I LIBRI DEL FIGIO. Lazzaro va «Di angolo in angolo»

LIBRI | 03/12/2015 | 08:33
Parola, in diretta, a Pino Lazzaro, per la presentazione del suo ultimo libro “Di angolo in angolo”.
Non aggiungiamo né togliamo nulla perché, vincendo la sua riservata ritrosia, ha accolto il nostro invito a parlare del suo libro.

“Ebbene sì, ho messo assieme questo nuovo libro, raccogliendo (m’hanno aiutato degli amici lettori) un bel po’ di quei pezzi che un po’ mi sono venuti meglio in questi anni di collaborazione col Gazzettino (questo è il 19° anno filato: tutti i lunedì – in corrispondenza col calendario della serie A – esce questa mia rubrica; i primi 14 si chiamava l’Angolo, questi ultimi cinque Bordo campo).
Di solito io cerco di mettermi giusto a fianco di chi invito a raccontare vita e vite. L’ho fatto per esempio con la “Fossa dei Leoni” dedicato allo stadio Appiani e, pure lo stesso ho fatto con l’amico Cesare Sangalli per “In punta di pennino” e le sue opere cartografiche e altimetriche che hanno fatto scuola nel ciclismo.
Stavolta diciamo che mi sono sì messo a fianco di tante e tante persone, pure di me stesso e dunque per certi versi questo, lo considero un po’ il mio “primo” libro. Dato poi che in realtà è un filo che si è dipanato per così tanto tempo, ho deciso di portarlo in luoghi che sono stati importanti nella mia vita, in cui sono cresciuto e che mi hanno fatto crescere. Una sorta di omaggio insomma, sì.
Ecco così il patronato (forse voi li chiamate oratori) dove sono cresciuto lì a Padova; il Calcio Padova dove ho giocato per cinque anni, anche come capitano; idem a Monselice (altre cinque stagioni); poi a Contarina, nel Polesine, due campionati di cui ho un ricordo fortissimo; infine qui a Bastia di Rovolon, dove vivo da oltre 30 anni. È stato così un bel percorso, che mi ha permesso di incontrare nuovamente amici, compagni e conoscenti vari che non vedevo da chissà quanto tempo. Devo dire che ho avvertito affetto e pure rispetto, così aggiungo che sono pure orgoglioso di questo.
 
Per quel che riguarda Bastia di Rovolon, lì nella sala comunale della biblioteca, a fianco del Municipio, sabato 28 novembre, c’erano il sindaco Maria Elena Sinigaglia, il vice sindaco Giustino Brusamolin e l’assessore alla cultura Cristina Martin. Atmosfera bella e partecipata e a condurre la serata era con me Beppe Donazzan, giornalista/scrittore (motori; è appena uscito un suo libro sulla Parigi-Dakar), a suo tempo responsabile dell’inserto sportivo Ognisport del Gazzettino, là dove a partire dalla stagione 1997/1998 è iniziata questa mia “famosa” rubrica”.

Come detto all’inizio non togliamo né aggiungiamo nulla a quanto ha scritto Pino Lazzaro, nascosta e silente figura del Giro d’Italia e delle altre corse RCS da più di vent’anni, scrupoloso e prezioso responsabile della segreteria e dell’elaborazione dei comunicati. Ciclismo e calcio, l’ordine potrebbe variare, sono il suo lavoro e le sue passioni di persona valente, sensibile, scrupolosa, attenta, naturalmente gentile.
 
L’editore è Mazzanti di Marghera; il libro costa 18 euro ma scrivendo alla Mazzanti (info@mepublisher.it) lo si può avere al prezzo scontato di 15 euro.

g.f.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dusan Rajovic ha vinto il Wakayama Castle Criterium in Giappone anteprima del Tour de Kumano che domani scatterà con la prima tappa da Inami per concludersi a Taiji domenica 11 maggio. Il serbo della Solution Tech-Vini Fantini, al settimo centro...


Anna van der Breggen torna al successo quattro anni dopo la vittoria al Giro d'Italia del 2021 e lo fa al termine della quarta tappa della Vuelta Espana 2025, sul traguardo di Borja, dove si è presentata in solitaria e festante...


Nella giornata di ieri mercoledì era prevista la prima riunione stagionale sulla pista del Velodromo Enzo Sacchi nel Parco delle Cascine a Firenze. La stessa è stata annullata in segno di lutto e rispetto dopo la tragica morte della motostaffetta...


Richard Carapaz ha un sogno: aggiungere un'altra maglia rosa al suo palmarès. L'olimpionico vincitore della maglia a pois del Tour de France darà l'assalto al Giro d'Italia insieme a una formazione di grande valore, composta da Kasper Asgreen, Georg Steinhauser,...


L'Alpecin Deceuninck intraprende il Giro d'Italia 2025 con un preciso obiettivo: le vittorie di tappa! Gli otto corridori in formazione sono pronti a lottare ogni giorno da Durazzo fino a Roma, tra fughe e volate. Il velocista australiano Kaden Groves...


Un titolo, due volumi, mille pagine e più, le storie beh... quelle non si contano nemmeno: «150 ANNI DI CRONACA DEL CICLISMO BRESCIANO - Da Alfonso Pastori a Sonny Colbrelli» è molto più di un libro. Ed è più di...


Nel ciclismo tutto si muove sempre più in fretta e in piena primavera, ancor prima del Giro d’Italia, arrivano i primi movimenti ufficiali del ciclomercato. Da regolamento non si tratta di trasferimenti - possibili solo dal 1° agosto - ma...


I primi due grandi giri del calendario UCI World Tour, maschile e femminile, sono sui canali e le piattaforme Warner Bros. Discovery a partire dal 108° Giro d’Italia in diretta integrale da venerdì 9 maggio. Corsa Rosa che parte da Durazzo, in...


Con l’arrivo a Castelnovo degli studenti delle Scuole Maestre Pie di Bologna ha preso il via una nuova attività di promozione del territorio collegata al progetto Giro ne’ Monti, in attesa del Giro d’Italia. Si tratta...


Le maglie del Giro sono rosa, ciclamino, azzurra e bianca: l’ultima nata al Giro d’Italia è quella destinata ai giovani e risale al 1976, anche se allora non c’era la maglia, ma solo un simbolo, ovvero un bracciale bianco da...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024