CICLOCROSS | 01/12/2015 | 09:58 Il 14. Ciclocross Internazionale del Ponte, in calendario l’8 dicembre, è stato presentato venerdì sera presso il Ristorante da Bertola di Negrisia di Ponte di Piave. Il presidente Mirko Barattin ha evidenziato i punti d’orgoglio della manifestazione: “Abbiamo iniziato quasi per scherzo nel 2002, dal 2006 la nostra gara è internazionale e siamo alla 14. edizione dalla quale ci attendiamo l’adesione di 500 atleti, numeri uguali agli altri circuiti internazionali. Per la seconda volta consecutiva ci sarà la diretta Rai che darà risalto ai nostri sponsor e al lavoro dei nostri 60 volontari disseminati tra box, idropulitrici e stand gastronomici. Infine il lotto dei partecipanti, anche questa volta abbiamo ingaggiato alcuni top rider di assoluto valore”. Entusiasta ed energico l’intervento di Elisa Michieletto della commissione nazionale del ciclocross ma che a Faè di Oderzo l’8 dicembre sarà presente anche come medico di gara. “Giro tante corse, sia come componenti FCI sia come medico ma posso assicurare che a Faè c’è tutto quello che altrove non vedo. Qui non avete parcheggi, non avete strutture fisse in grado di ricevere tanta gente. Gli altri non farebbero niente, a voi Sportivi del Ponte bastano un paio di tensostrutture e sistemate tutto. Qui ci sono già stata, ho passato giornate di grande lavoro, inzaccherata per recuperare i ragazzi incastrati nel fango ma quando torno a casa mi sento bene, qui ho passato una giornata di genuino ciclocross”. Gli assessori allo sport di Ponte di Piave (Stefania Moro) e di Oderzo (Giuliano Caldo) hanno manifestato la vicinanza delle rispettive amministrazioni comunali. In particolare Stefania Moro ha pubblicamente ringraziato gli Sportivi del Ponte per la gara femminile organizzata nel suo Comune e abbinata alla LILT. La serata ha fornito spunto anche per presentare ufficialmente il team ciclocross Sportivi del Ponte, formata da una decina di elementi guidati dal direttore tecnico Matteo Buso. Gli atleti hanno già dato soddisfazioni al sodalizio: l’Esordiente Emma Faoro ha vinto all’isola d’Elba ed è per ora maglia rosa di categoria al giro d’Italia, l’Allieva Marina Guadagnin è leader nel trofeo Triveneto e grazie al rendimento complessivo di tutti il team è in corsa per il successo finale nelle classifiche del Triveneto e del Master Cross.
Cristian Scaroni è stato l'unico italiano quest’anno a vincere una tappa al Giro d'Italia: si è imposto a San Valentino (Trento), tagliando il traguardo mano nella mano con il compagno di squadra Lorenzo Fortunato. Quarto al campionato europeo e vincitore...
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...
A casa di Michele Gazzoli ci sono tantissimi motivi per essere felici. In primis perché tra qualche mese diventerà papà di una bambina insieme alla compagna Cristina Andriotto, che lavora nel settore marketing di RCS Sport ed è figlia del...
Quella che per anni è stata "la Colpack" adesso è la MBH Bank Ballan CSB, batte bandiera ungherese (benché sia affiliata anche alla Lega Ciclismo dell'On. Pella) e sta per intraprendere la prima stagione come Professional. Nei giorni scorsi abbiamo...
Davide Piganzoli è il futuro del ciclismo italiano. Valtellinese di Morbegno, 23 anni, è cresciuto nella Polti VistMalta di Basso e Contador e adesso lo attende il salto nel World Tour al fianco di Vingegaard e Van Aert nella Visma-Lease...
Yoeri Havik e Jules Hesters rimangono al comando della classifica della Sei Giorni di Gand dopo la seconda serata. Tuttavia, il duo olandese-belga non può ancora considerarsi fortunato: altre due coppie lo seguono nella stessa manche. L’olandese ed il belga...
La passione per lo sport, l’emozione dei grandi campioni e il desiderio di fare del bene si incontrano ancora una volta con BEKING 2025. La Charity Auction torna quest’anno con un’edizione imperdibile, pronta a sorprendere gli appassionati e i sostenitori...
L'appuntamento con Radiocorsa torna questa sera alle 19 su Raisport con tanti ospiti per parlare di ciclismo a tutto tondo. Con Filippo Baroncini, rientrato in UAE dopo il terribile incidente al Giro di Polonia; con Mattia Gaffuri, passato, a 26...
Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. La stagione agonistica su strada è finita e questo è il momento giusto per rivivere alcuni dei momenti più belli che ci ha...
Domenica è in programma la trentacinquesima festa dell’Associazione Piemontese Corridori Ciclisti presieduta dal dinamico Gianfranco Cavallo. La fase mattutina prevede ritrovo alle ore 10 davanti al monumento dedicato al Campionissimo Fausto Coppi in Corso Casale a Torino. Ad onorare...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.