CONTRI AUTOZAI. Svelato l'organico 2016

JUNIORES | 12/11/2015 | 11:51
Abbiamo lasciato trascorrere qualche giorno. Le emozioni per la stagione 2015 d’altronde meritavano di essere assaporate con un attimo di calma. Capita raramente infatti di conquistare 35 successi complessivi, con il titolo italiano di cronometro a squadre o il tricolore Omnium su pista. Il mondo Contri quest’anno però ci è riuscito,con un gruppo di juniores che sicuramente ha lasciato il segno.

Adesso in ogni caso l’attenzione è già tutta proiettata sulla nuova avventura. Nel 2016 la squadra emblema del ciclismo juniores italiano ci sarà ancora, con nuove speranze e l’indiscutibile professionalità di uno staff fra i più apprezzati dagli addetti ai lavori. La Contri 2016 però verrà anche ricordata per un cambio epocale. Giovanni Tebaldo infatti ha abbandonato la carica di presidente dopo ben 30 anni di illuminata reggenza. Nel nuovo direttivo assumerà la carica di presidente onorario. Al suo posto comunque garantirà continuità e solidità Roberto Valalta, fra gli storici fondatori del gruppo e da sempre fra i più apprezzati dirigenti del pedale italiano. La Contri quindi sarà in buonissime mani.

Adesso però è il momento di conoscere la composizione del nuovo organico. Confermati tutti i ’98: Luca Mozzato. Alberto Zanoni, Riccardo Gallo e Dennis Lovato. Le new entry del ’99 invece sono otto.

Ecco i loro nomi e le loro prime emozioni da atleti Contri Autozai.

Filippo Zana (Provenienza Cage Capes V.C Silvana).

Filippo Zana, nato il 18 Marzo 1999, ha concluso il 2015 con sette vittorie nella categoria Allievi. Il suo nome era da tempo in orbita Contri, dove ha anche disputato il primo anno da Allievo. L’approdo in questa squadra pertanto è stato molto naturale. «Io sogno da una vita questi colori», racconta Filippo Zana. « Ho svolto il primo ritiro con la Contri quando ero ancora un G6. Le mie motivazioni per la prossima stagione sono altissime. Voglio vincere qualche corsa e diventare un elemento determinante per il gruppo. Il sogno è quello di essere competitivo fin da subito. Poi magari potrei fare pure un pensierino alla Nazionale juniores. E’ difficile, ma le sfide sono l’unico vero stimolo per crescere. Darò tutto per questi colori».

Kevin Fantinato (Provenienza Rotogal Bertoncello).
Anche Kevin Fantinato, nato il 12 Febbraio 1999, ha chiuso il 2015 con sette vittorie. La Contri ha puntato forte su questo ragazzo, battendo anche una nutrita concorrenza. Adesso Kevin avrà l’arduo compito di ripagare questa fiducia. «Io ho sempre seguito la Contri, la ritengo una delle squadre più attrezzate del panorama italiano», esordisce Fantinato. « Mio nonno da giovane è stato anche compagno di squadra di Giovanni Tebaldo. Insomma troppi fattori mi spingevano verso questa squadra. Sono felice di esserci. Voglio ritagliarmi un mio spazio. Sogno una maglia azzurra a cronometro. Vedremo se sarò in grado di farcela. La professionalità del mondo Contri sicuramente mi aiuterà».

Antonino Mirra (Provenienza Veloce Club Isolano).
Antonino Mirra, nato il 27 Agosto 1999, è stato il colpo di mercato a sorpresa del mondo Contri. «E’ vero, sono stato uno degli ultimi tasselli», sorride lui. «Inizialmente dovevo andare in un’altra squadra, poi però non ho resistito alla possibilità Contri Autozai. Penso di essere nel posto giusto al momento giusto. Mi voglio allenare con serietà e dare il massimo per questo gruppo. Essere qui è un grande privilegio. Non deluderò. Voglio competere per i massimi obiettivi».

Marco Fontana (Provenienza Cage Capes V.C. Silvana).
Marco Fontana, nato l’ 11 Maggio 1999, ha convinto per i rilevanti margini di miglioramento. Fra gli Allievi alla Cage ha dato dei segnali incontrovertibili. La missione della Contri è quella di affinarli. «Io sono nella squadra dove volevo essere», ammette. «Questo è l’ottimo dato di partenza. Adesso conta solo il lavoro. La Contri mi traghetterà al massimo delle mie potenzialità. Io ne sono convinto. Nel 2016 voglio subito fare qualche piazzamento prestigioso. Sono molto curioso di conoscere il mondo del pedale juniores. Sarà un’avventura intrigante».

Christopher Consolaro (Provenienza Cage Capes V.C Silvana).
Christopher Consolaro, nato il 25 Dicembre 1999, ha lottato già da Allievo per indossare i colori Contri Autozai. La sua è stata una bellissima rincorsa. «Magari il fisico gracile non mi aiuta», osserva. «Negli anni da Allievo però ho sopperito con il temperamento e l’intelligenza ciclista. La Contri di me ha apprezzato soprattutto questo. Lo staff mi ha già messo alla prova in qualche ritiro nel 2015. Adesso però entro in pianta stabile nella squadra. Immagino l’emozione alla mia prima gara con la Contri. Sarò un elemento utile nelle dinamiche del collettivo. Sono uno scalatore con buona resistenza. Mi ritaglierò il mio posto al sole. Ho molti stimoli».

