PREMI | 11/11/2015 | 12:12 Il Teatro Regio di Parma alzerà ancora una volta il suo sipario sui grandi protagonisti dello sport in occasione del 39° Premio Sport Civiltà, in programma lunedì 16 novembre a partire dalle ore 16.30. Il Premio, organizzato dall’Unione Nazionale Veterani dello Sport di Parma presieduta da Corrado Cavazzini, vedrà tra i protagonisti l’argento mondiale 2015 di ciclismo a cronometro Adriano Malori e, in versione ‘rosa’, la Nazionale femminile Under 18 di pallavolo campione del mondo quest’anno.
Anche in questa edizione del Premio Sport Civiltà il calcio avrà un ruolo primario, grazie alla presenza del direttore generale della Juventus Giuseppe Marotta che riceverà il premio ‘Dirigente Sportivo’, ed il rinato Parma Calcio 1913 primo in classifica nel campionato di serie D, dal quale è ripartito dopo il fallimento dello scorso anno.
Riconoscimenti anche per i giornalisti Alessandra De Stefano (Rai) e Philippe Brunel (L’Equipe), per la leggenda della pallanuoto azzurra Eraldo Pizzo, per la campionessa mondiale ed europea paralimpica di fioretto Beatrice ‘Bebe’ Vio, per il centrale della Nazionale della ‘generazione di fenomeni’ del volley azzurro negli anni ‘90 Andrea Lucchetta, per l’alpinista Hervé Barmasse e, come premio «Ercole Negri», il musicista Michele Pertusi.
I nomi dei vincitori della 39ª edizione del Premio Internazionale sono stati designati dalla Giuria del Premio, presieduta dal grande ciclista Vittorio Adorni. La serata sarà presentata dal giornalista Massimo De Luca e dalla giornalista di Tv Parma Francesca Strozzi, mentre la regia sarà curata da Marco Caronna.
Da dove vengono i 184 eroi che si preparano ad affrontare il Tour de France 2025? Ecco la classifica per Nazioni guidata dalla Francia davanti al Belgio e ai Paesi Bassi con Italia e Regno Unito al quarto posto con...
Raffica di numero per descrivere il Tour che tra poche ore prenderà il via con la tappa inaugurale che partirà e si concluderà a Lille dopo 184, 9 chilometri. LA CORSA 184 CORRIDORI23 SQUADRE3.338, 8 CHILOMETRI21 TAPPE52.500 METRI DI DISLIVELLO7...
Come negli ultimi quattro anni, e più in generale per la sesta volta nella storia ultraventennale della corsa, saranno otto le tappe che comporranno il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Anche per la sua 24ª edizione, infatti, gli organizzatori...
Domina la Israel Premier Tech al Sibiu Tour in Romania. Dopo il successo del canadese Riley Pickrell nella frazione di apertura davanti a Lukas Kubis e Nicolò Parisini, oggi è il turno di Matthew Riccitello. Lo statunitense si è aggiudicato...
Movistar Team continua a crescere e dal prossimo anno nascerà la Movistar Team Academy, formazione Under 23 che seguirà la crescita dei ragazzi e li preparerà al passaggio nel WorldTour. L’annuncio dà ulteriore sostanza alla collaborazione con la formazione juniores...
È passato poco più di un mese da quando Simon Yates, in Maglia Rosa, alzava il Trofeo Senza Fine davanti ai Fori Imperiali di Roma, vinceva il Giro d’Italia 2025 e viveva il momento più bello della sua carriera. Il...
Sempre silenzioso e imperscrutabile, Jonas Vingegaard oggi ha incontrato la stampa, nella consueta conferenza prima del via della Grande Boucle. Saranno 21 giorni di corsa difficili, dove il danese, dovrà dimostrare di essere più forte di Pogacar, che ha vinto...
L’ultima squadra a parlare prima della partenza del Tour è la Visma -Lease a Bike di Vingegaard e Van Aert, che ancora una volta dovrà lottare per fare meglio di Pogacar per vincere il Tour de France. Lo scorso fine...
Warner Bros. Discovery (WBD) è pronta a raccontare ogni istante del Tour de France e del Tour de France Femmes avec Zwift con una copertura senza precedenti in tutta Europa. A partire dal Grand Départ di sabato 5 luglio a...
Mercoledì 2 luglio, Eleonora Perlini è diventata mamma di Raul, un maschietto “capellone” che ha reso felici la mamma, papà Andrea e i famigliari tutti. Un arrivo a lungo atteso e voluto. Eleonora Perlini, valtellinese della zona di Morbegno, per...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.