US LEGNANESE. Festa grande per il Collare d'Oro del Coni

PREMI | 15/12/2015 | 15:19

Si è celebrata questa mattina alle 10.00 nella Sala della Armi al Foro Italico la consegna del Collare d’oro al merito sportivo. Presenti alla cerimonia nell’ambito del ciclismo: 23 atleti olimpici, Fabio Aru quale vincitore della Vuelta 2015 e l’Unione Sportiva Legnanese, storica società fondata nel 1913, premiata per l’attività svolta in campo ciclistico per oltre un secolo.


Il Collare d’oro è stato consegnato dal presidente del CONI, Giovanni Malagò, che così ha ricordato questo evento e le Olimpiadi del 2024: “Sono fiducioso nel movimento italiano, sia olimpico che paraolimpico. Il 2015 è stato un anno particolare all’inizio difficile ma con il tempo ci siamo tolti grandi soddisfazioni. La prima medaglia nella lotta, i risultati del canottaggio e del tennis. Ma anche in altre discipline, come nel ciclismo con la splendida vittoria di Fabio Aru alla Vuelta. Vorrei ricordare gli sforzi e l’entusiasmo che stiamo mettendo per il grandioso progetto delle Olimpiadi del 2024, siamo sicuri che giocheremo le nostre carte al meglio.”


La cerimonia si è svolta alla presenza del Presidente del Consiglio, Matteo Renzi, il quale ha ricordato l’esempio dello sport, lodando il lavoro del CONI: “Lo sport è il più straordinario veicolo di coesione e solidarietà, soprattutto in un momento di tensione come quello attuale. Quando vincono gli atleti italiani, vince l’intera nazione. Per questo è importante la candidatura alle Olimpiadi del 2024, sono certo che questa manifestazione ridonerà fiducia e unione alle italiane e agli italiani. Accanto ai grandi eventi bisogna investire nelle periferie, nelle infrastrutture sportive, perché sono convinto che lo sport sia fondamentale. Chiedo ai cittadini di sentirsi parte di questo nuova ondata di entusiasmo.”

La delegazione della centenaria società rossonera, chiamata “La Sportiva”, era composta da Pino Pagani, storico dirigente e dal presidente Roberto Damiani:”Siamo orgogliosi di questo riconoscimento, che ci spinge a fare sempre meglio. Ormai la Sportiva ha 102 anni ma l’entusiasmo è vivo più che mai, soprattutto con l’organizzazione della Coppa Bernocchi, che tra qualche anno spegnerà 100 candeline”.

Presente alla cerimonia anche il prefetto di Roma e legnanese Paolo Tronca, che ha lodato la US Legnanese:”Sono emozionato da legnanese per aver visto una società della mia città premiata oggi.”

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Federica Venturelli ha portato la prima medaglia della spedizione azzurra del Mondiale in Rwanda. Un belissimo bronzo che l'azzurra ha conquistato nella prova a cronometro under 23 dominata dalla britannica Zoe Backstedt, la grande favorita della vigilia. Medaglia d'argento per la...


Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...


Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...


Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...


Prendete l’acqua pura dell’Alto Adige, aggiungete le erbe alpine di sopraffina qualità, fitoestratti e oli essenziali ed ecco a voi la base per preparare diversi prodotti dedicati alla cura del corpo di uno sportivo. Tutto questo lo fa BODsync, azienda che...


Pronostico apertissimo per la sfida iridata a cronometro degli Under 23 maschile che si svolgerà sulla distanza di 31, 2 chilometri (lo stesso percorso affrontato ieri dalle donne élite) Il via alle 13.50 con Etienne Tuyizere, del Rwanda, che sarà...


La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...


Il primo Mondiale africano della storia è appena cominciato ma l'Uci tira già le somme di una partecipazione straordinaria. Ad oggi, sono 108 le nazioni iscritte, il secondo numero più alto nella storia dei Campionati del Mondo su strada UCI....


La seconda giornata dei campionati del mondo in Rwanda si apre con la prima edizione ufficiale della prova a cronometro riservata alla categoria donne under 23. Il via della prima atleta, la rwuandese Claudette Nyirarukundo alle 10.51.30. I chilometri da...


Al Tour of Rwanda del 2009 c’era un corridore in più. Partiva prima degli altri, arrivava, se arrivava, quando voleva, era fuori gara, fuori classifica, fuori categoria, fuori corsa. Ma se la corsa esisteva, era grazie a lui. Al suo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024