Finetto: «Attendo una chiamata e intanto faccio il muratore»

PROFESSIONISTI | 02/12/2015 | 15:19
Sega, lima e pialla. Pulisce, stucca e vernicia. Mauro Finetto, 30 anni compiuti a maggio, fa di tutto pur di pensare ad altro, per dominare lo stress e l’attesa di una chiamata che tarda ad arrivare. Nella sua casa di Tregnago, una cittadina che sorge ad una trentina di chilometri da Verona, Mauro si dedica alla sua casa, quella che sta sistemando per andare a viverci con Laura, compagna nella vita da dieci anni, una laurea in urbanistica in tasca e una scuola di danza che al momento la gratifica molto.

«Quest'anno speravo di poter fare il salto, di tornare nel ciclismo di serie A, quello del World Tour, invece mi trovo a vivere un incubo: niente World Tour e al momento niente squadra. È meglio che non ci pensi», dice il veronese a tuttobiciweb.it.

Una situazione kafkiana, molto delicata e di difficile lettura… «Non so darmi una spiegazione, ma è così. Quest’anno potevo certamente andare meglio, io per primo mi aspettavo qualcosa di più, però penso di essere stato in ogni caso molto regolare e presente. Ad inizio stagione ho avuto anche tanti piccoli contrattempi meccanici che mi hanno un tantino condizionato. Ho perso il Giro della Slovenia per soli 8” a causa di una caduta in una fase calda della corsa e del conseguente danno alla leva del cambio. Mi sono piazzato secondo alla Bernocchi, terzo alla Sabatini, 8° all’Emilia e poi in altre corse più o meno importanti… insomma, qualcosa ho fatto, eppure mi trovo a dover attendere una chiamata che al momento tarda ad arrivare».

Mauro non si nasconde, è il primo ad esigere di più da se stesso, ma come tutti i puledri di razza, che hanno nel proprio DNA il sacro fuoco della competizione, non vuole neanche passare per uno dei tanti. «Io lo so, non sono un campione, ma penso di poter essere un buon corridore: questo sì. Un posto in gruppo penso di meritarmelo ancora e io una piccola speranza la nutro ancora».

Poi riprende il martello, e prosegue i suoi lavori con papà Renzo che gli è sempre a fianco. Mamma Loretta scruta attenta i suoi uomini (in casa ci sono anche Alessio e Davide, primo e terzo dei figli, ndr). Come tutte le mamme è presente ma poco invasiva. C’è senza darlo a vedere. E come tutte le mamme pensa anche positivo: il cellulare, prima o poi, squillerà. Per lei Mauro è nato per stare in gruppo. E ci tornerà.
Copyright © TBW
COMMENTI
finetto
2 dicembre 2015 20:52 colt
auguro a finetto di trovare al piu presto una squadra,un corridore che vince poco ma pero sempre presente coi primi nei ordini d'arrivo. per me stramerita di correre in un team world tour.forza mauro

Strano
2 dicembre 2015 21:16 IngZanatta
Strano che un buon corridore come Finetto, vincitore del GP Lugano 2014, non trovi squadra. Ma perché Citracca non lo conferma? Saluti

@IngZanatta
2 dicembre 2015 23:21 FrancoPersico
Chi è Citracca?

Non si capisce
3 dicembre 2015 06:04 discesaesalita
Questo movimento ciclistico che può permettersi di lasciare a casa un atleta come Finetto, certo non un Campione , aaaaaa ma forse non ha lo sponsor dietro, capito ....caro Finetto su porta un centino e vedrai che un contratto da 25 lo trovi.

finetto
3 dicembre 2015 08:09 relax
Forza Mauro! a volte non riesco a capire i ds e team manager se sono competenti in materia

Non mollare
3 dicembre 2015 09:00 plus
Caro Mauro ti ammiro molto... purtroppo però è la storia che si ripete, tutte le belle parole che hanno sprecato su di te, sono spazzate via.
una dirigenza a dir poco imbarazzante, ma mi viene più da dire uno shifo.

una squadra totalmente inutile per il ciclismo italiano.
e nonostante tutto si riempiono la bocca di parole come "crescita sportiva " "meriti" "ciclismo italiano"

