L'ORA DEL PASTO. Ormezzano Cantaglorie

LIBRI | 05/12/2015 | 09:24
Autore, attore, mattatore. Scriba, scrivano, scrittore. Cronista, colorista, opinionista. Viaggiatore, a volte commesso, a volte anche commosso, sempre divertito e appassionato, sempre curioso e disincantato. Giornalista sportivo, o anche, cantaglorie.

Gian Paolo Ormezzano, come un cantautore, e da cantautore, stavolta fa il giro d’Italia per presentare il suo “I cantaglorie” (66thand2nd), tutti i giornalisti, sportivi (e non proprio sportivi o non solo sportivi), dei suoi 80 anni compiuti di vita e quasi 60 di vita sulla strada, che è il giornalismo, fra marciapiedi e stadi, fra corse in bici e corse a piedi, fra piste di tartan e piste di neve, anche fra salotti e trattorie. Da Candido Cannavò a Gianni Mura, da Giovanni Arpino a Dino Buzzati, da Carlin a Raro, la radiografia enciclopedica di una passione e di una professione, di un mestiere e di un’arte, anche di una vocazione e – tutto sommato – di un lavoro che lo ha portato a diventare il primatista italiano per il numero di Olimpiadi seguite scoprendo e raccontando. Un lavoro profondamente cambiato tanto da rendere irripetibile quel periodo vissuto da inviati, carta e penna, carta e macchina, carta e cuore, e valigia sotto il cuscino.

A Tortona, accolto dalla Bibilioteca civica, Ormezzano ha evocato il suo primo servizio, quello per la morte di Fausto Coppi, e dissacrato il suo ultimo ingaggio, quello per “Novantesimo minuto”, ha ricordato l’amicizia di Enzo Ferrari, cinque anni da “ghost writer”, e svelato i dialoghi con Michel Platini, colpevole di rovinargli non l’italiano ma il francese, ha rispolverato la direzione di “Tuttosport” e ripassato i servizi per “La Stampa”. Vulcanico, Ormezzano era capace di fare una Milano-Sanremo scrivendo, in macchina, un ritratto di Coppi per un giornale cinese, una rubrica per “Il Giornalino” di “Famiglia Cristiana” e un pezzo per “La Stampa” prima di dedicarsi alla corsa. Geniale, Ormezzano si sbizzarriva anche nei titoli: per un Roma-Lazio, squallido nel gioco e nudo nel risultato, 0-0, GPO escogitò un “Romolo e Remo non si ammazzano più”, per un Gianni Motta che conquistò il Giro d’Italia alla Coppi un “Lassù qualcuno ti ama”, per il deludente campionato iridato di ciclismo del 1969 il definitivo “L’uomo è andato sulla Luna ma il Mondiale l’ha vinto Ottenbros”.

Ma l’unico, l’irripetibile, forse il meglio, è quello che Ormezzano ha fatto, fa e continuerà a fare prima e dopo, sopra e sotto, intorno e dietro le quinte. Ogni occasione è un’avventura. Quella volta che, al Giro d’Italia, a San Pellegrino Terme, in un grande albergo termale, con Gianni Ranieri lanciò una sola scarpa di ogni paio di scarpe (e ce n’erano a decine, nei corridoi) nel fiume Brembo. Quella volta che fu riconosciuto da due poliziotti mentre entrava, a testa china, in un locale da strip-tease a Calgary, in Canada, dove si esibiva una sosia di Marilyn Monroe. E tutte quelle volte che con Alfredo Martini e Adriano Dezan si misuravano a barzellette (e alla fine fu dichiarato vincitore Alfredo).

Travolgente, esilarante, istrionico, ma sempre elegante e anche autoironico,
Ormezzano potrebbe andare avanti per ore, giorni, anni. Lo farà presto, giura, con un secondo libro sui cantaglorie. Aspettiamo. E ci contiamo.

Marco Pastonesi
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il percorso del Tour de France è stato svelato e se da una parte c’è Tadej Pogacar che cercherà di conquistare la sua quinta Grande Boucle, sulle strade della corsa gialla i padroni di casa aspettano una sola persona: Paul...


Dopo aver ufficializzato l'innesto di quattro corridori italiani, uno spagnolo, un francese e un argentino, il Team Polti VisitMalta arricchisce il proprio roster 2026 con un atleta dalla nazionalità particolarmente significativa: quella maltese. Significativa è inoltre l'occasione in cui tale annuncio avviene:...


Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR ID2 vi porta in una nuova dimensione della velocità e lo fa con maestria e metodo. Il ciclista resta il cuore del...


Si è spento questa mattina, al termine di un mese nel quale ha lottato tra la vita e la morte sul letto dell'Ospedale San Bortolo di Vicenza, Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank che era stato...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè ufficializza l’ingaggio di Matteo Turconi, classe 2007, proveniente dalla Bustese Olonia e fratello di Filippo Turconi. Il giovane varesino si è distinto nella categoria Juniores, conquistando cinque vittorie, tra cui una tappa al...


Il percorso del Tour de France 2026, annunciato ufficialmente ieri a Parigi, ha un obiettivo ben preciso: impedire che Pogacar vinca la corsa gialla con troppo anticipo. Sappiamo che il campione iridato è attualmente il corridore più forte del mondo...


Isaac Del Toro si è laureato campione messicano della cronometro. Il talentuoso 21enne della UAE Team Emirates – XRG ha ottenuto la vittoria completando i 16 chilometri da El Sauzal a  Valle de Guadalupe in 25 minuti e 25 secondi....


Ha pedalato ad alti livelli per anni, è stata dirigente di importanti formazioni ciclistiche femminili e di ciclismo continua ad occuparsi. Natascha Knaven, moglie dell’ex professionista Servais, madre di quattro cicliste e manager di una squadra giovanile, ha pubblicato sui...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Eravamo abituati a vedere Tom Dumoulin correre in bici con un numero attaccato sulla schiena, ora lo incontriamo alle corse che segue come commentatore tecnico per la televisione olandese. Ma Tom corre e corre forte: non più con la bici,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024