La scomparsa di Sergio Sanvido

LUTTO | 21/11/2015 | 16:27
E' morto questa mattina nella Casa di Riposo di Cesiomaggiore (Belluno), dove era ospite da qualche tempo, l'imprenditore e grande amico del ciclismo Sergio Sanvido. Aveva 87 anni e rappresentava la memoria storica dello sport del pedale. Era stato un affermato costruttore di biciclette e soprattutto l'amico dei campioni. Sanvido, che nei mesi scorsi aveva perso la consorte Erilde, era particolarmente legato al campione di Santa Maria di Sala (Venezia), Toni Bevilacqua tanto da dedicargli il Museo Storico della Bicicletta che si trova a Cesiomaggiore. La preziosa mostra, che raccoglie la straordinaria collezione realizzata in tanti anni di certosino lavoro da Sanvido, fu inaugurata il 31 marzo del 2007. Proprio in quella occasione grande commozione destò il suo abbraccio ai genitori di Marco Pantani che parteciparono all'inaugurazione.
 
Sergio, che era stato corridore nelle categorie giovanili, realizzò e donò negli anni scorsi a Papa Benedetto XVI (Josep Ratzinger e attuale Emerito) una bicicletta. Nello stesso anno, come ha precisato il suo amico e vice presidente del Gs Madonna del Ghisallo, Bruno Carraro, ne costruì un'altra per il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. Lo stesso Capo dello Stato, con una lettera lo ringraziò sentitamente e gli suggerì di custodirla nello Museo di Cesiomaggiore.
 
"Era innamorato del ciclismo come pochi - ha detto Dino Netto, amico di Sergio ed ideatore del Gran Galà Internazionale di Conegliano - e nella sua officina presentava sempre le ultime novità e per questo gli appassionati della bicicletta giungevano dal Triveneto ma anche dall'Austria, dalla Slovenia e dalla Svizzera per acquistarle. I suoi consigli sono sempre stati bene accolti da tutti; un maestro anche in questo".
 
Sergio Sanvido era stato impegnato anche in politica e fu eletto nel Consiglio Comunale, nella Provincia di Belluno e in quello della Comunità Montana Feltrina. Gli furono affidati incarichi all'interno dell'Associazione Nazionale Alpini ed era stato componente l'Associazione Glorie del Ciclismo Triveneto.
 
"Era un grande collezionista - ricordano ancora i suoi amici - un attento conoscitore, restauratore di cimeli che cercava i pezzi da novanta nei mercatini dell'antiquariato. Nella sua collezione fanno bella mostra biciclette usate da tantissimi campioni. Ha collaborato alla realizzazione dei Musei di Portobuffolè (Treviso), di Costantino Sana ad Almenno San Bartolomeo (Bergamo), a quello di Coppi e Girardengo di Novi Ligure e di Gino Bartali di Firenze".

La data dei funerali non è stata ancora stabilita. Con la morte di Sergio Sanvido un altro importante pezzo di storia del ciclismo che viene a mancare.

Francesco Coppola
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con la sessione mattutina e l’assegnazione degli ultimi 4 titoli in palio, si sono conclusi sulla pista del Velodromo Enzo Sacchi a Firenze organizzati dalla società fiorentina Pol. Virtus Settimo Miglio del presidente Paolo Traversi, i Campionati Italiani Giovanili iniziati...


Luca Papini sarà il nuovo Segretario Generale della Lega del Ciclismo Professionistico. La notizia giunge a margine del Direttivo LCP svoltosi nella giornata del 31 luglio, il quale ha approvato all’unanimità la nomina della nuova figura. Quarantatré anni, da...


Il Team Bahrain Victorious annuncia la firma di Attila Valter che arriva con un contratto triennale a partire dalla stagione 2026. Il 27enne ungherese, pluricampione nazionale di ciclismo su strada, porta con sé una vasta esperienza e una grande abilità...


Ben Healy ha vinto in maglia gialla la 34sima edizione del Grand Critérium de la Ville de Dijon inserito nel nutrito calendario dei Criterium Post Tour. L'irlandese della EF Education EasyPost si è imposto per distacco anticipando il campione francese...


Il belga Jasper Stuyven indosserà la maglia della Soudal Quick-Step per i prossimi tre anni. Jasper è diventato professionista nel 2014 e si è affermato come uno dei corridori più solidi del gruppo, il momento clou della sua carriera finora...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato soprattutto di Tour de France di Vuelta España e naturalmente di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini e Silvio Martinello. Come sempre a...


Per un commissario tecnico a tutto campo, una telefonata a tutto campo. Dopo aver interpellato la scorsa settimana i suoi colleghi Bragato e Quaranta in seguito agli Europei giovanili nel velodromo portoghese di Anadia, questa settimana con Dino Salvoldi abbiamo...


Cosa può nascere da un Tour da record? Un altro record: il nostro. Mai nella nostra storia ultra ventennale avevamo raggiunto un tale traguardo, che solo fino a qualche anno fa ci appariva mostruosamente lontano. Invece… Invece dal milione e...


Campioni e campionesse da 24 paesi del mondo stanno raggiungendo il Velodromo “Attilio Pavesi” per i Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, una delle più prestigiose manifestazioni al mondo di ciclismo su pista, in programma...


A 35 giorni dal via ufficiale, previsto per il 4 settembre, è stato svelato il 49° Giro della Lunigiana che partirà per la prima volta nella sua storia da Genova e si concluderà, dopo cinque frazioni distribuite in quattro giorni, a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024