VC SOVICO. 40 anni da protagonisti

SOCIETA' | 04/12/2015 | 08:22
Maurizio Canzi, presidente del Velo Club Sovico, insieme a tanti amici e appassionati di ciclismo domenica scorsa ha festeggiato i 40 anni della formazione giovanile che in maglia giallo-blu ha lanciato numerosi corridori brianzoli e non solo.

Come sono andati i festeggiamenti?
«Molto bene. In occasione della festa dei commercianti a Sovico (MB) abbiamo allestito uno spazio con dei pannelli grafici che spiegano la nostra storia e tutte le maglie originali indossate dai nostri atleti negli anni. Ci è sembrato il miglior modo per ricordare quanto costruito tra il 1975 e il 2015».

Quale l’emozione più bella da ricordare?
«Beh è impossibile sceglierne una, ma ci tengo a ricordare tutti i presidenti che si sono succeduti al timone della squadra, gli sponsor, i tanti riconoscimenti ricevuti, gli atleti che hanno portato al team maglie tricolori e convocazioni in nazionale, le maglie europee conquistate su pista e le vittorie ottenute su tutti i terreni. Ci è mancato solo il mondiale ma stagione dopo stagione ci siamo tolti grandi soddisfazioni. Vedere tra i professionisti ragazzi cresciuti nelle nostre fila come Giacomo Nizzolo e Davide Viganò è un vero orgoglio».

La storia continua…
«Sì, nel 2016 per quanto ci riguarda prosegue con l’attività dai giovanissimi agli allievi con oltre 40 atleti divisi nelle tre categorie. La maggiore, mi riferisco agli allievi, ci impegna molto, ma in essa crediamo tanto perché pensiamo oggi rappresenti quello che era la categoria juniores di una volta, vale a dire la porta di accesso al dilettantismo, per questo è importante dare ai ragazzi e alle famiglie gli strumenti adeguati per capire se c’è una possibilità di passare alle categorie superiori. I numerosi cambi generazionali hanno preteso il coinvolgimento di tecnici esperti e allo stesso tempo al passo con i ragazzi, a livello dirigenziale la sfida è trovare interlocutori idonei per gli atleti, la nostra struttura societaria a livello tecnico è un vero e proprio fiore all’occhiello e vanta un’età media di appena 40 anni».

Il VC Sovico non è impegnato solo a livello agonistico.
«Esatto, a questo discorso va aggiunto il risvolto organizzativo. Nel 2016 allestiremo 6 manifestazioni tra giovanissimi, esordienti, allievi e una gara junior. In più daremo supporto logistico ad altre manifestazioni come la Coppa d’Inverno e la gara per dilettanti che si disputa all’Autodromo di Monza. La storia quindi prosegue, su un doppio fronte e con immutato entusiasmo».

Giulia De Maio
Copyright © TBW
COMMENTI
bravi
4 dicembre 2015 12:53 geo
Continuate così nonostante tutte le difficoltà economiche e burocratiche che dovete affrontare!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si chiude nel segno della squadra di casa, la Uno-X Mobility, l'Arctic Race of Norway 2025. A imporsi nell'ultima tappa della corsa norvegese, la Tromsø-Tromsø di 135 chilometri, è stato infatti Fredrik Dversnes che, allo sprint, ha superato Corbin...


Matteo Scalco, 21enne vicentino di Sandrigo portacolori della VF Group Bardiani CSF Faizanè, ha vinto la 49sima edizione del Gran Premio Sportivi di Poggiana di Riese Pio X internazionale per elite e under 23. Scalco allo sprint ha regolato il...


Momenti di grande paura ieri per il campione italiano di handbike Paolo Cecchetto che è stato investito da un fuoristrada mentre di stava allenando lungo la strada provinciale 23 che collega Lomazzo e Bizzarone. Secondo le prime ricostruzioni, l’atleta olimpico...


Brandon McNulty vince la crono di Wieliczka di 12, 5 km e conquista la 82sima edizione del Giro di Polonia. Prova di forza quella dello statunitense della UAE Team Emirates XRG che ottiene il miglior tempo in 14'31" spodestando dalla...


Doppietta del Team F.lli Giorgi nella Coppa Valle Grana per juniores che oggi è andata in scena a Caraglio in provincia di Cuneo. A firmare l'ennesimo successo per la formazione diretta da Leone Malaga è stato il corridore di casa...


L'azione giusta nel finale e Martin Gris conquista il prestigioso Gran Premio DMT-Alè gara nazionale juniores che si è svolta a Castel d'Ario in provincia di Mantova. Il bravo corridore bellunese, che difende i colori del team Industrial Forniture Moro...


Si conclude con un bis la trasferta della Solution Tech - Vini Fantini alla Trans Himalaya Cycling Race: Dusan Rajovic ha conquistato infatti il successo nella quarta e ultima tappa, bissando quello ottenuto 24 ore fa nella terza. Nella Jianzi...


Nella mattinata di oggi, domenica 10 agosto, Filippo Baroncini rientra in Italia. Lo rivela Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi. Il corridore della Uae Emirates è caduto a 20 chilometri dal termine della tappa di mercoledì del Giro di...


Patrick Lefevere è tornato a parlare di Remco Evenepoel, il grande campione belga che proprio Lefevere aveva voluto nel suo branco di lupi. L’ex Ceo della Soudal-Quick Step non è rammaricato e non prova rancore e pensa che per Evenepoel...


Simone Consonni successore di Mark Cavendish? Sì, perché l'ultimo uomo per eccellenza della Lidl Trek e dell'Italia ciclistica si è aggiudicato la simbolica lanterna rossa del Tour de France, ossia l'ultimo posto in classifica generale, dopo che l'anno scorso tale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024