CDM. Buttazzoni e Scartezzini quinti nel Madison

PISTA | 06/12/2015 | 10:05
Si è conclusa a Cambridge la seconda prova di Coppa del Mondo su pista. Il miglior risultato per gli azzurri è venuto dal madison. Alex Buttazzoni e Michele Scartezzini si sono piazzati al quinto posto nella gara vinta dai francesi Morgan Kneisky e Benjamin Thomas con 24 punti, lo stesso punteggio degli svizzeri Silvan Dillier e Thery Schir saliti sul secondo gradino del podio. Medaglia di bronzo ai britannici Germain Burton e Mark Stewart con 13 punti, seguiti dagli spagnoli Zuazubiskar Gallastegi e Amores Palacios con 6 punti, uno in più degli azzurri.

Maria Giulia Confalonieri è settima nello scratch vinto dall'australiana Amy Cure davanti alla belga Jolien D'Hoore e alla danese Amalie Dideriksen.


Nell’omnium olimpico al termine delle sei prove Liam Bertazzo è decimo, Simona Frapporti dodicesima. Oro al danese Hansen Lasse Norman e alla canadese Allison Beveridge.


Matthew Glaetzer (Jay) è il re della velocità, argento al tedesco Max Niederlag, bronzo a Maximilian Levy (Erd).

Trionfo di Shuang Guo (Msp) nel keirin donne davanti ad Anna Meares (Jay) e alla canadese Monique Sullivan.

MADISON UOMINI

1 FRANCIA (Kneisky Morgan, Thomas Benjamin) p. 24; 2. SVIZZERA ( Dillier Silvan, Schir Thery) p. 24; 3. GRAN BRETAGNA ( Burton Germain, Stewart Mark) p. 13; 4. SPAGNA (Zuazubiskar Gallastegi Illart, Amores Palacios Julio Alberto) p. 6; 5. ITALIA (Buttazzoni Alex, Scartezzini Michele) p. 5; 6. COLOMBIA (Estrada Celis Eduardo, Parra Arias Jordan Arley) p. 5; 7. DANIMARCA (Hartvig Daniel, Nielsen Mathias Moller) p. 3; 8. NUOVA ZELANDA (Roulston Hayden, Gough Regan) p. 1; 9. AUSTRIA (Mueller Andreas, Matzner Stefan) p. 0; 10. RUSSIA (Ershov Artur, Zhurkin Nikolai) -3; 11. UCRAINA (Kreminskyi Vladyslav, Gladysh Roman) -3. DNF: GERMANIA (Lampater Leif, Thiele Kersten); AUSTRALIA (Bobridge Jack, Edmondson Alexander).

OMNIUM DONNE

4^ prova (500 mt): 1. Edmondson Annette (Aus) 35”358; 2. Valente Jennifer (Usa) 35”528; 3. Beveridge Allison (Can) 35”775; 4. Hsiao Mei Yu (Tpe) 35”807; 5. Wojtyra Malgorzata (Pol) 35”896; 6. Tsukagoshi Sakura (Giap) 35”963; 7. D'Hoore Jolien (Bel) 36”046; 8. Olaberria Dorronsoro Leire (Spa) 36”174; 9. Luo Xiao Ling (Cina) 36”284; 10. Sharakova Tatsiana (Blr) 36”611; 13. Frapporti Simona (Ita) 36”906.

5^ prova (giro lanciato): 1. Beveridge Allison (Can) 13”932; 2. . Edmondson Annette (Aus) 13”987; 3. Valente Jennifer (Usa) 14”188; 4. Hsiao Mei Yu (Tpe) 14”243, 5. Wild Kirsten (Ola) 14”298; 6. Sharakova Tatsiana (Blr) 14”348; 7. Wojtyra Malgorzata (Pol) 14”352; 8. Jeuland Pascale (Fra) 14”429; 9. Diao Xiao Juan (Hkg) 14”473; 10. Tsukagoshi Sakura (Giap) 14”566; 16. Frapporti Simona (Ita) 14”780

6^ prova (corsa a punti) CLASSIFICA FINALE: 1. Beveridge Allison (Can) p. 201; 2. Edmondson Annette (Aus) p. 188; 3. D'Hoore Jolien (Bel) p. 182; 4. Wild Kirsten (Ola) p. 173; 5. Valente Jennifer (Usa) p. 163; 6. Wojtyra Malgorzata (Pol) p. 142; 7. Sharakova Tatsiana (Blr) p. 116; 8. Gonzalez Angie Sabrina (Ven) p. 114; 9. Jeuland Pascale (Fra) p. 101; 10. Hsiao Mei Yu (Tpe) p. 96; 12. Frapporti Simona (Ita) p. 78

