US LEGNANESE. Festa grande per il Collare d'Oro del Coni

PREMI | 15/12/2015 | 15:19

Si è celebrata questa mattina alle 10.00 nella Sala della Armi al Foro Italico la consegna del Collare d’oro al merito sportivo. Presenti alla cerimonia nell’ambito del ciclismo: 23 atleti olimpici, Fabio Aru quale vincitore della Vuelta 2015 e l’Unione Sportiva Legnanese, storica società fondata nel 1913, premiata per l’attività svolta in campo ciclistico per oltre un secolo.


Il Collare d’oro è stato consegnato dal presidente del CONI, Giovanni Malagò, che così ha ricordato questo evento e le Olimpiadi del 2024: “Sono fiducioso nel movimento italiano, sia olimpico che paraolimpico. Il 2015 è stato un anno particolare all’inizio difficile ma con il tempo ci siamo tolti grandi soddisfazioni. La prima medaglia nella lotta, i risultati del canottaggio e del tennis. Ma anche in altre discipline, come nel ciclismo con la splendida vittoria di Fabio Aru alla Vuelta. Vorrei ricordare gli sforzi e l’entusiasmo che stiamo mettendo per il grandioso progetto delle Olimpiadi del 2024, siamo sicuri che giocheremo le nostre carte al meglio.”


La cerimonia si è svolta alla presenza del Presidente del Consiglio, Matteo Renzi, il quale ha ricordato l’esempio dello sport, lodando il lavoro del CONI: “Lo sport è il più straordinario veicolo di coesione e solidarietà, soprattutto in un momento di tensione come quello attuale. Quando vincono gli atleti italiani, vince l’intera nazione. Per questo è importante la candidatura alle Olimpiadi del 2024, sono certo che questa manifestazione ridonerà fiducia e unione alle italiane e agli italiani. Accanto ai grandi eventi bisogna investire nelle periferie, nelle infrastrutture sportive, perché sono convinto che lo sport sia fondamentale. Chiedo ai cittadini di sentirsi parte di questo nuova ondata di entusiasmo.”

La delegazione della centenaria società rossonera, chiamata “La Sportiva”, era composta da Pino Pagani, storico dirigente e dal presidente Roberto Damiani:”Siamo orgogliosi di questo riconoscimento, che ci spinge a fare sempre meglio. Ormai la Sportiva ha 102 anni ma l’entusiasmo è vivo più che mai, soprattutto con l’organizzazione della Coppa Bernocchi, che tra qualche anno spegnerà 100 candeline”.

Presente alla cerimonia anche il prefetto di Roma e legnanese Paolo Tronca, che ha lodato la US Legnanese:”Sono emozionato da legnanese per aver visto una società della mia città premiata oggi.”

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
“La velocità è l’aristocrazia dei velodromi” scriveva il grande Rino Negri sulla Gazzetta dello Sport quando Antonio Maspes nella specialità vinceva titoli mondiali a ripetizione. Dopo anni di buio l’Italia torna ad alzare la testa e Mattia Predomo è una...


A Madrid non si sono lasciati sfuggire un’occasione ghiotta per sottolineare e celebrare dal punto di vista postale uno dei tre Grandi Giri del ciclismo, la Vuelta. Nata nel 1935, questa corsa rappresenta un vero e proprio evento sociale oltre...


Nel cuore del Veneto, lungo le colline che ospitano la celebre salita della Tisa, Filippo Pozzato porta avanti da quattro anni un progetto ambizioso che mira a ridefinire i confini dell’organizzazione delle corse ciclistiche in Italia. Alla guida della Veneto...


Grande spettacolo anche nella seconda giornata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, altra serata dedicata interamente agli Under 23, mentre da domani spazio agli Elite, uomini e donne, con anche gli olimpionici Simone e...


Tra le vittorie in carriera di Samuele Privitera il giovane atleta ligure morto nei giorni scorsi a seguito dell’incidente durante il Giro della Valle d’Aosta, anche il Giro della Media Lunigiana-Memorial Antonio Colò nel 2023, la gara juniores nazionale in...


È nato a Brest nel 1967 Jean-François Quénet, francese e, orgogliosamente bretone, ma di pari passo cittadino del mondo per vocazione e professione. Parliamo di una presenza giornalistica a tutto campo, costante e importante, seppure anche volutamente defilata, del...


Giacomo Serangeli si è aggiudicato la seconda prova del Giro dell’Aglianico del Vutlure per juniores con arrivo a Banzi. L’atleta del Team Vangi Il Pirata si è messo alle spalle il bielorusso Slesarenko e il costaricense Castro Castro con i...


Si è svolta aColle Umberto la cerimonia commemorativa in occasione dei 131 anni dalla nascita del Campione Ottavio Bottecchia. Il Team Ottavio Bottecchia, Pro Loco Colle Umberto, ANTEAS, Associazione Gemellaggio di Colle Umberto per la collaborazione all’iniziativa. Al centro della...


Giulio Ciccone torna al successo a San Sebastián. I complimenti di Roberto Pella, Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico «A nome mio personale e di tutta la Lega del Ciclismo Professionistico, desidero rivolgere i più sentiti complimenti a Giulio Ciccone...


Il Tour de France Femmes ha una nuova maglia gialla, il suo nome è Pauline Ferrand Prévot. La 33enne capitana della Visma Lease a Bike si è presa il simbolo del primato dopo aver vinto la tappa regina che si...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024