| 23/10/2006 | 00:00 “Sono stati tre anni fantastici, direi indimenticabili. E' chiaro che, ogniqualvolta un rapporto finisce, c'è sempre un pizzico di rammarico, ma il bilancio di queste tre stagioni è comunque esaltante".
Orlando Maini, diesse del Team Lpr, infiocchetta così il triennio ormai al crepuscolo: “Si chiude un ciclo importante - spiega Maini - che ha lasciato un segno profondo nel mondo del ciclismo. Ci eravamo ripromessi di dare la massima visibilità a questo sponsor e credo che, a conti fatti, si possa parlare di obiettivo raggiunto. Del resto, se l'azienda Lpr, pur cambiando squadra, ha deciso di restare nel mondo del ciclismo, significa che abbiamo lavorato nella giusta direzione".
Bilancio dunque positivo, malgrado l'ultima stagione sia stata un po' al di sotto delle attese: “In effetti - ammette Maini - dopo le diciotto vittorie del 2005, ci attendavamo qualcosina in più, ma in ogni caso questo 2006 è stato comunque discreto. Ci mancano almeno tre vittorie, che fra parentesi erano ampiamente alla nostra portata, però credo che, in sede di bilancio, occorra anche tener conto del prestigio assoluto di molte gare affrontate. Quest'anno, per dare la massima visibilità mediatica al marchio Lpr, avevamo allestito un calendario molto impegnativo, pur sapendo bene che questa scelta, in termini di risultati, l'avremmo pagata. Però chiudere, ad esempio, la Parigi Roubaix è stata una soddisfazione enorme, equiparabile certamente ad una vittoria".
“Questo triennio - prosegue Maini - lascia in tutti noi la convinzione di aver lavorato in un grande gruppo. Siamo partiti tre anni fa, con pochi corridori e tra gli sguardi di tenerezza delle formazioni più blasonate, oggi usciamo di scena convinti di esserci guadagnati, sul campo, il rispetto di tutti. Il merito è stato della società, che ci ha consentito sempre di lavorare con la massima tranquillità, senza mai farci mancare nulla. Ecco, al di là dei risultati tecnici, credo che, sul piano organizzativo, il Team Lpr abbia sempre lavorato ai massimi livelli, dimostrando competenza e serietà“.
“Chi mi conosce - continua il diesse - sa perfettamente quanto tenga ai rapporti umani. Ecco, non mi stancherò mai di sottolineare la perfetta sintonia che ho sempre avuto con i miei collaboratori, Cozzi e Damiani, gente che - come me - crede nella cultura del lavoro. Certo, quando le avventure si esauriscono, qualche rammarico è inevitabile, però nessuno potrà mai cancellare quello che è stato costruito in questo triennio“.
Chantal Pegolo mette a segno la tripletta agli Oscar tuttoBICI, ormai è una fedelissima della nostra serata di gala e il 28 novembre sarà con noi per ritirare il Gran Premio Mapei dedicato alla miglior atleta juniores. E’ l’ennesimo riconoscimento...
A casa di Michele Gazzoli ci sono tantissimi motivi per essere felici. In primis perché tra qualche mese diventerà papà di una bambina insieme alla compagna Cristina Andriotto, che lavora nel settore marketing di RCS Sport ed è figlia del...
Quella che per anni è stata "la Colpack" adesso è la MBH Bank Ballan CSB, batte bandiera ungherese (benché sia affiliata anche alla Lega Ciclismo dell'On. Pella) e sta per intraprendere la prima stagione come Professional. Nei giorni scorsi abbiamo...
Davide Piganzoli è il futuro del ciclismo italiano. Valtellinese di Morbegno, 23 anni, è cresciuto nella Polti VistMalta di Basso e Contador e adesso lo attende il salto nel World Tour al fianco di Vingegaard e Van Aert nella Visma-Lease...
Yoeri Havik e Jules Hesters rimangono al comando della classifica della Sei Giorni di Gand dopo la seconda serata. Tuttavia, il duo olandese-belga non può ancora considerarsi fortunato: altre due coppie lo seguono nella stessa manche. L’olandese ed il belga...
La passione per lo sport, l’emozione dei grandi campioni e il desiderio di fare del bene si incontrano ancora una volta con BEKING 2025. La Charity Auction torna quest’anno con un’edizione imperdibile, pronta a sorprendere gli appassionati e i sostenitori...
L'appuntamento con Radiocorsa torna questa sera alle 19 su Raisport con tanti ospiti per parlare di ciclismo a tutto tondo. Con Filippo Baroncini, rientrato in UAE dopo il terribile incidente al Giro di Polonia; con Mattia Gaffuri, passato, a 26...
Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. La stagione agonistica su strada è finita e questo è il momento giusto per rivivere alcuni dei momenti più belli che ci ha...
Domenica è in programma la trentacinquesima festa dell’Associazione Piemontese Corridori Ciclisti presieduta dal dinamico Gianfranco Cavallo. La fase mattutina prevede ritrovo alle ore 10 davanti al monumento dedicato al Campionissimo Fausto Coppi in Corso Casale a Torino. Ad onorare...
Il conto alla rovescia è iniziato: sabato 22 novembre il Giro delle Regioni Ciclocross chiude la sua edizione 2025 proprio qui, nel cuore delle Valli di Lanzo. Non una tappa qualunque, ma la finale: il momento in cui si decideranno...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.