GIRO D'ITALIA. Corsa apertissima alla maglia rosa

CICLOCROSS | 05/11/2015 | 09:31
Le prime due tappe del Giro d’Italia Ciclocross hanno già espresso il primo verdetto: sarà una corsa rosa da vivere fino all’ultimo metro, in quanto le classifiche generali delle categorie internazionali mostrano un sostanziale equilibrio tra i corridori che figurano nelle prime posizioni. Questo risultato conferma come la corsa rosa, organizzata dall’Asd Romano Scotti, abbia dei percorsi che permettono di esaltare le caratteristiche di tutti coloro che vi partecipano.

La categoria Open maschile è senza dubbio quella dalla leadership più incerta: dopo la tappa di Portoferraio la maglia rosa è stata conquistata da Marco Bianco: il corridore del Team Cerone ha ottenuto il terzo posto a Fiuggi e il quarto sull’Isola d’Elba, risultati che gli hanno permesso di comandare la classifica generale con 41 punti contro i 39 di Nadir Colledani, che rimane comunque il leader dei giovani. Il corridore della Trentino Cross Selle Smp dovrà però guardarsi le spalle da Stefano Capponi (Pro Bike), a 38 punti, e da Cristian Cominelli (PromoCycling), vincitore a Portoferraio dopo una splendida rimonta. Questi 4 corridori sono raccolti in un fazzoletto di 6 punti, con Nicolas Samparisi (Selle Smp Dama Focus) a 33 punti: senza dimenticare che Gioele Bertolini (Selle Italia Guerciotti Elite) vorrà cercare di riprendersi la maglia dopo il grande trionfo di Fiuggi.

La classifica donne Open vede al comando Chiara Teocchi (Bianchi I.Idrodrain), che è stata capace di ottenere finora una vittoria e un secondo posto, per un totale di 56 punti. Complice anche l’assenza di Alice Maria Arzuffi (quarta a 30 punti), tra le due principali contendenti ci sono due antagoniste molto insidiose: Alessia Bulleri (Vaiano), che è a 6 punti dalla Teocchi, e Sara Casasola (Trentino Cross Selle Smp), distante 7 lunghezze dalla vetta. La Casasola è leader della classifica dei giovani.

Antonio Folcarelli (PromoCycling) è il leader della classifica degli Juniores: una vittoria e un secondo posto gli sono valsi 56 punti contro i 42 di Edoardo Xillo (Oasi Zegna), la cui ottima prova di Portoferraio non è bastata per ottenere il successo. Alberto Brancati (Caprivesi) è a 38 punti, ma dopo l’emozionante tappa dell’Elba, con la grande rimonta di Folcarelli fino all’ultimo metro, anche in questo caso la classifica sembra molto aperta e incerta.

Diverso il discorso nella categoria Allievi, dove i dominatori indiscussi delle prime due tappe sono Loris Conca e Nicole Fede. Il duo della Carezzate Guerciotti ha dominato sia a Fiuggi che a Portoferraio, lasciando per ora la lott aperta solo per le posizioni di rincalzo. Tra gli uomini Federico Ceolin (Libertas Scorzè) ed Emanuele Huez (Tettamanti) occupano la seconda e la terza posizione, mentre tra le donne Giulia Bertoni (Cadrezzate) è distante 12 punti dalla Fede, con Asia Zontone (Trentino Cross) al terzo posto.

Tra gli Esordienti uomini dominio di Gabriele Torcianti (Trentino Cross), che ha vinto entrambe le gare fin qui disputate, mentre tra le donne la lotta per la maglia rosa è aperta tra Letizia Brufani (Lu Ciclone) ed Emma Faoro (Sportivi del Ponte).

Nelle categorie Master le maglie rosa si sono confermate sia a Fiuggi che a Portoferraio: Massimo Folcarelli (Drake Team NwSport), Sauro Nocenti (Cavallino Specialized) e Chiara Selva (Spezzotto) hanno vinto le prime due gare: il rivale diretto di Folcarelli nella fascia 1 è Simone Cusin (Cycling Team Friuli) a 52 punti, mentre nella fascia 2 Nocenti deve vedersela con Gianni Panzarini (Drake Team NwSport) a 48 punti; tra le donne, Sabrina Di Lorenzo (Project Bike) insegue a 48 punti.

Le classifiche generali sono disponibili a questo link: http://www.ciclocrossroma.it/wordpress/?p=2958

Video - Tutti i video ufficiali del GIC sono disponibili sul canale YouTube dell’Asd Romano Scotti, all’indirizzo https://www.youtube.com/channel/UCnaxuoS3qeiznL36gpxybrQ. I video della tappa di Portoferraio: http://www.ciclocrossroma.it/wordpress/?page_id=2818

In tv su Bike Channel – La tappa di Portoferraio, come tutte le tappe del GIC, verrà trasmessa in esclusiva su Bike Channel (canale 214 della piattaforma Sky) con una sintesi di un’ora.
Gli orari di messa in onda della tappa di Portoferraio:
4 novembre ore 20:00;
5 novembre ore 08:00;
6 novembre ore 02:00 e ore 14:00;
7 novembre ore 18:00;
8 novembre ore 06:00;
9 novembre ore 00:00 e ore 12:00;
12 novembre ore 22:00;
13 novembre ore 10:00;
14 novembre ore 04:00 e ore 16:00.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...


A quasi tre anni di digiuno dalla sua ultima vittoria con gli juniores (Clusone, 14 agosto 2022) Dario Igor Belletta ritrova la via del successo. Il milanese della Solme Olmo ha conquistato infatti la classica ungherese Visegrad 4 Kerekparverseny (1.2)...


Terza vittoria stagionale per Emanuele Matteo Patruno che centra il bersaglio nella gara unica di Castelnuvo di Asola, nel Mantovano, valida per il Memorial Nerino Donini organizzata dal Pedale Castelnovese di patron Renato Moreni. Patruno 14enne varesino di Gemonio,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024