L'ORA DEL PASTO. Ormezzano Cantaglorie

LIBRI | 05/12/2015 | 09:24
Autore, attore, mattatore. Scriba, scrivano, scrittore. Cronista, colorista, opinionista. Viaggiatore, a volte commesso, a volte anche commosso, sempre divertito e appassionato, sempre curioso e disincantato. Giornalista sportivo, o anche, cantaglorie.

Gian Paolo Ormezzano, come un cantautore, e da cantautore, stavolta fa il giro d’Italia per presentare il suo “I cantaglorie” (66thand2nd), tutti i giornalisti, sportivi (e non proprio sportivi o non solo sportivi), dei suoi 80 anni compiuti di vita e quasi 60 di vita sulla strada, che è il giornalismo, fra marciapiedi e stadi, fra corse in bici e corse a piedi, fra piste di tartan e piste di neve, anche fra salotti e trattorie. Da Candido Cannavò a Gianni Mura, da Giovanni Arpino a Dino Buzzati, da Carlin a Raro, la radiografia enciclopedica di una passione e di una professione, di un mestiere e di un’arte, anche di una vocazione e – tutto sommato – di un lavoro che lo ha portato a diventare il primatista italiano per il numero di Olimpiadi seguite scoprendo e raccontando. Un lavoro profondamente cambiato tanto da rendere irripetibile quel periodo vissuto da inviati, carta e penna, carta e macchina, carta e cuore, e valigia sotto il cuscino.

A Tortona, accolto dalla Bibilioteca civica, Ormezzano ha evocato il suo primo servizio, quello per la morte di Fausto Coppi, e dissacrato il suo ultimo ingaggio, quello per “Novantesimo minuto”, ha ricordato l’amicizia di Enzo Ferrari, cinque anni da “ghost writer”, e svelato i dialoghi con Michel Platini, colpevole di rovinargli non l’italiano ma il francese, ha rispolverato la direzione di “Tuttosport” e ripassato i servizi per “La Stampa”. Vulcanico, Ormezzano era capace di fare una Milano-Sanremo scrivendo, in macchina, un ritratto di Coppi per un giornale cinese, una rubrica per “Il Giornalino” di “Famiglia Cristiana” e un pezzo per “La Stampa” prima di dedicarsi alla corsa. Geniale, Ormezzano si sbizzarriva anche nei titoli: per un Roma-Lazio, squallido nel gioco e nudo nel risultato, 0-0, GPO escogitò un “Romolo e Remo non si ammazzano più”, per un Gianni Motta che conquistò il Giro d’Italia alla Coppi un “Lassù qualcuno ti ama”, per il deludente campionato iridato di ciclismo del 1969 il definitivo “L’uomo è andato sulla Luna ma il Mondiale l’ha vinto Ottenbros”.

Ma l’unico, l’irripetibile, forse il meglio, è quello che Ormezzano ha fatto, fa e continuerà a fare prima e dopo, sopra e sotto, intorno e dietro le quinte. Ogni occasione è un’avventura. Quella volta che, al Giro d’Italia, a San Pellegrino Terme, in un grande albergo termale, con Gianni Ranieri lanciò una sola scarpa di ogni paio di scarpe (e ce n’erano a decine, nei corridoi) nel fiume Brembo. Quella volta che fu riconosciuto da due poliziotti mentre entrava, a testa china, in un locale da strip-tease a Calgary, in Canada, dove si esibiva una sosia di Marilyn Monroe. E tutte quelle volte che con Alfredo Martini e Adriano Dezan si misuravano a barzellette (e alla fine fu dichiarato vincitore Alfredo).

Travolgente, esilarante, istrionico, ma sempre elegante e anche autoironico,
Ormezzano potrebbe andare avanti per ore, giorni, anni. Lo farà presto, giura, con un secondo libro sui cantaglorie. Aspettiamo. E ci contiamo.

Marco Pastonesi
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si chiude nel segno della squadra di casa, la Uno-X Mobility, l'Arctic Race of Norway 2025. A imporsi nell'ultima tappa della corsa norvegese, la Tromsø-Tromsø di 135 chilometri, è stato infatti Fredrik Dversnes che, allo sprint, ha superato Corbin...


Matteo Scalco, 21enne vicentino di Sandrigo portacolori della VF Group Bardiani CSF Faizanè, ha vinto la 49sima edizione del Gran Premio Sportivi di Poggiana di Riese Pio X internazionale per elite e under 23. Scalco allo sprint ha regolato il...


Momenti di grande paura ieri per il campione italiano di handbike Paolo Cecchetto che è stato investito da un fuoristrada mentre di stava allenando lungo la strada provinciale 23 che collega Lomazzo e Bizzarone. Secondo le prime ricostruzioni, l’atleta olimpico...


Brandon McNulty vince la crono di Wieliczka di 12, 5 km e conquista la 82sima edizione del Giro di Polonia. Prova di forza quella dello statunitense della UAE Team Emirates XRG che ottiene il miglior tempo in 14'31" spodestando dalla...


Doppietta del Team F.lli Giorgi nella Coppa Valle Grana per juniores che oggi è andata in scena a Caraglio in provincia di Cuneo. A firmare l'ennesimo successo per la formazione diretta da Leone Malaga è stato il corridore di casa...


L'azione giusta nel finale e Martin Gris conquista il prestigioso Gran Premio DMT-Alè gara nazionale juniores che si è svolta a Castel d'Ario in provincia di Mantova. Il bravo corridore bellunese, che difende i colori del team Industrial Forniture Moro...


Si conclude con un bis la trasferta della Solution Tech - Vini Fantini alla Trans Himalaya Cycling Race: Dusan Rajovic ha conquistato infatti il successo nella quarta e ultima tappa, bissando quello ottenuto 24 ore fa nella terza. Nella Jianzi...


Nella mattinata di oggi, domenica 10 agosto, Filippo Baroncini rientra in Italia. Lo rivela Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi. Il corridore della Uae Emirates è caduto a 20 chilometri dal termine della tappa di mercoledì del Giro di...


Patrick Lefevere è tornato a parlare di Remco Evenepoel, il grande campione belga che proprio Lefevere aveva voluto nel suo branco di lupi. L’ex Ceo della Soudal-Quick Step non è rammaricato e non prova rancore e pensa che per Evenepoel...


Simone Consonni successore di Mark Cavendish? Sì, perché l'ultimo uomo per eccellenza della Lidl Trek e dell'Italia ciclistica si è aggiudicato la simbolica lanterna rossa del Tour de France, ossia l'ultimo posto in classifica generale, dopo che l'anno scorso tale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024