CDM. Buttazzoni e Scartezzini quinti nel Madison

PISTA | 06/12/2015 | 10:05
Si è conclusa a Cambridge la seconda prova di Coppa del Mondo su pista. Il miglior risultato per gli azzurri è venuto dal madison. Alex Buttazzoni e Michele Scartezzini si sono piazzati al quinto posto nella gara vinta dai francesi Morgan Kneisky e Benjamin Thomas con 24 punti, lo stesso punteggio degli svizzeri Silvan Dillier e Thery Schir saliti sul secondo gradino del podio. Medaglia di bronzo ai britannici Germain Burton e Mark Stewart con 13 punti, seguiti dagli spagnoli Zuazubiskar Gallastegi e Amores Palacios con 6 punti, uno in più degli azzurri.

Maria Giulia Confalonieri è settima nello scratch vinto dall'australiana Amy Cure davanti alla belga Jolien D'Hoore e alla danese Amalie Dideriksen.


Nell’omnium olimpico al termine delle sei prove Liam Bertazzo è decimo, Simona Frapporti dodicesima. Oro al danese Hansen Lasse Norman e alla canadese Allison Beveridge.


Matthew Glaetzer (Jay) è il re della velocità, argento al tedesco Max Niederlag, bronzo a Maximilian Levy (Erd).

Trionfo di Shuang Guo (Msp) nel keirin donne davanti ad Anna Meares (Jay) e alla canadese Monique Sullivan.

MADISON UOMINI

1 FRANCIA (Kneisky Morgan, Thomas Benjamin) p. 24; 2. SVIZZERA ( Dillier Silvan, Schir Thery) p. 24; 3. GRAN BRETAGNA ( Burton Germain, Stewart Mark) p. 13; 4. SPAGNA (Zuazubiskar Gallastegi Illart, Amores Palacios Julio Alberto) p. 6; 5. ITALIA (Buttazzoni Alex, Scartezzini Michele) p. 5; 6. COLOMBIA (Estrada Celis Eduardo, Parra Arias Jordan Arley) p. 5; 7. DANIMARCA (Hartvig Daniel, Nielsen Mathias Moller) p. 3; 8. NUOVA ZELANDA (Roulston Hayden, Gough Regan) p. 1; 9. AUSTRIA (Mueller Andreas, Matzner Stefan) p. 0; 10. RUSSIA (Ershov Artur, Zhurkin Nikolai) -3; 11. UCRAINA (Kreminskyi Vladyslav, Gladysh Roman) -3. DNF: GERMANIA (Lampater Leif, Thiele Kersten); AUSTRALIA (Bobridge Jack, Edmondson Alexander).

OMNIUM DONNE

4^ prova (500 mt): 1. Edmondson Annette (Aus) 35”358; 2. Valente Jennifer (Usa) 35”528; 3. Beveridge Allison (Can) 35”775; 4. Hsiao Mei Yu (Tpe) 35”807; 5. Wojtyra Malgorzata (Pol) 35”896; 6. Tsukagoshi Sakura (Giap) 35”963; 7. D'Hoore Jolien (Bel) 36”046; 8. Olaberria Dorronsoro Leire (Spa) 36”174; 9. Luo Xiao Ling (Cina) 36”284; 10. Sharakova Tatsiana (Blr) 36”611; 13. Frapporti Simona (Ita) 36”906.

5^ prova (giro lanciato): 1. Beveridge Allison (Can) 13”932; 2. . Edmondson Annette (Aus) 13”987; 3. Valente Jennifer (Usa) 14”188; 4. Hsiao Mei Yu (Tpe) 14”243, 5. Wild Kirsten (Ola) 14”298; 6. Sharakova Tatsiana (Blr) 14”348; 7. Wojtyra Malgorzata (Pol) 14”352; 8. Jeuland Pascale (Fra) 14”429; 9. Diao Xiao Juan (Hkg) 14”473; 10. Tsukagoshi Sakura (Giap) 14”566; 16. Frapporti Simona (Ita) 14”780