OMNIUM UOMINI

4^ prova (km da fermo): 1. Kergozou Nicholas (Nzl) 1’02”559; 2. O’Shea Glenn (Aus) 1’03”174; 3. Liss Lucas (Ger) 1’03”232; 4. Hansen Lasse Norman (Dan) 1’03”596; 5. Park Sang Hoon (Cor) 1’03”654; 6. Suter Gael (Svi) 1’03”704; 7. Arango Carvajal Juan Esteban (Col) 1’03”815; 8. Veldt Tim (Ola) 1’04”005; 9. Zakharov Artyom (Kaz) 1’04”037; 10. Latham Christopher (Gbr) 1’04”215; 14. Bertazzo Liam (Ita) 1’04”927.

5^ prova (giro lanciato): 1. Kergozou Nicholas (Nzl) 12”829, media 70.153; 2. Park Sang-Hoon (Cor) 13”008; 3. O'Shea Glenn (Aus) 13”151; 4. Suter Gael (Svi) 13”203; 5. Liss Lucas (Ger) 13”205; 6. Veldt Tim (Ola) 13”240; 7. Latham Christopher (Gbr) 13”286; 8. Sazanov Andrey (Rus) 13”318; 9. Boudat Thomas (Fra) 13”328; 10. Hansen Lasse Norman (Dan) 13”335; 12. Bertazzo Liam (Ita) 13”422

6^ prova (corsa a punti) CLASSIFICA FINALE: 1. Hansen Lasse Norman (Dan) p. 208; 2. Latham Christopher (Gbr) p. 188; 3. O'Shea Glenn (Aus) p. 165; 4. Park Sang-Hoon (Cor) p. 157; 5. De Ketele Kenny (Bel) p. 155; 6. Boudat Thomas (Fra) p. 148; 7. Kergozou Nicholas (Nzl) p. 142; 8. Liss Lucas (Ger) p. 141; 9. Arango Carvajal Juan Esteban (Col) p. 131; 10. Bertazzo Liam (Ita) p. 123.

VELOCITÀ UOMINI

QUALIFICAZIONI

1- Glaetzer Matthew (Jay) 9”698; 2. Niederlag Max (Ger) 9”715; 3. Zielinski Damian (Pol) 9”896; 4. Dawkins Edward (Nzl) 9”934; 5. Oliva Lewis (Gbr) 9”946; 6. Levy Maximilian (Erd) 9”958; 7. Kelemen Pavel (Cze) 9”960; 8. Forstemann Robert (Ttb) 9”997; 9. Xu Chao (Cina) 10”003; 10. Constable Patrick (Aus) 10”004; 11. Dmitriev Denis (Rus) 10”005; 12. Phillip Njisane (Tto) 10”005; 13. Canelon Hersony (Ven) 10”053; 14. Im Chaebin (Cor) 10”058; 15. Lewis Peter (Jay) 10”071; 16. Peralta Gascon Juan (Spa) 10”081; 17. Webster Sam (Nzl) 10”081; 18. Skinner Callum (Gbr ) 10”091; 19. Sarnecki Rafal (Pol) 10”106; 20. Bao Saifei (Cina) 10”106; 21. Mullen Eoin (Irl) 10”111; 22. Haak Hugo (Ola) 10”112; 23. Sireau Kevin (Fra) 10”115; 24. Szalontay Sandor (Ung) 10”118.

1/8 FINALE (qualificati): Glaetzer Matthew (Jay), Niederlag Max (Ger), Zielinski Damian (Pol), Dawkins Edward (Nzl), Bao Saifei (Cina), Levy Maximilian (Erd), Kelemen Pavel (Cze), Webster Sam (Nzl), Xu Chao (Cina), Constable Patrick (Aus), Dmitriev Denis (Rus), Dmitriev Denis (Rus), Phillip Njisane (Tto).

