Varese 2008, saranno numero davvero "mondiali"

| 24/10/2006 | 00:00
Un giornalista per ogni atleta pedalante. Totale duemila persone in rappresentanza di 55 nazioni. Una spesa preventivata di almeno 22milioni di euro per organizzare l'evento, ma vanno ancora calcolati i costi del servizio di sicurezza. Sono solo alcune delle cifre snocciolate durante il Consiglio Comunale di Varese, convocato per discutere e fare il punto della situazione in merito all'organizzazione dei Mondiali di ciclismo che si terranno nel 2008. Tra organizzatori e volontari il personale accreditato sarà di 4.600 persone. Un milione i tifosi attesi lungo le strade del Varesotto nei cinque giorni di gare manifestazione (24-28 settembre 2008). Il Comune dovrà riasfaltare 36 km di strade. Lo Stato finanzierà l'evento, senza anticipare: rimborserà gli enti locali con 2 milioni di euro l'anno. Il Comune dovrà quindi ricorrere ad un prestito. La Provincia farà pervenire un anticipo di cassa di 6 milioni di euro. I percorsi di gara hanno subito una modifica rispetto al tracciato originario. Nella gara elite uomini, il clou del mondiale, i corridori non scenderanno più verso il lago passando da via Giordani, cioè da Calcinate degli Orrigoni, ma transiteranno davanti al cimitero di Casbeno per proseguire attraverso il quartiere di Bobbiate. Alla modifica manca ancora l'approvazione ufficiale dell'Unione ciclistica internazionale. Invariati quelli della cronometro e della gara femminile. Il primo seguirà il percorso del lago, toccando anche i comuni di Cazzago Brabbia, Biandronno, Gavirate e via dicendo, il secondo si svilupperà in Valcuvia passando per il Brinzio. Come nel 1951, partenza e arrivo all'ippodromo delle “Bettole”. Per adattare la pista dove normalmente corrono i cavalli si stanno studiando due soluzioni: realizzare sopra l'erba una superficie in legno ricoperto da un particolare materiale sintetico, oppure, togliere l'erba e costruire una classica pista da ciclismo. L'assetto organizzativo vede una partnership tra enti pubblici e soggetti privati: al tridente Regione-Provincia-Comune si affianca la società «Varese 2008 spa», un gruppo di imprenditori costituitisi in società attiva fino al 31 ottobre 2010 e con Presidente Amedeo Colombo, azionista di maggioranza relativa (30%). La società ha il compito di gestire gli aspetti sportivi e pubblicitari, organizzando la parte tecnica e trovando sponsor. Gli enti pubblici si occupano di tutta la parte burocratica e amministrativa: dalla realizzazione delle opere infrastrutturali ai rapporti con lo Stato. È stato anche creato un organo esecutivo, la Commissione generale d'indirizzò, presieduta dal Commissario straordinario Guido Bertolaso. Ne fanno parte rappresentanti dello Stato e degli enti locali (il Comune di Varese è rappresentato da Marco Caccianiga, presidente della commissione sport di Palazzo Estense). Il marketing territoriale e la promozione turistica sono gestiti dalla Regione Lombardia.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tra i personaggi più attesi alla presentazione del Tour of the Alps 2026 il commissario tecnico della nazionale italiana Marco Villa: «Il valore del TOTA a pochi giorni dal Giro d’Italia è indiscutibile, sono molte le squadre che lo scelgono...


È un giorno in qualche modo storico, per il ciclismo femminile, per l'Africa e per tutto il movimento del pedale mondiale: il Team Amani annuncia infatti la nascita della prima squadra ciclistica Continental UCI femminile africana, con un obiettivo ambizioso:...


Pinarello annuncia ufficialmente la sua nuova partnership con il Q36.5 Pro Cycling Team, segnando un traguardo storico: il marchio diventa per la prima volta Title Sponsor. Dal 1° gennaio 2026, il team correrà ufficialmente con il nome "Pinarello – Q36.5...


Un grave lutto ha colpito Stefano Di Santo, apprezzato cartografo – e non solo – del Giro d’Italia e delle altre corse di RCS Sport. È improvvisamente e serenamente scomparsa oggi, a quasi 99 anni, sua mamma, la signora Teresa Iaracitano....


Le tradizioni restano, questo è chiaro, ma nel mondo del ciclismo, come nell’automotive in generale, è sempre importante attualizzare anche i concetti che fanno da sempre parte del DNA di un marchio. Questo è quello che accade oggi in casa Passoni...


Era l’inizio della stagione 2025 e Q36.5 insieme al suo team professionistico Q36.5 Pro Cycling Team si è posta l’obiettivo di sviluppare un kit da gara tecnico e performante, un kit di valore assoluto pensato per affrontare freddo e pioggia e...


C’è una novità in arrivo per quanto riguarda l’ultima settimana del Giro d’Italia, la cui presentazione è prevista per lunedì 1° dicembre a Roma. La novità, come scrive L’Adige, riguarda la sede di arrivo della tappa che dovrebbe partire, probabilmente,...


Samuele Zoccarato sarà un nuovo corridore del team MBH Ballan CSB Colpack e si aggiunge al roster 2026, che ormai è stato per gran parte svelato. Il potente passista di San Giorgio delle Pertiche, in provincia di Padova, nato il 9...


La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024