6^ prova (corsa a punti) CLASSIFICA FINALE: 1. Beveridge Allison (Can) p. 201; 2. Edmondson Annette (Aus) p. 188; 3. D'Hoore Jolien (Bel) p. 182; 4. Wild Kirsten (Ola) p. 173; 5. Valente Jennifer (Usa) p. 163; 6. Wojtyra Malgorzata (Pol) p. 142; 7. Sharakova Tatsiana (Blr) p. 116; 8. Gonzalez Angie Sabrina (Ven) p. 114; 9. Jeuland Pascale (Fra) p. 101; 10. Hsiao Mei Yu (Tpe) p. 96; 12. Frapporti Simona (Ita) p. 78

OMNIUM UOMINI

4^ prova (km da fermo): 1. Kergozou Nicholas (Nzl) 1’02”559; 2. O’Shea Glenn (Aus) 1’03”174; 3. Liss Lucas (Ger) 1’03”232; 4. Hansen Lasse Norman (Dan) 1’03”596; 5. Park Sang Hoon (Cor) 1’03”654; 6. Suter Gael (Svi) 1’03”704; 7. Arango Carvajal Juan Esteban (Col) 1’03”815; 8. Veldt Tim (Ola) 1’04”005; 9. Zakharov Artyom (Kaz) 1’04”037; 10. Latham Christopher (Gbr) 1’04”215; 14. Bertazzo Liam (Ita) 1’04”927.

5^ prova (giro lanciato): 1. Kergozou Nicholas (Nzl) 12”829, media 70.153; 2. Park Sang-Hoon (Cor) 13”008; 3. O'Shea Glenn (Aus) 13”151; 4. Suter Gael (Svi) 13”203; 5. Liss Lucas (Ger) 13”205; 6. Veldt Tim (Ola) 13”240; 7. Latham Christopher (Gbr) 13”286; 8. Sazanov Andrey (Rus) 13”318; 9. Boudat Thomas (Fra) 13”328; 10. Hansen Lasse Norman (Dan) 13”335; 12. Bertazzo Liam (Ita) 13”422

6^ prova (corsa a punti) CLASSIFICA FINALE: 1. Hansen Lasse Norman (Dan) p. 208; 2. Latham Christopher (Gbr) p. 188; 3. O'Shea Glenn (Aus) p. 165; 4. Park Sang-Hoon (Cor) p. 157; 5. De Ketele Kenny (Bel) p. 155; 6. Boudat Thomas (Fra) p. 148; 7. Kergozou Nicholas (Nzl) p. 142; 8. Liss Lucas (Ger) p. 141; 9. Arango Carvajal Juan Esteban (Col) p. 131; 10. Bertazzo Liam (Ita) p. 123.

VELOCITÀ UOMINI

QUALIFICAZIONI

1- Glaetzer Matthew (Jay) 9”698; 2. Niederlag Max (Ger) 9”715; 3. Zielinski Damian (Pol) 9”896; 4. Dawkins Edward (Nzl) 9”934; 5. Oliva Lewis (Gbr) 9”946; 6. Levy Maximilian (Erd) 9”958; 7. Kelemen Pavel (Cze) 9”960; 8. Forstemann Robert (Ttb) 9”997; 9. Xu Chao (Cina) 10”003; 10. Constable Patrick (Aus) 10”004; 11. Dmitriev Denis (Rus) 10”005; 12. Phillip Njisane (Tto) 10”005; 13. Canelon Hersony (Ven) 10”053; 14. Im Chaebin (Cor) 10”058; 15. Lewis Peter (Jay) 10”071; 16. Peralta Gascon Juan (Spa) 10”081; 17. Webster Sam (Nzl) 10”081; 18. Skinner Callum (Gbr ) 10”091; 19. Sarnecki Rafal (Pol) 10”106; 20. Bao Saifei (Cina) 10”106; 21. Mullen Eoin (Irl) 10”111; 22. Haak Hugo (Ola) 10”112; 23. Sireau Kevin (Fra) 10”115; 24. Szalontay Sandor (Ung) 10”118.

1/8 FINALE (qualificati): Glaetzer Matthew (Jay), Niederlag Max (Ger), Zielinski Damian (Pol), Dawkins Edward (Nzl), Bao Saifei (Cina), Levy Maximilian (Erd), Kelemen Pavel (Cze), Webster Sam (Nzl), Xu Chao (Cina), Constable Patrick (Aus), Dmitriev Denis (Rus), Dmitriev Denis (Rus), Phillip Njisane (Tto).

