La scomparsa di Sergio Sanvido

LUTTO | 21/11/2015 | 16:27
E' morto questa mattina nella Casa di Riposo di Cesiomaggiore (Belluno), dove era ospite da qualche tempo, l'imprenditore e grande amico del ciclismo Sergio Sanvido. Aveva 87 anni e rappresentava la memoria storica dello sport del pedale. Era stato un affermato costruttore di biciclette e soprattutto l'amico dei campioni. Sanvido, che nei mesi scorsi aveva perso la consorte Erilde, era particolarmente legato al campione di Santa Maria di Sala (Venezia), Toni Bevilacqua tanto da dedicargli il Museo Storico della Bicicletta che si trova a Cesiomaggiore. La preziosa mostra, che raccoglie la straordinaria collezione realizzata in tanti anni di certosino lavoro da Sanvido, fu inaugurata il 31 marzo del 2007. Proprio in quella occasione grande commozione destò il suo abbraccio ai genitori di Marco Pantani che parteciparono all'inaugurazione.
 
Sergio, che era stato corridore nelle categorie giovanili, realizzò e donò negli anni scorsi a Papa Benedetto XVI (Josep Ratzinger e attuale Emerito) una bicicletta. Nello stesso anno, come ha precisato il suo amico e vice presidente del Gs Madonna del Ghisallo, Bruno Carraro, ne costruì un'altra per il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. Lo stesso Capo dello Stato, con una lettera lo ringraziò sentitamente e gli suggerì di custodirla nello Museo di Cesiomaggiore.
 
"Era innamorato del ciclismo come pochi - ha detto Dino Netto, amico di Sergio ed ideatore del Gran Galà Internazionale di Conegliano - e nella sua officina presentava sempre le ultime novità e per questo gli appassionati della bicicletta giungevano dal Triveneto ma anche dall'Austria, dalla Slovenia e dalla Svizzera per acquistarle. I suoi consigli sono sempre stati bene accolti da tutti; un maestro anche in questo".
 
Sergio Sanvido era stato impegnato anche in politica e fu eletto nel Consiglio Comunale, nella Provincia di Belluno e in quello della Comunità Montana Feltrina. Gli furono affidati incarichi all'interno dell'Associazione Nazionale Alpini ed era stato componente l'Associazione Glorie del Ciclismo Triveneto.
 
"Era un grande collezionista - ricordano ancora i suoi amici - un attento conoscitore, restauratore di cimeli che cercava i pezzi da novanta nei mercatini dell'antiquariato. Nella sua collezione fanno bella mostra biciclette usate da tantissimi campioni. Ha collaborato alla realizzazione dei Musei di Portobuffolè (Treviso), di Costantino Sana ad Almenno San Bartolomeo (Bergamo), a quello di Coppi e Girardengo di Novi Ligure e di Gino Bartali di Firenze".

La data dei funerali non è stata ancora stabilita. Con la morte di Sergio Sanvido un altro importante pezzo di storia del ciclismo che viene a mancare.

Francesco Coppola
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tra i personaggi più attesi alla presentazione del Tour of the Alps 2026 il commissario tecnico della nazionale italiana Marco Villa: «Il valore del TOTA a pochi giorni dal Giro d’Italia è indiscutibile, sono molte le squadre che lo scelgono...


È un giorno in qualche modo storico, per il ciclismo femminile, per l'Africa e per tutto il movimento del pedale mondiale: il Team Amani annuncia infatti la nascita della prima squadra ciclistica Continental UCI femminile africana, con un obiettivo ambizioso:...


Pinarello annuncia ufficialmente la sua nuova partnership con il Q36.5 Pro Cycling Team, segnando un traguardo storico: il marchio diventa per la prima volta Title Sponsor. Dal 1° gennaio 2026, il team correrà ufficialmente con il nome "Pinarello – Q36.5...


Un grave lutto ha colpito Stefano Di Santo, apprezzato cartografo – e non solo – del Giro d’Italia e delle altre corse di RCS Sport. È improvvisamente e serenamente scomparsa oggi, a quasi 99 anni, sua mamma, la signora Teresa Iaracitano....


Le tradizioni restano, questo è chiaro, ma nel mondo del ciclismo, come nell’automotive in generale, è sempre importante attualizzare anche i concetti che fanno da sempre parte del DNA di un marchio. Questo è quello che accade oggi in casa Passoni...


Era l’inizio della stagione 2025 e Q36.5 insieme al suo team professionistico Q36.5 Pro Cycling Team si è posta l’obiettivo di sviluppare un kit da gara tecnico e performante, un kit di valore assoluto pensato per affrontare freddo e pioggia e...


C’è una novità in arrivo per quanto riguarda l’ultima settimana del Giro d’Italia, la cui presentazione è prevista per lunedì 1° dicembre a Roma. La novità, come scrive L’Adige, riguarda la sede di arrivo della tappa che dovrebbe partire, probabilmente,...


Samuele Zoccarato sarà un nuovo corridore del team MBH Ballan CSB Colpack e si aggiunge al roster 2026, che ormai è stato per gran parte svelato. Il potente passista di San Giorgio delle Pertiche, in provincia di Padova, nato il 9...


La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024