TOSCANA. Premiate le società fiorentine

FESTA | 06/12/2015 | 09:52

Un terzetto di professionisti toscani, applaudito e festeggiato, per la 26^ Festa del Ciclismo Giovanile della Provincia di Firenze, svoltasi come sempre nell’ampio salone del Palazzo delle Esposizioni di Empoli alla presenza di 300 persone. Diego Ulissi con il suo compagno di squadra nella Lampre Merida, Manuel Mori e Manuel Francesco Bongiorno della Bardiani Csf Inox, i tre ospiti già protagonisti a più riprese di questa festa quando gareggiarono in squadre fiorentine nelle categorie giovanili. Paolo Marcucci presidente del Comitato Provinciale della Federciclismo non si è dimenticato di loro invitandoli, ed i tre campioni del nostro ciclismo sono stati ben lieti di essere presenti e premiati alla festa delle società fiorentine, alla quale sono intervenuti Daniele Isetti vice presidente vicario della Federazione Ciclistica Italiana, il presidente del Comitato Regionale Toscano Giacomo Bacci con i due vice Maria Bruni e Velio Bigazzi, il Presidente del Consiglio Regionale della Toscana e fiduciario provinciale del CONI Eugenio Giani, l’assessore allo sport del Comune di Empoli, Fabrizio Biuzzi, Roberto Corbinelli direttore della filiale di Empoli della Banca di Cambiano, sponsor storico della festa sino dalla prima edizione tenutasi al Monastero di Santa Lucia alla Castellina 26 anni fa. Premiati i campioni provinciali Pietro Salvadori (Iperfinish) e Guido Scardigli dell’Empolese Birindelli (esordienti 1° e 2° anno), l’allievo Raoul Bulleri (Aquila Ganzaroli) e la sua compagna di squadra Giorgia Catarzi, campionessa toscana esordienti velocità su pista e vice campionessa italiana nella corsa a punti. Riconoscimenti agli sponsor Banca di Cambiano, A.P.P.E., Caffè Manaresi, Abitare Cornici, Renzo Maltinti, a Lorenzo Parenti, a tutte le società presenti. La festa di Empoli è stata arricchita dalla consegna dei premi di tre Memorial, nel ricordo di Franco Ballerini, Tommaso Cavorso e Alessandro Bertini. Il primo lo ha vinto Gabriele Benedetti (Olimpia Valdarnese) davanti a Iacchi, Chiti, Lucherini e Frequentini; nel Memorial Cavorso, Tommaso Dati (San Miniato-S.Croce sull’Arno) su Lorenzo Peschi e Samuele Gimignani nel 1° anno, Marco Cecchi (Team Valdinievole) davanti a Venturini e Colferai nel 2° anno.


Purtroppo non erano presenti a Empoli, i due vincitori del “Cavorso” né dirigenti delle loro società di appartenenza, e tali assenze hanno profondamente amareggiato la famiglia di Marco Cavorso. Nel Memorial Bertini per dilettanti al primo posto Devid Tintori (Gragnano Sporting Club) su Bernardinetti e Corrà, con la Mastromarco Sensi Dover Andia Fora prima tra le società. Una bella edizione di questo appuntamento, nel corso del quale è stato ricordato il compianto Sergio Pillozzi presidente del Campi Bisenzio e durante il quale Paolo Marcucci presidente provinciale fiorentino di ciclismo ha annunciato che non ripresenterà la sua candidatura alla fine del 2016.


                                 
Antonio Mannori

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ancora un paio di giorni e poi tutti potremo farci travolgere dal vortice del Giro d’Italia 2025, che ci terrà compagnia dal 9 maggio al 1° giugno. Per non perdersi nemmeno una pedalata, o quantomeno per sapere quando bisognerà accendere...


L'altroieri vi abbiamo documentato la conferenza stampa sull'impatto del Giro d'Italia sulla Lombardia: nell'occasione abbiamo raccolto un rapido intervento della Sottosegretaria regionale a Sport e Giovani Federica Picchi, "stuzzicandola" anche su un eventuale ritorno del Giro a Milano... Oltre al...


Fra i partenti del prossimo Giro d’Italia, sono in tutto sei i corridori che, qualora riuscissero ad ottenere un successo parziale, entrerebbero di diritto nel ristretto club dei vincitori di tappa in tutte e tre le grandi corse a...


Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz,  Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock,  viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -2 al pronti-via, tocca a Ennio Vanotti. Corridori...


Dall'Albania a Roma, dall’iniziale traguardo di Tirana a quello finale di Roma. Da venerdì 9 maggio a domenica 1° giugno, Rai Radio1 e in simulcast il canale digitale Radio1 Sport, racconteranno tutto il Giro d’Italia metro per metro. I radioascoltatori...


S’è allenato duramente anche quest’anno, su e giù, su e giù, su e giù per le colline che circondano Calpe, 130 km a Sud di Valencia, in Spagna: un vero paradiso per ciclisti, grazie al clima mite e alle strutture...


Scatta domani da Litomerice e si conclude a Terezin domenica 11 maggio la Corsa della Pace per la categoria juniores. Alla prestigiosa corsa a tappe partecipa la Nazionale Italiana diretta dal cittì Dino Salvoldi che per l'occasione ha convocato l'iridato...


Sabato 10 e domenica 11 maggio appuntamento d’eccezione con il ciclismo femminile nelle Marche: per l’ottava volta prende il via il Giro delle Marche in Rosa, evento che quest’anno si presenta in una veste rinnovata. Rispetto alla tradizionale collocazione nel...


Si è spento nella notte, vinto dalla malattia, l'ex professionista marchigiano Enrico Paolini: aveva compiuto 80 anni lo scorso 26 marzo. Pesarese, Paolini è stato professionista dal 1969 al 1979, conquistando tra le altre ben sette vittorie di tappa al...


La città pavese di Vigevano ha fatto da cornice al Trofeo Città di Vigevano – Memorial Andrea Giovanni Bazzigaluppi, manifestazione ciclistica riservata alla categoria Giovanissimi della Federazione Ciclistica Italiana, di età compresa tra i 7 e i 12 anni. L’evento,...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024