Varese 2008, saranno numero davvero "mondiali"

| 24/10/2006 | 00:00
Un giornalista per ogni atleta pedalante. Totale duemila persone in rappresentanza di 55 nazioni. Una spesa preventivata di almeno 22milioni di euro per organizzare l'evento, ma vanno ancora calcolati i costi del servizio di sicurezza. Sono solo alcune delle cifre snocciolate durante il Consiglio Comunale di Varese, convocato per discutere e fare il punto della situazione in merito all'organizzazione dei Mondiali di ciclismo che si terranno nel 2008. Tra organizzatori e volontari il personale accreditato sarà di 4.600 persone. Un milione i tifosi attesi lungo le strade del Varesotto nei cinque giorni di gare manifestazione (24-28 settembre 2008). Il Comune dovrà riasfaltare 36 km di strade. Lo Stato finanzierà l'evento, senza anticipare: rimborserà gli enti locali con 2 milioni di euro l'anno. Il Comune dovrà quindi ricorrere ad un prestito. La Provincia farà pervenire un anticipo di cassa di 6 milioni di euro. I percorsi di gara hanno subito una modifica rispetto al tracciato originario. Nella gara elite uomini, il clou del mondiale, i corridori non scenderanno più verso il lago passando da via Giordani, cioè da Calcinate degli Orrigoni, ma transiteranno davanti al cimitero di Casbeno per proseguire attraverso il quartiere di Bobbiate. Alla modifica manca ancora l'approvazione ufficiale dell'Unione ciclistica internazionale. Invariati quelli della cronometro e della gara femminile. Il primo seguirà il percorso del lago, toccando anche i comuni di Cazzago Brabbia, Biandronno, Gavirate e via dicendo, il secondo si svilupperà in Valcuvia passando per il Brinzio. Come nel 1951, partenza e arrivo all'ippodromo delle “Bettole”. Per adattare la pista dove normalmente corrono i cavalli si stanno studiando due soluzioni: realizzare sopra l'erba una superficie in legno ricoperto da un particolare materiale sintetico, oppure, togliere l'erba e costruire una classica pista da ciclismo. L'assetto organizzativo vede una partnership tra enti pubblici e soggetti privati: al tridente Regione-Provincia-Comune si affianca la società «Varese 2008 spa», un gruppo di imprenditori costituitisi in società attiva fino al 31 ottobre 2010 e con Presidente Amedeo Colombo, azionista di maggioranza relativa (30%). La società ha il compito di gestire gli aspetti sportivi e pubblicitari, organizzando la parte tecnica e trovando sponsor. Gli enti pubblici si occupano di tutta la parte burocratica e amministrativa: dalla realizzazione delle opere infrastrutturali ai rapporti con lo Stato. È stato anche creato un organo esecutivo, la Commissione generale d'indirizzò, presieduta dal Commissario straordinario Guido Bertolaso. Ne fanno parte rappresentanti dello Stato e degli enti locali (il Comune di Varese è rappresentato da Marco Caccianiga, presidente della commissione sport di Palazzo Estense). Il marketing territoriale e la promozione turistica sono gestiti dalla Regione Lombardia.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Risuona l’Inno di Mameli in Piazza Risorgimento, ad Avezzano (L’Aquila), perché Erica Magnaldi si è laureata campionessa europea gravel al termine di una gara al cardiopalma. Su un percorso molto duro, l’atleta piemontese della UAE Team ADQ, oggi in maglia...


Un’irreale prova di Remco Evenepoel lungo i 40, 6 chilometri della cronometro uomini elite ai Mondiali di Kigali ha regalato al belga il terzo titolo iridato consecutivo di specialità. Impostando fin dall’inizio un ritmo insostenibile per chiunque, il...


Arriva alla conclusione dei 197 chilometri del Giro di Romagna la quinta vittoria stagionale di Christian Scaroni. L'alfiere della XDS Astana ha tagliato in solitaria il traguardo di Castrocaro lasciando a 50" Ivan Cobo (Kern Pharma) e a 1'33" il suo...


Presentata ufficialmente a Formigine la squadra della Ale Colnago Team formazione modenese che si appresta a partecipare alle competizioni internazionali e nazionali della stagione del ciclocross 2025/26. All’Auditorium Spira Mirabilis di Formigine, in un clima da grande evento, erano presenti...


Il Tour de Luxembourg è finito così come era iniziato: con una vittoria di tappa di Romain Grégoire (Groupama - FDJ). Il 22enne transalpino si è aggiudicato la frazione che oggi ha portato il gruppo da Mersch a Luxembourg regolando l'irlandese Ben...


Il britannico Paul Double (Team Jayco AlUla) si è imposto nella Nová Dubnica  / Kohútka, quinta e ultima tappa del Okolo Slovenska, anticipando la coppia della Visma Lease a Bike composta da Bart Lemmen, giunto secondo a 30” di distacco,...


Marlene REUSSER. 10 e lode. Argento olimpico a Tokio nella crono, la sua specialità. Due ori mondiali nella staffetta, più due argenti e un bronzo individuali. Tre titoli continentali, un oro ai Giochi Europei a Minsk nel 2019, adesso per...


Ghiotta novità dell'ultima ora per gli appassionati di ciclismo: alle 15.35, infatti Raisport e il canale Youtube della Lega Ciclismo Professionistico (qui l'indirizzo) trasmetteranno in cronaca diretta le immagini del Giro della Romagna. Cinquanta minuti di trasmissione per scoprire chi...


In un tripudio di colori ed entusiasmo per la bicicletta, in un abbraccio d'Africa ad accogliere l'iride pedalante scandendo ogni partenza a suon di tamburi locali, i Mondiali 2025 del Ruanda hanno appena preso ufficialmente il via con la cronometro...


Nella Bk Arena, una vera e propria brulicante bomboniera, prima della partenza della crono Donne Élite si è svolta la cerimonia di apertura della rassegna mondiale di Kigali 2025. Il primo a parlare è stato il Presidente della federazione del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024