Matteo Panarotto (Provenienza Hawaiki Roncà).
Matteo Panarotto, nato il 25 Ottobre 1999, potrebbe essere la sorpresa di questo lotto di nuove leve. In bicicletta praticamente ci è appena salito. Ha corso da Esordiente 2° anno e poi nella categoria Allievi. I margini di crescita sono elevatissimi. « Da piccolo ho fatto calcio e hockey», racconta. «Solamente a 14 anni ho scelto definitivamente il ciclismo. La Contri in me ha notato del potenziale. Io sono sicuro che questo è il posto ideale per migliorarmi. L’anno scorso ho partecipato ad un collegiale estivo con la Contri. Al rientro a casa andavo fortissimo, avevo una condizione super. Ecco perché sono felice di essere qui. La mia carriera ciclistica inizia realmente adesso».

Giacomo Panozzo (Provenienza Veloce Club Schio).
Per Giacomo Panozzo, nato il 20 Giugno 1999, vale il medesimo discorso di Matteo Panarotto. Anche lui ha giocato a calcio sino a poco tempo fa. Una fastidiosa pubalgia l’ha costretto a smettere. Il ciclismo è stata la sua ancora di salvezza. «Ho imparato ad apprezzare la bici con calma, ma ora non potrei assolutamente farne a meno», si confida. «Il mio approdo alla Contri è stato facilitato dalla conoscenza con Filippo Zana. E’ stato lui a mettermi in contatto. Poi sono bastati alcuni test per confermare la mia presenza in questo team. Faccio parte di questo organico ultra- competitivo. Faccio parte di una squadra simbolo, molto attiva anche nelle nuove frontiere della comunicazione, i social. Sono prontissimo per l’avventura».

Nicolò Milani (Provenienza Team Este Bosaro).
Nicolò Milani, nato il 25 Ottobre 1999, infine è la classica scommessa dell’universo Contri Autozai. Fra gli Allievi non ha probabilmente dimostrato tutte le sue qualità. Per lui la Contri sarà un probante banco di prova. «Mi aspettano lunghi allenamenti su distanze molto ostiche», spiega. «Questo però non sarà un problema. Sono un corridore giovane, con tantissima voglia di imparare. Seguirò tutte le direttive che mi verranno suggerite. Fra gli Allievi ero privo della necessaria cattiveria. Alla Contri lavorerò per migliorare questo aspetto. Sarà in ogni caso un 2016 speciale».

Buon 2016 a tutti. La stagione Contri Autozai inizia adesso.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Alex Kirsch si prepara a cambiare squadra e approderà alla Cofidis: il corridore lussemburghese indosserà i colori della squadra del nord per le prossime tre stagioni (dal 2026 al 2028). Alex ha trascorso sette stagioni con Lidl-Trek, dove si è...


Per il secondo anno consecutivo,  FSA (Full Speed Ahead) sarà al fianco di Red Bull Cerro Abajo nell’unica tappa europea che si terrà a Genova,  in qualità di partner tecnico, rinnovando il proprio sostegno a uno degli eventi più spettacolari...


Elisa Longo Borghini maltrattata da Jacopo Mosca, Filippo Ganna in ospedale con Marta Cavalli al suo capezzale, Pauline Ferrand Prevot che si commuove per la lettera ricevuta dal suo idolo Vincenzo Nibali, Tadej Pogacar che vuole lasciare la EAU Emirates...


Dopo aver conquistato la vittoria nella splendida tappa degli Champs-Élysées di quest'anno, Wout Van Aert guiderà il Team Visma | Lease a Bike al Lidl Deutschland Tour. Con i suoi versatili punti di forza, van Aert è un possibile vincitore...


Suscita emozione l’entusiasmo con il quale Pauline Ferrand Prevot ha postato su Instagram la foto che la ritrae in allenamento con Tadej Pogacar. Suscita emozione perché la regina del Tour de France Femmes scrive: «Ho avuto molti motivi per sorridere...


Jonathan Milan continua la sua corsa in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti ma deve guardarsi da due avversari molto insidiosi che si preparano ad andare a caccia di punti pesanti nelle prossime settimane:...


È ancora il Tour de Guadalupe a fare notizia, e purtroppo non per il risultato sportivo ma per ciò che ha visto protagonista Benjamin Le Ny, 26enne dilettante francese. Negli ultimi chilometri della quinta tappa - la Baie-Mahault -  Gourbeyre di 158,...


Pillole anticoncezionali e spirali  vengono utilizzati sempre più spesso nello sport femminile ad alto livello non solo per migliorare gli effetti negativi del ciclo, ma anche per sfruttare quei picchi ormonali che possono migliorare la prestazione fisica. Non si tratta...


Regolarmente, nella sua natura irregolare, si torna a parlare di doping. Ematico e genetico. Meccanico e amministrativo. Individuale e di squadra se non addirittura di stato. Scientifico e tecnologico. Studiato e inconsapevole. Microdosi e maxitangenti. Le nuove frontiere, un passo...


Si chiude col botto l’edizione 2025 dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – Sei Giorni delle Rose Bianche, con la serata finale che ha fatto calare il sipario sulla settimana di grande ciclismo su pista al velodromo “Attilio Pavesi”. Una...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024