Spero tu sia piu fortunato di Proni o Merlo

La famigerata chiamata
3 dicembre 2015 11:24 Cristallo
Purtroppo non è il solo in queste condizioni, bravo e meritevole di andare avanti con la carriera ciclistica.
Tutti di d.s. e i manager delle squadre (e non solo il Sig. Citracca) se non hai lo sponsor non ti tengono neanche in considerazione. Sono tutti uguali.
Poi ci sono le squadre di professionisti che ti fanno correre, ma non ti danno nulla (a parte la bici e vestiario), ti devi pagare tutto tu, e non è possibile perchè a questi livelli ci sono dei costi importanti.
Sappiamo invece che nelle World Tour sono tutti spesati fino all'impossibile.
Ma come si fa a competere con loro???????
Non si può e quindi si smette!!!!
Purtroppo è questa la realtà.

scusate
3 dicembre 2015 12:28 blardone
Mi dispiace molto per questo ragazzo che ha dimostrato di essere un vincente .non credo che tutti i ds e manager siano idioti a non prenderlo .questo ragazzo vale di più di una sponsorizzazione perché ti porta immagine e vittorie . Mi spiace ma se non corre ci sarà un perché. La vita va avanti usa questa esperienza per il tuo futuro.in bocca al lupo Finetto

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tas, il Tribunale Arbitrale dello Sport, ha respinto il ricorso presentato da Miguel Ángel López contro l'Unione Ciclistica Internazionale e confermato quindi la squalifica di quattro anni inflitta al corridore colombiano per violazione delle norme antidoping. Il TAS ha...


Dusan Rajovic ha vinto il Wakayama Castle Criterium in Giappone anteprima del Tour de Kumano che domani scatterà con la prima tappa da Inami per concludersi a Taiji domenica 11 maggio. Il serbo della Solution Tech-Vini Fantini, al settimo centro...


Anna van der Breggen torna al successo quattro anni dopo la vittoria al Giro d'Italia del 2021 e lo fa al termine della quarta tappa della Vuelta Espana 2025, sul traguardo di Borja, dove si è presentata in solitaria e festante...


Nella giornata di ieri mercoledì era prevista la prima riunione stagionale sulla pista del Velodromo Enzo Sacchi nel Parco delle Cascine a Firenze. La stessa è stata annullata in segno di lutto e rispetto dopo la tragica morte della motostaffetta...


Richard Carapaz ha un sogno: aggiungere un'altra maglia rosa al suo palmarès. L'olimpionico vincitore della maglia a pois del Tour de France darà l'assalto al Giro d'Italia insieme a una formazione di grande valore, composta da Kasper Asgreen, Georg Steinhauser,...


L'Alpecin Deceuninck intraprende il Giro d'Italia 2025 con un preciso obiettivo: le vittorie di tappa! Gli otto corridori in formazione sono pronti a lottare ogni giorno da Durazzo fino a Roma, tra fughe e volate. Il velocista australiano Kaden Groves...


Un titolo, due volumi, mille pagine e più, le storie beh... quelle non si contano nemmeno: «150 ANNI DI CRONACA DEL CICLISMO BRESCIANO - Da Alfonso Pastori a Sonny Colbrelli» è molto più di un libro. Ed è più di...


Nel ciclismo tutto si muove sempre più in fretta e in piena primavera, ancor prima del Giro d’Italia, arrivano i primi movimenti ufficiali del ciclomercato. Da regolamento non si tratta di trasferimenti - possibili solo dal 1° agosto - ma...


I primi due grandi giri del calendario UCI World Tour, maschile e femminile, sono sui canali e le piattaforme Warner Bros. Discovery a partire dal 108° Giro d’Italia in diretta integrale da venerdì 9 maggio. Corsa Rosa che parte da Durazzo, in...


Con l’arrivo a Castelnovo degli studenti delle Scuole Maestre Pie di Bologna ha preso il via una nuova attività di promozione del territorio collegata al progetto Giro ne’ Monti, in attesa del Giro d’Italia. Si tratta...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024