| 25/09/2004 | 00:00 Grande impresa di Ivan Basso sulle strade del Giro dell'Emilia: il varesino della CSC ha infatti vinto la classica prova battendo in volata Francesco Casagrande sul traguardo di Bologna San Luca al termine di una gara entusiasmante. I due se ne erano andatio in occasione del primo giro del circuito, facendo subito la differenza in salita. Alle loro spalle Rinaldo Nocentini, Leonardo Bertagnolli e Jan Ullrich, protagonista di una strepitosa rimonta dopo essere rimasto inizialmente fuori dalla fuga decisiva:
La corsa è stata caratterizzata da una caduta avvenuta poco prima dell'ingresso nel circuito di San Luca, dopo 150 chilometri di corsa: coinvolti tra gli altri Michele Bartoli, Gilberto Simoni, Davide Rebellin (al rientro alle corse, apparso dolorante al ginocchio dopo l'incidente), Cristian Gasperoni e Massimo Codol, questi ultimi due accompagnati in ospedale per accertamenti.
Per Basso si tratta del secondo successo stagionale in una corsa che ha sempre amato e che negli anni lo ha visto piazzarsi sesto, quinto, quarto e secondo.
Domani, rivicincita per tutti sulle strade del Gp Beghelli.
Ordine d'arrivo
1) Ivan Basso (Ita/Csc) in 4h56'45'' alla media oraria di km. 39,751
2) Francesco Casagrande (Ita) st
3) Rinaldo Nocentini (Ita) a 18''
4) Leonardo Bertagnolli (Ita) a 27''
5) Jan Ullrich (Ger) a 35''
6) Franco Pellizzotti (Ita) a 46''
7) Dario Frigo (Ita) a 1'16''
8) Marcel Strauss (Svi) a 1'26''
9) Luca Mazzanti (Ita) st
10) Igor Pugaci (Mol)
L'Olanda ritorna sul tetto del mondo e lo fa nella categoria junior con Megan Arens che ha dominato la prova a cronometro. L'atleta orange è stata protagonista di una seconda parte di gara incredibile che le ha permesso di distanziare...
Divine Odge con il suo quarantasettesimo posto ha chiuso la classifica della crono iridata donne juniores. La nigeriana, 17 anni quindi al primo anno nella categoria, ha brillato soprattutto per la sua vistosa e vivace divisa bianca-verde della sua nazionale....
Spesso non capita che un corridore del Benin sia alla partenza di un campionato del mondo. E' il caso di Ricardo Sodjede (nella foto), 24 anni, che il suo dovere lo ha fatto nella cronometro individuale dei professionisti vinta dal...
Il Team Bahrain Victorious è lieto di annunciare l’ingaggio di Alessandro Borgo per le prossime tre stagioni. Il talentuoso corridore italiano passerà dalla squadra di sviluppo al team WorldTour, confermando l’obiettivo della squadra di offrire un chiaro percorso di crescita...
La teoria di partenze alla Bk Arena, aperta per gli under 23 uomini dal padrone di casa Etienne Tuyizere, incomincia come sempre con il sottofondo dei bonghi e speriamo vivamente che ci sia un certo turnover tra chi batte sui...
Tra le sfide più attese dei mondiali rwandesi è senza ombra di dubbio la cronometro individuale riservata agli juniores. La categoria divenuta ormai un punto di riferimento per le squadre professionistiche in cerca di nuovi talenti. per seguire il racconto...
Terzo giorno di gare ai mondiali in Rwanda e di scena sono gli juniores. In primis le donne con la reginetta di casa Masengesho Yvonne che aprirà le danze alle 11.06. Per le ragazze 18, 3 chilometri da superare. Per...
Se i Mondiali si tengono in Ruanda, il merito è soprattutto suo. Là lo chiamavano all’americana “Coach”, con la maiuscola, che non si vedeva, ma si sentiva. Jock Boyer: di Moab, Utah, del 1955, 87 vittorie da dilettante, 49 da...
Un uomo palestinese abbandona Gaza City. Di notte. In bicicletta. La spinge a piedi. Davanti, una bambina appoggiata sul tubo orizzontale e aggrappata al manubrio. Dietro, un bambino seduto sul portapacchi, la testa sulla sella. Stremati, stravolti, sconfitti. Disperati. L’immagine...
Sabato 27 e domenica 28 settembre Eurosport presenta a Milano la terza edizione dello Sport&Fun Experience Village con una nuova location di aree sportive situate in Piazza XXIV Maggio e sulla Darsena. Dalle 10:00 alle 20:00, lo Sport&Fun Experience Village sarà...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.