UCI. Il caso Paolini finisce al Tribunale Antidoping

DOPING | 16/12/2015 | 18:57
Il caso di Luca Paolini è lontano dalla conclusione. In una nota ufficiale, infatti, l'UCI rende noto di aver demandato l'analisi del caso al Tribunale Antidoping dell'UCI. Quest'ultimo - si legge - esaminerà il caso di Paolini e si pronuncerà in base al regolamento di procedura del Tribunale: la decisione sarà pubblicata a tempo debito sul sito dell'UCI e fino ad allora non ci saranno ulteriori comunicazioni a riguardo.

Paolini era risultato positivo alla cocaina in una delle prime tappe del Tour de France ed immediatamente sospeso dall'Uci e dalla sua squadra, la Katusha.
Copyright © TBW
COMMENTI
Da curioso,
16 dicembre 2015 19:31 Fra74
riporto testualmente alcuni tweet scritti in data 10/07 u.s. dal Sig. LUCA PAOLINI:"Ma di gente che mi vuole bene c'è nè ancora di più!Quindi (omissis) a chi critica gratuitamente e spero,con una collaborazione fitta con l'uci" e pure "In questi gg farò il possibile per capire come sia stato possibile... Ma una cosa tendo a precisare! Di cattiveria al mondo c'è n'è a sfare" presi dall'account twitter dello stesso Luca Paolini. Oramai sono trascorsi/passati oltre 5 mesi da quando sono stati scritti e da quando si è verificata la situazione di cui sopra.
Semplicemente, da appassionato e curioso, domando, lecitamente, ma il Sig. LUCA PAOLINI ha poi collaborato con l'UCI? Ed in che modo? Chissà se lo stesso Sig. Luca Paolini, ora sollecitato,voglia fare maggiore chiarezza, magari non con un tweet, ma con un COMUNICATO oppure una intervista.
Francesco Conti-Jesi (AN).

Grande Paolini
16 dicembre 2015 20:19 blardone
Comunque finisca sei e sarai sempre un grande corridore e un grande uomo .nella vita si può sbagliare l importante è correggere gli sbagli .ti auguro di tornare in gruppo te lo meriti per la tua grande carriera. Un tuo tifoso

Ma quanto tempo ci vuole?
17 dicembre 2015 10:17 geo
Ma quanto tempo impiega il tribunale e prendere una decisione? Con questi tempi lenti della giustizia con la sospensione, si dà una condanna preventiva all'inquisito. Per assurdo Paolini potrebbe anche essere innocente e chi gli ridà i mesi di sospensione?

Kristoff
17 dicembre 2015 10:18 geo
Kristoff in una recente intervista a "scaricato" il suo amico Paolini. Peccato che non è stata pubblicata su questo portale

Date tempo al tempo!
17 dicembre 2015 16:48 Bartoli64
L’ho già detto al tempo dei fatti ma voglio ripeterlo ancora: più che una positività questa vicenda potrebbe celare risvolti umani di una certa entità, visto che di sostanze per andare più forti ne esistono a iosa senza dover correre il pericolo di far schizzare i pennini dei cromatografi alla prima “sporcata di naso”.

E’ poi vero che è passato davvero troppo tempo da quando le analisi confermarono la positività a quella maledetta sostanza, ragion per la quale voglio auspicare che i lunghi mesi già trascorsi siano davvero serviti a realizzare quella collaborazione con l’UCI che lo stesso Luca Paolini si era offerto di fornire sin da subito.

Se così fosse, date tempo al tempo senza fare domande inopportune.
Le cose, prima o poi, si sapranno comunque mentre la carriera di Luca si è (purtroppo) conclusa cosi per chissà quale diavolo lo stava rodendo da dentro.

Bartoli64

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le corse a tappe transnazionali hanno sempre avuto un fascino speciale: di esempi, in particolare tra Francia e Italia, ne abbiamo avuti nella seconda metà del secolo scorso ed ora siamo alla vigilia di un... ritorno di fiamma. Il prossimo...


La decrescita felice è il nuovo obiettivo del ciclismo mondiale. Garantire più sicurezza abbassando la velocità, questo è quello che hanno chiesto corridori e squadre, non tutti, ma alcuni. Van Aert è tra questi, Prudhomme, anche. Riduzione dei rapporti e...


Tra i possibili vanti del ciclismo italiano vi è certamente quello di assicurare un grado di qualità e sicurezza delle proprie gare su strada mediamente superiore a quella di altri Paesi. Ciò, in buona parte, per merito della figura del...


Si è aperta ieri l’edizione 2025 dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, la grande manifestazione di ciclismo su pista con atleti e atlete da tutto il mondo. La prima giornata, così come quella di...


Prendete due giornalisti che fanno della ricerca storica e della minuziosa archiviazione la loro cifra peculiare, date loro un'idea un po' folle che quella di scavare tra tomi e archivi per ricostruire la storia di tutte le nazionali italiane della...


Doppio appuntamento all'orizzonte per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac. Domenica a Piove di Sacco (Padova) la squadra bresciana diretta da Marco Milesi e Dario Nicoletti parteciperà al Memorial Alfredo Fornasiero, gara per Elite e Under 23 dove...


Il campione italiano Vincenzo Carosi, della Work Service Coratti, ha vinto la prima tappa a cronometro individuale del Trofeo dell'Aglianico in Vulture per la categoria juniores che si è svolta a Venosa in provincia di Potenza. Il tricolore ha coperto...


Soltanto ieri la Francia aveva scoperto la sua stella, oggi Maeva Squiban ha calato la doppietta prendendosi la settima tappa del Tour de France Femmes. La ventitreene del Team Uae Adq era prima entrata nella fuga di giornata ed ha...


La sicurezza per i corridori può passare anche per un ticket? La proposta è avanzata da Richard Plugge, il general manager della Visma Lease a Bike. Motivo scatenante della riflessione: la discesa dei corridori del Col de la Loze al...


Un figlio d'arte sulla celebre vetta francese di La Planche des Belles Fille. A vincere la seconda tappa del Tour Alsace è stato lo spagnolo Markel Beloki figlio di Joseba Beloki, tre volte sul podio del Tour de France (3°...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024