LAMPRE MERIDA. Dal carcere di Bollate al caffè solidale. GALLERY
L'auditorio segue con attenzione
Beppe Saronni
Parla Mattia Cattaneo
L'intervento di Brent Copeland
La delegazione Lampre Merida accolta nel carcere di Bollate
Il momento conviviale
INIZIATIVE | 17/12/2015 | 08:15 “L’intera Lampre Merida sarà gregaria del progetto Laboratorio del caffè”. Le parole del coordinatore generale del team di Usmate Velate, Andrea Appiani, sono un ristretto dello spirito benefico della nuova partnership dei blufucsiaverdi. Un progetto presentato nella casa di reclusione di Bollate e nato per sostenere l’attività del consorzio che porterà sui bus Lampre le capsule di caffè realizzate proprio dal Laboratorio del caffè e dalla cooperativa Bee.4 Altrementi. Caffè equosolidale e bio, premiato tra l’altro da Altroconsumo come miglior qualità 100 per cento Arabica, lo scorso anno.
Ma che ancor prima di incontrare il gusto, porterà alla realizzazione di progetti sociali, come la creazione di un posto di lavoro per un detenuto del carcere bollatese. Oltre che la possibilità di poter offrire ai detenuti un caffè di qualità superiore. L’idea, nata su iniziativa del distributore Calvi Service, permetterà tra l’altro di destinare i proventi delle vendite alla Caritas ambrosiana e ai coltivatori del sud del mondo. La Lampre, sposando la causa del Laboratorio del caffè, non chiederà contributi economici di sponsorizzazione, in cambio di reinvestimenti nei progetti lavorativi del consorzio stesso.
“Ci ha fatto molto piacere essere stati coinvolti in questa iniziativa”, spiega il general manager Beppe Saronni. “Teniamo molto a iniziative come questa, che anzi vorremmo fossero sempre di più. Noi facciamo quel che possiamo, mettendoci innanzitutto a disposizione. Ma in senso più ampio, è proprio l’azienda Lampre ad essere sensibile a progetti di beneficienza e a diversi ambiti di ricerca, soprattutto in Lombardia. Per questo i nostri ragazzi saranno informati sulla valenza del progetto e speriamo, come squadra, di poter contribuire alla crescita di iniziative analoghe”.
Ad ascoltare le sue parole anche Francesco Bernasconi, responsabile del Laboratorio del caffè, Pino Cantatore della cooperativa Bee.4, Elio Calvi del distributore Calvi Service, e il direttore dell’istituto penitenziario, Massimo Parisi. “Perché è grazie a progetti come questo”, spiega Bernasconi, “che il ruolo educativo del carcere ha maggior efficacia. Basti pensare che a Bollate, l’indice di recidività per chi lascia la struttura è fermo al 25 per cento, al cospetto di una media nazionale attestata al 75”.
La mission di Bee.4 è quella di creare opportunità lavorative per le persone detenute, “e qui in carcere è attivo il call center di un’azienda bresciana del settore energetico. Crediamo che per dare una possibilità di riscatto a una persona che ha sbagliato, serva agire davvero e non fermarsi alle sole a parole”, conclude Bernasconi. Accanto a lui Silvia Polleri, premiata con la sua cooperativa Abc-La sapienza in tavola con la medaglia d’oro durante la cerimonia di consegna dell’Ambrogino d’oro, lo scorso 7 dicembre. “Gestisco il ristorante InGalera, all’ingresso del carcere. Siamo aperti da due mesi, a pranzo e cena, ma abbiamo esaurito le prenotazioni sino a gennaio. Al ristorante ci lavorano al momento 7 detenuti e abbiamo 52 posti in sala. Ed è l’ultima tappa di un percorso che mi ha portato al gestire il servizio di catering del carcere negli ultimi 11 anni, avvalendomi sempre dell’opera dei detenuti. Il mio sogno? Che uno di loro, dopo aver lavorato con me, una volta scontata la sua pena possa trovare il lavoro al di fuori di qui, per iniziare una nuova vita”.
Stava per schierarsi alla partenza ma dopo il riscaldamento Sara Casasola ha deciso di non partecipare allo Jaarmarktcross di Niel. La leader del Superprestige donne elite è ancora sofferente per la caduta rimediata ai Campionati Europei di Middelkerke di sabato...
Lo Jaarmarktcross incorona Lucinda Brand (Baloise Glowi Lions). La specialista olandese di Ciclocross domina la terza prova del Superprestige donne elite che oggi si è svolta a Niel in Belgio. Dopo l'argento europeo Brand si è subito presa la propria...
Finalmente! Si comincia a sentire profumo di Giro d'Italia e Giro d'Italia Women! La presentazione ufficiale dell'edizione 2026 delle corse rosa si terrà infatti a Roma lunedì 1° dicembre alle 15.30. Sarà la Sala Petrassi dell'Auditorium Parco della Musica Ennio...
Il friulano Nicolò Buratti, nato il 7 luglio 2001 a Udine, è il nuovo innesto del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Si tratta di un passista veloce, in grado di competere nelle gare con saliscendi e dotato...
Si chiama Modern Adventure Pro Cycling la nuova squadra di George Hincapie l'ex professionista americano di Motorola, Postal Service Discovery Channel, High Road e BMC con quest'ultimo team ha messo fine alla sua carriera nel 2012 dopo essersi aggiudicato una...
Il Saitama Tour non è un semplice criterium, ma è anche un modo per poter vivere più da vicino i corridori che, lontani dallo stress del World Tour, si mostrano più disponibili alle interviste. Jonas Vingegaard, dopo la vittoria, ha...
Parole e musica che vengono dal cuore e che, già al primo ascolto, emozionano: si intitola “Riding The Sky” ed è la canzone che Leila Iamundo ha scritto per Samuele Privitera. Cara amica del giovane ciclista ligure che ci...
Capita sempre più spesso di trovare uno smartphone ben fissato su un manubrio di una gravel o di una e-bike, un fenomeno che ha solo una spiegazione: Quad Lock! Un magnete integrato e tanta sicurezza per pedalare nella massima libertà, ecco...
E’ stata una bellissima ed importante domenica dedicata ai campioni del ciclismo del passato e del futuro quella che si è svolta presso il Ristorante “Gambaro”, a Cadoneghe, in provincia di Padova, in occasione della 49^ edizione del Ritrovo delle...
Matthias Schwarzbacher correrà le prossime due stagioni per il team americano EF Education-EasyPost . Il giovane slovacco (classe 2005) che rappresenta la nuova generazione ha disputato con la UAE Team Emirates Gen Z la stagione 2025 vincendo la cronometro al Giro Next...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.