EX CICLISTI. Anche Magrini all'iniziativa di Nedo Pinori

RADUNO | 13/11/2015 | 17:24

Sono 132 coloro che vi hanno aderito, ma il pisano Nedo Pinori, uno che volava allo sprint e su pista e che è stato l’ideatore e l’estroso trascinatore dell’iniziativa, giura che alla fine saranno almeno 150 coloro che domani sabato a mezzogiorno si siederanno al ristorante “L’Orcino Da Giuliana” a Altopascio, presso l’Hotel “Le Cerbaie”, il locale di Marco Giovannetti, 200 metri fuori dal casello dell’autostrada Firenze-Mare. E’ la prima edizione di questo ritrovo che raggruppa i protagonisti di un ventennio, quello che più o meno va dal 1970 al 1990. Tutti hanno aderito con entusiasmo, e già hanno invitato Nedo Pinori a farsi promotore dell’iniziativa anche negli anni a venire. Sarà un pranzo placido, tranquillo e festoso? Basta poco per renderlo frizzante, con i racconti e gli episodi ciclistici di quel tempo. Ci penseranno a renderlo tale Riccardo Magrini, Sandro Manzi, Alessio Di Basco, Roberto Gaggioli, Marcello Bartalini, Cesare Cipollini. Ma l’elenco è lungo. Tornerà in Toscana per l’occasione anche il maestro dello sport Dario Broccardo, ci sarà Mimmo Carlucci, e poi i fratelli Petito, Lerici, Cavallini, Viviani, da Capodarco arriveranno Gaetano Gazzoli e Adriano Spinozzi, due colonne di quel gruppo organizzativo che ogni anno a metà agosto regala una corsa dilettanti da favola. Ed ancora Pieroni, Gradi, Maffei, Adriano Dini che ricorderà i suoi “trascorsi” come corridore sconosciuti a molti. Una gioiosa adunata che solo il ciclismo sa regalare.


                             
Antonio Mannori


Copyright © TBW
COMMENTI
Ma per fortuna che c'è il Riccardo ...
13 novembre 2015 17:33 Melampo
Mercoledì scorso, a Montecatini Terme, ho intervistato Riccardo Magrini, per una mia pubblicazione. Come al solito, Riccardo ha dato il meglio di se: preciso, puntuale, attento, competente, disponibile. E non solo per l'amicizia, la stima e l'affetto che ci lega. Riccardo è un vero patrimonio del ciclismo non italiano, ma mondiale.

Riccardo, ringraziarti è superfluo, omaggiarti è doveroso. Posso aggiungere solo "grazie", amico mio.

Comunque, Riccardo, ... un pò meno cene, ehhh, ..., ci siamo capiti (anche se farei meglio a stare zitto ...).

Un abbraccione.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sofia Bertizzolo sta per aprire un nuovo e importante capitolo della carriera: nel 2026 la vedremo in maglia FDJ United – Suez. Dopo 4 stagioni ha deciso di scendere dal treno Uae-Adq. «Non è solo questione di scelte. Sono soprattutto...


Si nasce corridori. Soprattutto quando hai un cognome rotondo, lenticolare, a pedali. Lo sapevano già gli antichi romani, quando sostenevano che “nomen omen”, il nome è un presagio, un destino. Come per Marco Velo, in cui velo è la radice...


Se per atlete e atleti è ancora tempo di vacanza, spiagge e sole, il ciclomercato non riposa e le squadre  continuano i loro annunci. Particolarmente attiva in queste settimane è la Laboral Kutxa - Fundación Euskadi che, dopo aver annunciato...


Ospiti del Comune di Meda (MB), atleti e società del settore amatoriale Lombardo hanno visti riconosciuti i propri meriti nella FESTA DEL CICLISMO AMATORIALE LOMBARDO, organizzata da Amatorilombardia grazie alla sempre preziosa collaborazione di Ambrogio Romanò e della sua System...


Alla sua quinta edizione, BEKING continua a essere molto più di un evento sportivo. È un punto d’incontro tra professionismo, passione e solidarietà. Quest’anno, accanto ai nomi che da anni sostengono il progetto, il criterium monegasco accoglie per la prima...


Altro innesto per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che nella stagione 2026 accoglierà nelle proprie fila Renato Favero.Nato il 27 febbraio 2005 a Bassano del Grappa, Favero è originario di Mussolente (Vicenza). Dopo essersi avvicinato al ciclismo...


Prendere l’agenda e mettere un doppio circolino rosso su sabato 6 e domenica 7 giugno 2026: è questo il weekend della quattordicesima edizione de La Stelvio Santini. Weekend, sì, perché la grande novità di quest’anno è che la manifestazione raddoppia...


La Solme Olmo si prepara ad affrontare al meglio la stagione 2026 che segnerà la storica entrata della formazione celeste nel club dei team Continental con l'obiettivo di svolgere una importante e prestigiosa attività internazionale. Il team trevigiano si è...


C'è voluto il colpo di reni per regalare a Laurens Sweeks la prima vittoria. Il belga della Crelan Corendon rompe il ghiaccio a Niel nella terza manche del Superprestige Elite. Gara combattuta e incerta fino allo sprint tra Sweeks e...


Stava per schierarsi alla partenza ma dopo il riscaldamento Sara Casasola ha deciso di non partecipare allo Jaarmarktcross di Niel. La leader del  Superprestige donne elite è ancora sofferente per la caduta rimediata ai Campionati Europei di Middelkerke di sabato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024