FINALE 1-2: 1. Glaetzer Matthew (Jay); 2. Niederlag Max (Ger)

FINALE 3-4: 3. Levy Maximilian (Erd); 4. Dawkins Edward (Nzl);

FINALE 5-8: 5. Zielinski Damian (Pol); 6. Phillip Njisane (Tto); 7. Constable Patrick (Aus); 8. Webster Sam (Nzl)

KEIRIN DONNE

FINALE 1-6: 1. Guo Shuang (Msp); 2. Meares Anna (Jay); 3. Sullivan Monique (Can); 4. Basova Liubov (Ucr); 5. Lee Wai Sze (Hkg); 6. Lee Hyejin (Cor)

FINALE 7-12: 7. Vogel Kristina (Ger); 8. Zhong Tianshi (Cina); 9. Calvo Barbero Tania (Spa); 10. Van Riessen Laurine (Ola); 11. Cueff Virginie (Fra); 12. Hansen Natasha (Nzl).

SCRATCH DONNE

1. Amy Cure (Aus); 2. Jolien D'Hoore (Bel); 3. Amalie Dideriksen (Dan); 4. Natalia Rutkowska (Pol); 5. Leire (Olaberria Dorronsoro Spa); 6. Evgeniya Romanyuta (Rus); 7. Maria Giulia Confalonieri (Ita); 8. Lydia Boylan (Irl); 9. Lauren Ellis (Nzl); 10. Emily Nelson (Gbr); 11. Lisa Klein (Ger); 12. Menglu Ma (Cina); 13. Minami Uwano (Giap); 14. Jasmin Glaesser (Can); 15. Marina Shmayankova (Blr); 16. Kirsten Wild (Ola); 17. Sara Ferrara (Fin); 18. Edita Mazureviciute (Ltu); 19. Lauren Stephens (Usa); 20. Qianyu Yang (Hkg); 21. Winanda Spoor (Ola). DNF: Jannie Milena Salcedo Zambrano (Col).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Gli uomini di classifica non erano in gran forma ieri, nella tappa con l’arrivo in salita all’Alto de el Morredero. La tappa è stata vinta da un bravissimo Giulio Pellizzari che ha conquistato la sua prima vittoria da professionista,  ...


La Spagna ha preso la sua posizione e sulle pagine dei principali quotidiani nazionali oggi si legge la frase: Una vuelta ciclista con genocidio al fondo. Una frase forte, che riporta alle Olimpiadi del Messico 1968, quando Tommie Smith e...


Riecco Tadej Pogačar. Dopo il suo quarto trionfo al Tour de France, lo sloveno torna alle corse col doppio appuntamento canadese, i Grand Prix Cyclistes de Québec e Montréal 2025. Il campione del mondo è in Canada per la terza...


Oggi niente salite ma un giudice altrettanto importante alla Vuelta España: il cronometro. La tappa numero 18, infatti, è l'unica cronometro  individuale dell'edizione numero 80 della corsa spagnola. per seguire in diretta l'intero racconto della tappa a partire dalle 14.30...


La Federazione Elvetica ha uffializzato i suoi atleti per i campionati del mondo in Ruanda. Kung e Schmid  disputeranno la crono dei professionisti, mentre Reusser punterà alla crono femminile. Hirschi e i fratelli Fabio e Jan Christen guidano la Svizzera...


Verde, elegante, da donna, con il cestino, attaccata a un palo, a Milano. La scritta, bianca, tutta maiuscolo, sul tubo obliquo, mi ha stretto il cuore. Filippo Zanazzi. Se ne andò – oggi - undici anni fa, Filippo. Undici anni...


Ancora la Toscana alla ribalta del grande ciclismo: è in programma oggi la 73esima edizione del Gran Premio città di Peccioli – Coppa Sabatini. Partenza alle ore 11:20 dallo Stadio Comunale di Peccioli che, in mattinata, ospiterà anche la presentazione...


Alé,  il rinomato produttore di abbigliamento ciclistico di alta qualità,  e eVent® Fabrics, leader nelle membrane traspiranti, impermeabili, resistenti alle intemperie e al vento,  annunciano che la tecnologia stormburstLT di eVent, super leggera, rapida e altamente traspirante, è ora disponibile nel ciclismo grazie...


Quando si parla di calendari, appare molto chiaro quanto il Nord America faccia fatica ad inserirsi nella grande mappa geografica che sogna di fare l'UCI. Una superpotenza come gli USA non ha una corsa al massimo livello, così ad attirare...


La prima vittoria tra i professionisti di Giulio Pellizzari alla Vuelta di Spagna, la maglia rossa di Jonas Vingegaard e la cronometro a pochi chilometri da Madrid ma non solo al centro del nuovo appuntamento con Velò, la rubrica settimanale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024