibilità quella che mi si offre, quindi sono davvero felice. Ho dovuto smettere di correre a soli 27 anni e ho ancora tanti sogni che mi piacerebbe raggiungere. Quindi voglio aiutare i ragazzi giovani, aiutarli a crescere e a raggiungere i loro sogni».

Saranno 16 i corridori del BMC Team Development di sviluppo. I confermati sono: Eisenhart, Taylor (USA), Kilian Frankiny (SUI), Müller, Patrick (SUI), Spengler, Lukas (SUI), Tietema, Bas (NDL), Van Hooydonck, Nathan (BEL).

I nuovi arrivi invece sono: Appelt, Leo (GER), Dobbs, Sam (NZL), Eenkhoorn, Pascal (NDL), Lienhard, Fabian (SUI), Mostov, Ezechiele (USA), Spengler, Mario (SUI), Schäppi, Martin (SUI), Sivakov, Pavel (RUS / FRA), Swirbul, Keegan (USA), Welten, Bram (NDL).


Lodewyck, 27, was a member of the BMC Racing Team roster in 2015 until a medical issue forced him to retire in August.


“The opportunity for us to bring him to the team, in a Sport Director capacity for BMC Development Team was a great opportunity, not only for him, but also for us. We are very happy to see Klaas make this transition, whilst still remaining within the BMC family” said Ochowicz.


The new role is a fresh start in cycling, said Lodewyck.

“After all the problems I had last year, it’s a new opportunity and a new chance so I’m really happy. I had to stop (cycling) now, so young at only 27. For me, there are still some dreams that I would love to reach that are not possible anymore. So I want to help the young guys, help them develop as well as possible and help them to reach their dreams.”

BMC Development Team Manager Jens Blatter welcomed Lodewyck into the team.

“I’m proud to work with our Development Team, made up of talented riders from all over the world. I’m very happy that the team management found a young and motivated Sport Director in Klaas Lodewyck and I’m sure he will be the right person to join BMC Development Team”.

BMC Development Team’s 2016 roster will comprise 16 riders from seven countries, including ten new signings for the season.

In keeping with BMC Racing Team policy, no other terms or conditions of the contract were released.

Riders continuing from 2015: Eisenhart, Taylor (USA), Kilian Frankiny (SUI), Müller, Patrick (SUI), Spengler, Lukas (SUI), Tietema, Bas (NDL), Van Hooydonck, Nathan (BEL).

New riders from 2016: Appelt, Leo (GER), Dobbs, Sam (NZL), Eenkhoorn, Pascal (NDL), Lienhard, Fabian (SUI), Mostov, Ezekiel (USA), Spengler, Mario (SUI), Schäppi, Martin (SUI), Sivakov, Pavel (RUS/FRA), Swirbul, Keegan (USA), Welten, Bram (NDL).


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...


Pronostico apertissimo per la sfida iridata a cronometro degli Under 23 maschile che si svolgerà sulla distanza di 31, 2 chilometri (lo stesso percorso affrontato ieri dalle donne élite) Il via alle 13.50 con Etienne Tuyizere, del Rwanda, che sarà...


La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...


Il primo Mondiale africano della storia è appena cominciato ma l'Uci tira già le somme di una partecipazione straordinaria. Ad oggi, sono 108 le nazioni iscritte, il secondo numero più alto nella storia dei Campionati del Mondo su strada UCI....


La seconda giornata dei campionati del mondo in Rwanda si apre con la prima edizione ufficiale della prova a cronometro riservata alla categoria donne under 23. Il via della prima atleta, la rwuandese Claudette Nyirarukundo alle 10.51.30. I chilometri da...


Al Tour of Rwanda del 2009 c’era un corridore in più. Partiva prima degli altri, arrivava, se arrivava, quando voleva, era fuori gara, fuori classifica, fuori categoria, fuori corsa. Ma se la corsa esisteva, era grazie a lui. Al suo...


Il marchigiano Filippo Cingolani fratello di Tommaso, Campione Italiano allievi in linea a cronometro e nel ciclocross e che nella sua giovane carriera ha indossato anch’egli la maglia tricolore nella categoria esordienti, ha vinto l’edizione speciale della Coppa della Liberazione...


Remco Evenepoel ha firmato un'impresa da ricordare, dimostrando non solo di essere il miglior cronometrista della sua generazione, ma anche uno dei migliori della storia. Ultimo a scendere dalla rampa domenica pomeriggio, Evenepoel ha dominato la gara ed è...


Kevin Bonaldo è stato colpito da un arresto cardiaco nelle battute finali della Piccola Sanremo 2025. Il corridore vicentino, 25enne, della SC Padovani - Cherry Bank è stato immediatamente soccorso dai medici al seguito della corsa e dagli organizzatori, e...


L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024