FINALE 1-2: 1. Glaetzer Matthew (Jay); 2. Niederlag Max (Ger)

FINALE 3-4: 3. Levy Maximilian (Erd); 4. Dawkins Edward (Nzl);

FINALE 5-8: 5. Zielinski Damian (Pol); 6. Phillip Njisane (Tto); 7. Constable Patrick (Aus); 8. Webster Sam (Nzl)

KEIRIN DONNE

FINALE 1-6: 1. Guo Shuang (Msp); 2. Meares Anna (Jay); 3. Sullivan Monique (Can); 4. Basova Liubov (Ucr); 5. Lee Wai Sze (Hkg); 6. Lee Hyejin (Cor)

FINALE 7-12: 7. Vogel Kristina (Ger); 8. Zhong Tianshi (Cina); 9. Calvo Barbero Tania (Spa); 10. Van Riessen Laurine (Ola); 11. Cueff Virginie (Fra); 12. Hansen Natasha (Nzl).

SCRATCH DONNE

1. Amy Cure (Aus); 2. Jolien D'Hoore (Bel); 3. Amalie Dideriksen (Dan); 4. Natalia Rutkowska (Pol); 5. Leire (Olaberria Dorronsoro Spa); 6. Evgeniya Romanyuta (Rus); 7. Maria Giulia Confalonieri (Ita); 8. Lydia Boylan (Irl); 9. Lauren Ellis (Nzl); 10. Emily Nelson (Gbr); 11. Lisa Klein (Ger); 12. Menglu Ma (Cina); 13. Minami Uwano (Giap); 14. Jasmin Glaesser (Can); 15. Marina Shmayankova (Blr); 16. Kirsten Wild (Ola); 17. Sara Ferrara (Fin); 18. Edita Mazureviciute (Ltu); 19. Lauren Stephens (Usa); 20. Qianyu Yang (Hkg); 21. Winanda Spoor (Ola). DNF: Jannie Milena Salcedo Zambrano (Col).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un grave lutto ha colpito Stefano Di Santo, apprezzato cartografo – e non solo – del Giro d’Italia e delle altre corse di RCS Sport. È improvvisamente e serenamente scomparsa oggi, a quasi 99 anni, sua mamma, la signora Teresa Iaracitano....


Le tradizioni restano, questo è chiaro, ma nel mondo del ciclismo, come nell’automotive in generale, è sempre importante attualizzare anche i concetti che fanno da sempre parte del DNA di un marchio. Questo è quello che accade oggi in casa Passoni...


Era l’inizio della stagione 2025 e Q36.5 insieme al suo team professionistico Q36.5 Pro Cycling Team si è posta l’obiettivo di sviluppare un kit da gara tecnico e performante, un kit di valore assoluto pensato per affrontare freddo e pioggia e...


C’è una novità in arrivo per quanto riguarda l’ultima settimana del Giro d’Italia, la cui presentazione è prevista per lunedì 1° dicembre a Roma. La novità, come scrive L’Adige, riguarda la sede di arrivo della tappa che dovrebbe partire, probabilmente,...


Samuele Zoccarato sarà un nuovo corridore del team MBH Ballan CSB Colpack e si aggiunge al roster 2026, che ormai è stato per gran parte svelato. Il potente passista di San Giorgio delle Pertiche, in provincia di Padova, nato il 9...


La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


L’anno del messicano nel ciclismo (al secolo Isaac Del Toro) si è trasformato nel mese del ciclismo messicano. E ci spieghiamo. Congiunzione astrale favorevole oppure no, vuoi mettere un campionato nazionale tornato a disputarsi proprio ad Ensenada, città natale del...


La Milano-Mantova racchiude una storia insolita che si lega soprattutto alle gare dei Professionisti ma che coinvolge anche la categoria dei dilettanti. La classica delle due città lombarde si svolse per la prima volta il 20 maggio 1906 con la...


La sinergia tra Santini Cycling e Polartec®, punto di riferimento globale nei tessuti performanti per l’abbigliamento tecnico, continua a ridefinire gli standard di eccellenza nel ciclismo. Una partnership fondata su valori condivisi di innovazione e ricerca, che dà vita a capi capaci...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024