GIRO D'ITALIA. Corsa apertissima alla maglia rosa

CICLOCROSS | 05/11/2015 | 09:31
Le prime due tappe del Giro d’Italia Ciclocross hanno già espresso il primo verdetto: sarà una corsa rosa da vivere fino all’ultimo metro, in quanto le classifiche generali delle categorie internazionali mostrano un sostanziale equilibrio tra i corridori che figurano nelle prime posizioni. Questo risultato conferma come la corsa rosa, organizzata dall’Asd Romano Scotti, abbia dei percorsi che permettono di esaltare le caratteristiche di tutti coloro che vi partecipano.

La categoria Open maschile è senza dubbio quella dalla leadership più incerta: dopo la tappa di Portoferraio la maglia rosa è stata conquistata da Marco Bianco: il corridore del Team Cerone ha ottenuto il terzo posto a Fiuggi e il quarto sull’Isola d’Elba, risultati che gli hanno permesso di comandare la classifica generale con 41 punti contro i 39 di Nadir Colledani, che rimane comunque il leader dei giovani. Il corridore della Trentino Cross Selle Smp dovrà però guardarsi le spalle da Stefano Capponi (Pro Bike), a 38 punti, e da Cristian Cominelli (PromoCycling), vincitore a Portoferraio dopo una splendida rimonta. Questi 4 corridori sono raccolti in un fazzoletto di 6 punti, con Nicolas Samparisi (Selle Smp Dama Focus) a 33 punti: senza dimenticare che Gioele Bertolini (Selle Italia Guerciotti Elite) vorrà cercare di riprendersi la maglia dopo il grande trionfo di Fiuggi.

La classifica donne Open vede al comando Chiara Teocchi (Bianchi I.Idrodrain), che è stata capace di ottenere finora una vittoria e un secondo posto, per un totale di 56 punti. Complice anche l’assenza di Alice Maria Arzuffi (quarta a 30 punti), tra le due principali contendenti ci sono due antagoniste molto insidiose: Alessia Bulleri (Vaiano), che è a 6 punti dalla Teocchi, e Sara Casasola (Trentino Cross Selle Smp), distante 7 lunghezze dalla vetta. La Casasola è leader della classifica dei giovani.

Antonio Folcarelli (PromoCycling) è il leader della classifica degli Juniores: una vittoria e un secondo posto gli sono valsi 56 punti contro i 42 di Edoardo Xillo (Oasi Zegna), la cui ottima prova di Portoferraio non è bastata per ottenere il successo. Alberto Brancati (Caprivesi) è a 38 punti, ma dopo l’emozionante tappa dell’Elba, con la grande rimonta di Folcarelli fino all’ultimo metro, anche in questo caso la classifica sembra molto aperta e incerta.

Diverso il discorso nella categoria Allievi, dove i dominatori indiscussi delle prime due tappe sono Loris Conca e Nicole Fede. Il duo della Carezzate Guerciotti ha dominato sia a Fiuggi che a Portoferraio, lasciando per ora la lott aperta solo per le posizioni di rincalzo. Tra gli uomini Federico Ceolin (Libertas Scorzè) ed Emanuele Huez (Tettamanti) occupano la seconda e la terza posizione, mentre tra le donne Giulia Bertoni (Cadrezzate) è distante 12 punti dalla Fede, con Asia Zontone (Trentino Cross) al terzo posto.

Tra gli Esordienti uomini dominio di Gabriele Torcianti (Trentino Cross), che ha vinto entrambe le gare fin qui disputate, mentre tra le donne la lotta per la maglia rosa è aperta tra Letizia Brufani (Lu Ciclone) ed Emma Faoro (Sportivi del Ponte).

Nelle categorie Master le maglie rosa si sono confermate sia a Fiuggi che a Portoferraio: Massimo Folcarelli (Drake Team NwSport), Sauro Nocenti (Cavallino Specialized) e Chiara Selva (Spezzotto) hanno vinto le prime due gare: il rivale diretto di Folcarelli nella fascia 1 è Simone Cusin (Cycling Team Friuli) a 52 punti, mentre nella fascia 2 Nocenti deve vedersela con Gianni Panzarini (Drake Team NwSport) a 48 punti; tra le donne, Sabrina Di Lorenzo (Project Bike) insegue a 48 punti.

