SAN MINIATO. Gran finale per il Challenge Casa Bonello

GIOVANISSIMI | 01/11/2015 | 10:47

Che splendido finale, festoso e partecipato, per la quarta edizione della Challenge Casa Bonello, fuoristrada per giovanissimi nella zona di Casa Bonello, che un tempo era una discarica ed ora ospita un’esemplare struttura sportiva gestita dalla Società Ricreativa Miniatense. Ed allora giustificata la soddisfazione e l’orgoglio espresso dalla San Miniato-S.Croce, società organizzatrice della quattro giornate di gare nel ricordare le cifre complessive della rassegna. Poco più di 700 concorrenti con una media di 180 giovanissimi per ogni prova, in rappresentanza di 38 società toscane di 9 delle 10 province della Regione, in pratica è mancato solo Grosseto. Due percorsi spettacolari, belli ed apprezzati dai concorrenti, un’organizzazione esemplare e qui i complimenti vanno al presidente Franco Biagini, a Giordano Biondi e Daniele Brotini, ai vari addetti ai lavori Scarselli, Coltelli, Arzilli, Zingoni, Caponi, il giudice Giovanni Guidi, allo stesso presidente del Comitato Provinciale di Pisa Roberto Spadoni, felice per l’esito della rassegna. Infine il grazie agli sponsor e la volontà di continuare questa rassegna anche nel 2016, arricchendola con altre iniziative per il ciclismo giovanile. Quanto ai giovanissimi in gara, anche la quarta ed ultima prova ha confermato protagonisti e vincitori coloro che si erano messi in luce sino dalla prova inaugurale di questa Challenge Casa Bonello per cui passiamo alle graduatorie della gara ed alle classifiche finali con il podio di tutte le categorie dopo aver ricordato che tre giovanissimi, Bartalesi, Panicucci e Serena Semoli sono stati gli unici ad aver vinto tutte e 4 le prova previste.


CLASSIFICHE (4^ prova): CAT. G1: 1)Alejandro Di Riccio (Cicli Carube); 2)Fortunato Prisco (Monte Pisano); 3)Massimo Mezzasalma (Colognole). CAT.G2: 1)Tommaso Lazzerini (Elba Bike); 2)Ettore Ronci (Costa Etrusca); 3)Giulio Pavi Degl’Innocenti (S.Miniato Banca  di Cambiano). CAT. G3: 1)Samuele Cicchetti (Piano di Mommio); 2)Filippo Piacenza (Donoratico); 3)Santiago Di Riccio (Cicli Carube). CAT. G4: 1)Riccardo Lorello (V.C. Empoli); 2)Riccardo Gigliotti (Figlinese); 3)Thomas Del Frate (Coppi Lunata). CAT. G5: 1)Edoardo Bartalesi (Costa Etrusca); 2)Federico Savino (Coltano Grube); 3)Andrea Stefanini (Vc La California). CAT. G6: 1)Tommaso Panicucci (Donoratico); 2)Gianmarco Balestri (Mamma e Papà Fanini); 3)Angelo Sulaj (San Miniato-S.Croce).


FEMMINE: Hanno vinto Alice Ammannati (Empolese), Angelica Coluccini, Allegra Orsini, Lavinia Frollani (Donoratico), Serena Semoli (Olimpia Valdarnese), Noemi Francioni (San Miniato Banca di Cambiano).

 

CLASSIFICHE FINALI CHALLENGE:

CAT.G1: 1)Alejandro Di Riccio (Cicli Carube); 2)Mezzasalma; 3)Ceccarelli. CAT.G2: 1)Giulio Pavi Degl’Innocenti (San Miniato-Banca di Cambiano); 2)Ronci; 3)Belmonte. CAT. G3: 1)Samuele Cicchetti (Piano di Mommio); 2)Piacenza; 3)Stori. CAT. G4: 1)Riccardo Lorello (Velo Club Empoli); 2)Del Frate; 3)Fiorillo. CAT.G5: 1)Edoardo Bartalesi (Costa Etrusca); 2)Sodini; 3)Perciavalle. CAT. G6: 1)Tommaso Panicucci (Donoratico); 2)Sulaj; 3)Balestri.

FEMMINE: CAT. G1: 1)Alice Ammannati (Empolese); 2)Celentano. CAT. G2: 1)Angelica Coluccini (Donoratico); 2)Franceschini; 3)Serni. CAT. G3: 1)Ilenia Nicolucci (Mamma e Papà Fanini); 2)Orsini; 3)Masi. CAT. G4: 1)Carolina Toska (Abitare Cornici Allende); 2)Frollani; 3)Cerame. CAT. G5: 1)Serena Semoli (Olimpia Valdarnese); 2)Zingoni; 3)Taiti. CAT. G6: 1)Sabrina Ventisette (Campi Bisenzio); 2)Francioni; 3)Barsotti.

                                    
Antonio Mannori

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'australia è ancora padrona della Staffetta Mista Mondiale. Sull'impegnativo tracciato di Kigali gli atleti aussie conquistano il secondo iride consecutivo nella specialità facendo registrare il tempo di 54 minuti e 30 secondi .47. A 5" dai campioni del mondo sono giunti...


Mentre sul percorso che abbiamo imparato a conoscere si sta disputando la staffetta mista, sono in corso lavori di rifinitura in uno dei punti più attesi della sfida in linea dei professionisti che si disputerà domenica. Sul Mur de Kigali,...


Elisa Longo Borghini è arrivata da poche ore in Ruanda e al microfono dell'inviato RAI Ettore Giovannelli ha dichiarato "Il percorso di questo mondiale è molto duro, sembra una classica e le salite sono simili a quelle delle Classiche del...


Giovanni Davite, Console Onorario d’Italia a Kigali, dopo aver fatto visita alla selezione azzurra nei primi giorni di questo Campionato del Mondo, offrirà questa sera un ricevimento ai componenti della Nazionale, tra questi anche il Presidente della Fci Cordiano Dagnoni....


La storia siamo noi, nessuno si senta offeso, ma questa storia ci ferisce. Un po’ di storia il ciclismo italiano l’ha scritta e la sta scrivendo, malgrado tutto, anche se c’è chi fa finta di non accorgersene. Calendari bizzarri, al...


Alle 9, 30 del terzo giorno iridato il Kigali Convention Rundabout si trasforma in casa Mauritius, oppure in Rondò Mauriziano. Eccola, arrivata ieri in Rwanda, Kimberley Le Court Pleenar, impegnata insieme ai connazionali del team maschile nella prima ricognizione...


E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


Al Tour of Rwanda 2015, consultando la lista dei partenti, scoprii che Valens Ndayisenga era nato il primo gennaio del 1994, lo stesso preciso giorno-mese-anno in cui era venuto alla luce Jean-Claude Uwizeye. Invece, il primo gennaio del 1988 era...


Dopo sei stagioni spese indossando la maglia della Bardiani diventando, dal 2020 a oggi, uno dei pilastri e dei profili più rappresentativi della formazione di Bruno e Roberto Reverberi, Filippo Fiorelli è atteso da una nuova avventura ricca, per...


Un momento di profonda emozione e di memoria condivisa attende gli appassionati di ciclismo e gli amici del Museo del Ghisallo: martedì 30 settembre, alle ore 17.00, presso il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo si terrà una piccola cerimonia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024