Maini: con la Lpr tre anni fantastici

| 23/10/2006 | 00:00
“Sono stati tre anni fantastici, direi indimenticabili. E' chiaro che, ogniqualvolta un rapporto finisce, c'è sempre un pizzico di rammarico, ma il bilancio di queste tre stagioni è comunque esaltante". Orlando Maini, diesse del Team Lpr, infiocchetta così il triennio ormai al crepuscolo: “Si chiude un ciclo importante - spiega Maini - che ha lasciato un segno profondo nel mondo del ciclismo. Ci eravamo ripromessi di dare la massima visibilità a questo sponsor e credo che, a conti fatti, si possa parlare di obiettivo raggiunto. Del resto, se l'azienda Lpr, pur cambiando squadra, ha deciso di restare nel mondo del ciclismo, significa che abbiamo lavorato nella giusta direzione". Bilancio dunque positivo, malgrado l'ultima stagione sia stata un po' al di sotto delle attese: “In effetti - ammette Maini - dopo le diciotto vittorie del 2005, ci attendavamo qualcosina in più, ma in ogni caso questo 2006 è stato comunque discreto. Ci mancano almeno tre vittorie, che fra parentesi erano ampiamente alla nostra portata, però credo che, in sede di bilancio, occorra anche tener conto del prestigio assoluto di molte gare affrontate. Quest'anno, per dare la massima visibilità mediatica al marchio Lpr, avevamo allestito un calendario molto impegnativo, pur sapendo bene che questa scelta, in termini di risultati, l'avremmo pagata. Però chiudere, ad esempio, la Parigi Roubaix è stata una soddisfazione enorme, equiparabile certamente ad una vittoria". “Questo triennio - prosegue Maini - lascia in tutti noi la convinzione di aver lavorato in un grande gruppo. Siamo partiti tre anni fa, con pochi corridori e tra gli sguardi di tenerezza delle formazioni più blasonate, oggi usciamo di scena convinti di esserci guadagnati, sul campo, il rispetto di tutti. Il merito è stato della società, che ci ha consentito sempre di lavorare con la massima tranquillità, senza mai farci mancare nulla. Ecco, al di là dei risultati tecnici, credo che, sul piano organizzativo, il Team Lpr abbia sempre lavorato ai massimi livelli, dimostrando competenza e serietà“. “Chi mi conosce - continua il diesse - sa perfettamente quanto tenga ai rapporti umani. Ecco, non mi stancherò mai di sottolineare la perfetta sintonia che ho sempre avuto con i miei collaboratori, Cozzi e Damiani, gente che - come me - crede nella cultura del lavoro. Certo, quando le avventure si esauriscono, qualche rammarico è inevitabile, però nessuno potrà mai cancellare quello che è stato costruito in questo triennio“.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
‘Poter assistere a una diretta della tappa dietro alle quinte è bellissimo perché i telecronisti sono a loro volta uno spettacolo’, dice Davide Cassani. E un vero spettacolo si confermano l’ex ct-opinionista e i suoi due compagni di viaggio televisivi,...


A Reggio Calabria la prima vittoria stagionale a livello professionistico con Colnaghi, al Tour of the Alps però "solo" la lotta per la top-20 di classifica generale: una prestazione, quest'ultima, che ha indotto il direttore sportivo della VF Bardiani Csf...


Tour de France. Giornata di sole e festa, la festa del ciclismo e della vita. Lui è seduto a tavola. Una bella (insomma) tovaglia a fiori, rose addirittura. A bere e mangiare. Primo, secondo. Pronti, via. Proprio in quell’istante sopraggiunge...


Il Belgio ha chiuso la primavera senza aver ottenuto vittorie nelle Classiche Monumento. Van Aert, Evenepoel, Benoot e De Lie non sono riusciti a salire sul gradino più alto del podio di una delle 4 Classiche monumento e il dominio...


Una bella cornice di pubblico ha fatto da contorno ad una vera e propria ‘opera d’arte’, ovvero quello che è stato il Campionato Regionale Lombardo donne junior che si è tenuto a Cantù e che ha visto al via le...


Ci sono un italiano, un americano e un giapponese… sembra l’incipit di una barzelletta, ma è invece l’inizio di una storia. Una storia italiana, una delle tante che abbiamo raccontato in questi due anni di “Capitani Coraggiosi”. Un italiano, un...


La nuova e-Vertic FX nasce per accompagnare i biker nelle uscite in montagna, garantendo grande maneggevolezza e puro divertimento, più a lungo. Presentata in anteprima al Bike Festival Garda Trentino (1-4 Maggio 2025) di Riva del Garda,  la nuova trail e-bike di casa Bianchi è stata riprogettata...


Un tuffo indietro nel tempo per Francesco Moser, il prossimo 20 settembre: sarà presente alla premiazione della Milano - Rapallo. Quest'anno, la classicissima del Tigullio, per festeggiare nel migliore dei modi la sessantesima edizione, diventa internazionale è annuncia un elenco...


Hopplà fortissimamente Hopplà sulle strade del Valdarno nella 56 ^ Coppa Penna valevole come Campionato Regionale élite e under 23. Un altro schiacciante trionfo con sei atleti nelle Top ten al termine di una gara con 124 partenti e 46...


È giapponese il vincitore del Gran Premio Città di Cortona-Trofeo Val di Perle. Koshi Narita del Japan Cycling Federation ha conquistato la vittoria precedendo il toscano Ballerini e l’emiliano Fabbri, tandem del Team Vangi Il Pirata una delle formazioni più...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024