Le classifiche generali sono disponibili a questo link: http://www.ciclocrossroma.it/wordpress/?p=2958

Video - Tutti i video ufficiali del GIC sono disponibili sul canale YouTube dell’Asd Romano Scotti, all’indirizzo https://www.youtube.com/channel/UCnaxuoS3qeiznL36gpxybrQ. I video della tappa di Portoferraio: http://www.ciclocrossroma.it/wordpress/?page_id=2818

In tv su Bike Channel – La tappa di Portoferraio, come tutte le tappe del GIC, verrà trasmessa in esclusiva su Bike Channel (canale 214 della piattaforma Sky) con una sintesi di un’ora.
Gli orari di messa in onda della tappa di Portoferraio:
4 novembre ore 20:00;
5 novembre ore 08:00;
6 novembre ore 02:00 e ore 14:00;
7 novembre ore 18:00;
8 novembre ore 06:00;
9 novembre ore 00:00 e ore 12:00;
12 novembre ore 22:00;
13 novembre ore 10:00;
14 novembre ore 04:00 e ore 16:00.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le condizioni di Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank, colpito da un malore alla Piccola Sanremo di Sovizzo (Vi) rimangono stabili e invariate rispetto ai giorni scorsi. E' questo l'esito dell'aggiornamento medico odierno atteso con grande...


E' nato in Thailandia, a Chon Buri, maa fin bambino si è traferito in Spagna perché il padre Geert aveva emigrato a Cambrils per lavorare alla Katoen Natie una società belga attiva nel settore dei servizi logistici con sede ad...


Mouris è originario di Baambrugge, a Utrecht, vicino ad Abcoude in Olanda, e proviene da una vera famiglia di ciclisti. Suo fratello, Wessel Mouris (ex campione olandese su strada under 23), corre tra i professionisti per la Unibet Tietema Rockets,...


L’Olanda concede il bis nella terza giornata dei Mondiali di Kigali in Ruanda aggiudicandosi, dopo quella riservata alle ragazze, anche la cronometro maschile juniores con Michiel Mouris. Il classe 2007 del Team GRENKE-Auto Eder, capace di coprire i...


Danesi padroni della 89sima Coppa Collecchio per dilettanti che oggi si è svolto nel Parmense. Ha vinto Dennis Lock (seconda vittoria per il corridore della General Store Essegibi F.lli Curia dopo la Freccia dei Vini) davanti al suo connazionale Jaspar...


Domenica 5, lunedì 6 e martedì 7 ottobre. Brianza, Altomilanese, Varesotto. Mobili Lissone, Legnanese, Alfredo Binda. Agostoni, Bernocchi e Tre Valli. Tre giornate, tre territori, tre società organizzatrici, tre corse nate nel secolo scorso, ma che dal 1997 sono ufficialmente...


Il ciclismo si prepara, suo malgrado, a tornare nelle aule dei tribunali: la Procura di Pistoia, infatti, ha chiuso le indagini che per oltre tre anni hanno messo al centro dell'attenzione il team ciclistico professionistico Vini Zabù. A conclusione dell'inchiesta, decisamente...


Brutta sorpresa per la nazionale italiana: Giulio Pellizzari è alle prese con un attacco influenzale che lo ha colpito con febbre e vomito e sarà quindi costretto a rinunciare alla convocazione in maglia azzurra, come anticipa La Gazzetta dello Sport....


Viene dalla provincia della Zelanda Megan Arens. La neoiridata della crono juniores, che gareggia per la Grouwels Watersley R&D Cycling, è una conoscenza del ciclismo di casa nostra avendo vinto lo scorso mese di marzo il Piccolo Trofeo Binda a...


L'Olanda ritorna sul tetto del mondo e lo fa nella categoria junior con Megan Arens che ha dominato la prova a cronometro. L'atleta orange è stata protagonista di una seconda parte di gara incredibile che le ha permesso di distanziare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024