DEDACCIAI. Supertrack, il richiamo della pista

BICICLETTE | 20/11/2015 | 09:51
I telai da pista hanno un fascino particolare, infatti, nella loro estrema purezza rappresentano al meglio la leggerezza e la semplicità della bicicletta. Dedacciai, azienda leader nel mondo per la produzione di biciclette e telai, ha in listino Supertrack, una vera chicca per gli appassionati pistard ed anche per gli amanti dello scatto fisso.

Supertrack è realizzato in alluminio Aegis 7000 ed è una delle migliori rappresentazioni della manodopera italiana. Spero ve ne siate accorti, ma l’alluminio sta tornando molto di moda anche tra le bici da strada, mentre per quanto riguarda la pista rimane in assoluto il materiale più idoneo per centrare il perfetto rapporto qualità-prezzo.

In questo caso, la nobile lega di alluminio va a formare tubazioni con pareti a spessori ottimizzati per trasmettere al 100% tutta la forza pestata sui pedali. L’intero processo realizzativo, dalla saldatura alla verniciatura, è vero Made in Italy e genera un telaio fortemente specializzato per puntare alla massima performance.

Il peso di questo telaio è di 1.380 grammi nella taglia M, mentre la forcella in carbonio F-50 con angolo di  30° arriva a 585 g. Questi valori rendono bene l’idea di quanto sia solido e valido il Supertrack, pronto per essere spremuto a dovere e portato a percorrere in velocità le inclinatissime curve di tutti i velodromi.
I forcellini posteriori sono dotati di asola protettiva e garantiscono una regolazione in avanzamento e arretramento di 30mm, indispensabili per aggiustamenti del tiro catena.

Il movimento centrale di tipo BSA è ospitato in giunzioni muscolose ed eleganti, mentre per il tubo sterzo da 1”1/8,  viene adottata la serie sterzo integrata Dedacciai MSS118. Il diametro del tubo sella è di 31.6mm, misura canonica che vi potrà far scegliere tra i migliori accessori della casa.

Tutti gli atleti che hanno utilizzato Supertrack in pista, raccontano di un telaio estremamente bilanciato e diretto. La pedalata è fluida e le quote ciclistiche sono il meglio per affrontare al massimo della velocità curve e sorpassi. Il velodromo mette a dura prova i telai e altrettanto fanno gli atletti, dotati spesso di forza esplosiva. Vi consiglio di non lesinare nel montaggio, le forze in gioco sono grandi e la sicurezza viene prima di tutto. Serve resistenza e affidabilità, non siamo in salita, in pista si gira forte e gli angoli delle curve unite alla velocità mettono a dura prova la bici.
Una possibile e diretta evoluzione di questo telaio è un montaggio per le criterium cittadine, specialità che sta prendendo il largo in tutta Italia, senza poi parlare del circuito Red Hook!

Se volete vederne alcune montate a regola d’arte con pezzi di prima qualità, fate un salto da Velociclista (Via Conchetta 17 Milano, http://www.velociclista.it), un negozio di riferimento per i pedalatori milanesi che puntano a bici e abbigliamento di grande qualità. Nelle vetrine le potrete osservare al meglio e magari diventerà il vostro regalo di Natale. Quella rosa è pazzesca e fa venire voglia di scappare al Vigorelli…

La bellezza di questo telaio sta nella forma dei tubi e nella loro giuntura perfetta in cui le saldature, levigate al meglio, sono realizzate a regola d’arte
.
Una certezza per correre veloci in pista, ecco per voi Supertrack!

Giorgio Perugini
Copyright © TBW
COMMENTI
"Le quote ciclistiche sono.."
20 novembre 2015 14:38 SoCarlo
Cosa vuol dire?

quote ciclistiche
20 novembre 2015 18:36 giorgione23
Intendo semplicemente alludere alle tipiche misure dei telai da pista, diverse da quelle di un telaio dedicato alla strada.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le strade bianche senesi non hanno tradito le attese e hanno ridisegnato il volto del Giro d'Italia numero 108. E nel cielo della corsa rosa sono spuntate due stelle: quella giovane di Isaac Del Toro e quella tanto attesa...


Volata vincente di Jack Stewart nella quinta e ultima tappa della 4 Giorni di Dunkerque, la Wormhout-Dunkerque. Il britannico della Israel Premie Tech, vincitore del recente Tour del Kumano, ha preceduto un brillante Alberto Dainese della Tudor Pro Cycling e...


La Federciclismo chiarisce che fra la scelta della sede di Montalcino, capitale del vino, e le decisioni adottate dall’ultimo consiglio federale non c’è alcuna relazione.  Radio corsa specifica che con la frase ‘fuggitivi e gruppo in...


Con la vittoria nella quinta e ultima tappa, la Etyek-Esztergom, del colombiano Juan Sebastian Molano (UAE Team Emirates-XRG) su Danny Van Poppel e Tim Torn Teutenberg (Covi 10°) si è conclusa la 46sima edizione del Giro di Ungheria che ha...


Il cinquantottesimo Circuito del Porto Internazionale Trofeo Arvedi incorona lo sloveno Zak Erzen. Il portacolori della Bahrain Victorius Development Team scrive il proprio nome nell’albo d’oro della corsa lombarda svoltasi oggi sulle strade di Cremona con la regia organizzativa del Club...


Nuovo successo di Matthew Brennan in Germania! Il britannico della Visma Lease a Bike, al settimo sigillo in stagione, ha conquistato la classica Rund um Köln (Giro di Colonia) battendo in volata Biniam Girmay (Intermarché-Wanty) e l'israeliano Itamar Einhorn della...


Un toscano ed è la prima volta che avviene in questa corsa, il ventiduenne versiliese Tommaso Dati ha iscritto il proprio nome sul giovane albo d’oro del Memorial Maurizio Bresci-Piccola Liegi, la gara nazionale per élite e under 23...


Continua il buon momento di Dusan Rajovic. Il serbo della Solution Tech Vini Fantini si è infatti aggiudicato il prologo del Giro del Giappone, 2, 6 km intorno alla città di Sakai. Rajovic ha preceduto di 2" il neozelandese Liam...


Gabriele Scagliola è il nuovo campione piemontese su strada della categoria juniores. Il diciottenne bikers torinese di Caselette, portacolori della Ciclistica Rostese, ha conquistato il titolo a Paesana, nel Cuneese, dove si è svolto il 66simo Gran Premio U.C.A.T. sulla...


Dopo la Vuelta Feminina, Demi Vollering mette il suo sigillo anche sulla Itzulia Women, conquistando la tappa regina e la vittoria finale nella corsa iberica. La campionessa olandese ha dominato la terza frazione, la Donostia - Donostia di 112 km,...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024