LAMPRE MERIDA. Dal carcere di Bollate al caffè solidale. GALLERY

INIZIATIVE | 17/12/2015 | 08:15
“L’intera Lampre Merida sarà gregaria del progetto Laboratorio del caffè”. Le parole del coordinatore generale del team di Usmate Velate, Andrea Appiani, sono un ristretto dello spirito benefico della nuova partnership dei blufucsiaverdi. Un progetto presentato nella casa di reclusione di Bollate e nato per sostenere l’attività del consorzio che porterà sui bus Lampre le capsule di caffè realizzate proprio dal Laboratorio del caffè e dalla cooperativa Bee.4 Altrementi. Caffè equosolidale e bio, premiato tra l’altro da Altroconsumo come miglior qualità 100 per cento Arabica, lo scorso anno.

Ma che ancor prima di incontrare il gusto, porterà alla realizzazione di progetti sociali, come la creazione di un posto di lavoro per un detenuto del carcere bollatese. Oltre che la possibilità di poter offrire ai detenuti un caffè di qualità superiore. L’idea, nata su iniziativa del distributore Calvi Service, permetterà tra l’altro di destinare i proventi delle vendite alla Caritas ambrosiana e ai coltivatori del sud del mondo. La Lampre, sposando la causa del Laboratorio del caffè, non chiederà contributi economici di sponsorizzazione, in cambio di reinvestimenti nei progetti lavorativi del consorzio stesso.

“Ci ha fatto molto piacere essere stati coinvolti in questa iniziativa”, spiega il general manager Beppe Saronni. “Teniamo molto a iniziative come questa, che anzi vorremmo fossero sempre di più. Noi facciamo quel che possiamo, mettendoci innanzitutto a disposizione. Ma in senso più ampio, è proprio l’azienda Lampre ad essere sensibile a progetti di beneficienza e a diversi ambiti di ricerca, soprattutto in Lombardia. Per questo i nostri ragazzi saranno informati sulla valenza del progetto e speriamo, come squadra, di poter contribuire alla crescita di iniziative analoghe”.

Ad ascoltare le sue parole anche Francesco Bernasconi, responsabile del Laboratorio del caffè, Pino Cantatore della cooperativa Bee.4, Elio Calvi del distributore Calvi Service, e il direttore dell’istituto penitenziario, Massimo Parisi. “Perché è grazie a progetti come questo”, spiega Bernasconi, “che il ruolo educativo del carcere ha maggior efficacia. Basti pensare che a Bollate, l’indice di recidività per chi lascia la struttura è fermo al 25 per cento, al cospetto di una media nazionale attestata al 75”.

La mission di Bee.4 è quella di creare opportunità lavorative per le persone detenute, “e qui in carcere è attivo il call center di un’azienda bresciana del settore energetico. Crediamo che per dare una possibilità di riscatto a una persona che ha sbagliato, serva agire davvero e non fermarsi alle sole a parole”, conclude Bernasconi. Accanto a lui Silvia Polleri, premiata con la sua cooperativa Abc-La sapienza in tavola con la medaglia d’oro durante la cerimonia di consegna dell’Ambrogino d’oro, lo scorso 7 dicembre. “Gestisco il ristorante InGalera, all’ingresso del carcere. Siamo aperti da due mesi, a pranzo e cena, ma abbiamo esaurito le prenotazioni sino a gennaio. Al ristorante ci lavorano al momento 7 detenuti e abbiamo 52 posti in sala. Ed è l’ultima tappa di un percorso che mi ha portato al gestire il servizio di catering del carcere negli ultimi 11 anni, avvalendomi sempre dell’opera dei detenuti. Il mio sogno? Che uno di loro, dopo aver lavorato con me, una volta scontata la sua pena possa trovare il lavoro al di fuori di qui, per iniziare una nuova vita”.

Stefano Arosio
foto Gianfranco Agnifili
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le corse a tappe transnazionali hanno sempre avuto un fascino speciale: di esempi, in particolare tra Francia e Italia, ne abbiamo avuti nella seconda metà del secolo scorso ed ora siamo alla vigilia di un... ritorno di fiamma. Il prossimo...


La decrescita felice è il nuovo obiettivo del ciclismo mondiale. Garantire più sicurezza abbassando la velocità, questo è quello che hanno chiesto corridori e squadre, non tutti, ma alcuni. Van Aert è tra questi, Prudhomme, anche. Riduzione dei rapporti e...


Tra i possibili vanti del ciclismo italiano vi è certamente quello di assicurare un grado di qualità e sicurezza delle proprie gare su strada mediamente superiore a quella di altri Paesi. Ciò, in buona parte, per merito della figura del...


Si è aperta ieri l’edizione 2025 dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, la grande manifestazione di ciclismo su pista con atleti e atlete da tutto il mondo. La prima giornata, così come quella di...


Prendete due giornalisti che fanno della ricerca storica e della minuziosa archiviazione la loro cifra peculiare, date loro un'idea un po' folle che quella di scavare tra tomi e archivi per ricostruire la storia di tutte le nazionali italiane della...


Doppio appuntamento all'orizzonte per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac. Domenica a Piove di Sacco (Padova) la squadra bresciana diretta da Marco Milesi e Dario Nicoletti parteciperà al Memorial Alfredo Fornasiero, gara per Elite e Under 23 dove...


Il campione italiano Vincenzo Carosi, della Work Service Coratti, ha vinto la prima tappa a cronometro individuale del Trofeo dell'Aglianico in Vulture per la categoria juniores che si è svolta a Venosa in provincia di Potenza. Il tricolore ha coperto...


Soltanto ieri la Francia aveva scoperto la sua stella, oggi Maeva Squiban ha calato la doppietta prendendosi la settima tappa del Tour de France Femmes. La ventitreene del Team Uae Adq era prima entrata nella fuga di giornata ed ha...


La sicurezza per i corridori può passare anche per un ticket? La proposta è avanzata da Richard Plugge, il general manager della Visma Lease a Bike. Motivo scatenante della riflessione: la discesa dei corridori del Col de la Loze al...


Un figlio d'arte sulla celebre vetta francese di La Planche des Belles Fille. A vincere la seconda tappa del Tour Alsace è stato lo spagnolo Markel Beloki figlio di Joseba Beloki, tre volte sul podio del Tour de France (3°...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024