SAN MINIATO. Gran finale per il Challenge Casa Bonello

GIOVANISSIMI | 01/11/2015 | 10:47

Che splendido finale, festoso e partecipato, per la quarta edizione della Challenge Casa Bonello, fuoristrada per giovanissimi nella zona di Casa Bonello, che un tempo era una discarica ed ora ospita un’esemplare struttura sportiva gestita dalla Società Ricreativa Miniatense. Ed allora giustificata la soddisfazione e l’orgoglio espresso dalla San Miniato-S.Croce, società organizzatrice della quattro giornate di gare nel ricordare le cifre complessive della rassegna. Poco più di 700 concorrenti con una media di 180 giovanissimi per ogni prova, in rappresentanza di 38 società toscane di 9 delle 10 province della Regione, in pratica è mancato solo Grosseto. Due percorsi spettacolari, belli ed apprezzati dai concorrenti, un’organizzazione esemplare e qui i complimenti vanno al presidente Franco Biagini, a Giordano Biondi e Daniele Brotini, ai vari addetti ai lavori Scarselli, Coltelli, Arzilli, Zingoni, Caponi, il giudice Giovanni Guidi, allo stesso presidente del Comitato Provinciale di Pisa Roberto Spadoni, felice per l’esito della rassegna. Infine il grazie agli sponsor e la volontà di continuare questa rassegna anche nel 2016, arricchendola con altre iniziative per il ciclismo giovanile. Quanto ai giovanissimi in gara, anche la quarta ed ultima prova ha confermato protagonisti e vincitori coloro che si erano messi in luce sino dalla prova inaugurale di questa Challenge Casa Bonello per cui passiamo alle graduatorie della gara ed alle classifiche finali con il podio di tutte le categorie dopo aver ricordato che tre giovanissimi, Bartalesi, Panicucci e Serena Semoli sono stati gli unici ad aver vinto tutte e 4 le prova previste.


CLASSIFICHE (4^ prova): CAT. G1: 1)Alejandro Di Riccio (Cicli Carube); 2)Fortunato Prisco (Monte Pisano); 3)Massimo Mezzasalma (Colognole). CAT.G2: 1)Tommaso Lazzerini (Elba Bike); 2)Ettore Ronci (Costa Etrusca); 3)Giulio Pavi Degl’Innocenti (S.Miniato Banca  di Cambiano). CAT. G3: 1)Samuele Cicchetti (Piano di Mommio); 2)Filippo Piacenza (Donoratico); 3)Santiago Di Riccio (Cicli Carube). CAT. G4: 1)Riccardo Lorello (V.C. Empoli); 2)Riccardo Gigliotti (Figlinese); 3)Thomas Del Frate (Coppi Lunata). CAT. G5: 1)Edoardo Bartalesi (Costa Etrusca); 2)Federico Savino (Coltano Grube); 3)Andrea Stefanini (Vc La California). CAT. G6: 1)Tommaso Panicucci (Donoratico); 2)Gianmarco Balestri (Mamma e Papà Fanini); 3)Angelo Sulaj (San Miniato-S.Croce).


FEMMINE: Hanno vinto Alice Ammannati (Empolese), Angelica Coluccini, Allegra Orsini, Lavinia Frollani (Donoratico), Serena Semoli (Olimpia Valdarnese), Noemi Francioni (San Miniato Banca di Cambiano).

 

CLASSIFICHE FINALI CHALLENGE:

CAT.G1: 1)Alejandro Di Riccio (Cicli Carube); 2)Mezzasalma; 3)Ceccarelli. CAT.G2: 1)Giulio Pavi Degl’Innocenti (San Miniato-Banca di Cambiano); 2)Ronci; 3)Belmonte. CAT. G3: 1)Samuele Cicchetti (Piano di Mommio); 2)Piacenza; 3)Stori. CAT. G4: 1)Riccardo Lorello (Velo Club Empoli); 2)Del Frate; 3)Fiorillo. CAT.G5: 1)Edoardo Bartalesi (Costa Etrusca); 2)Sodini; 3)Perciavalle. CAT. G6: 1)Tommaso Panicucci (Donoratico); 2)Sulaj; 3)Balestri.

FEMMINE: CAT. G1: 1)Alice Ammannati (Empolese); 2)Celentano. CAT. G2: 1)Angelica Coluccini (Donoratico); 2)Franceschini; 3)Serni. CAT. G3: 1)Ilenia Nicolucci (Mamma e Papà Fanini); 2)Orsini; 3)Masi. CAT. G4: 1)Carolina Toska (Abitare Cornici Allende); 2)Frollani; 3)Cerame. CAT. G5: 1)Serena Semoli (Olimpia Valdarnese); 2)Zingoni; 3)Taiti. CAT. G6: 1)Sabrina Ventisette (Campi Bisenzio); 2)Francioni; 3)Barsotti.

                                    
Antonio Mannori

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In questo inizio di agosto si muovono sul mercato  anche le formazioni italiane e in particolare è il Team Polti VisitMalta che sta lavorando ad un triplice colpo. Sembra essere ormai ad un passo dalla conclusione la trattativa per l’ingaggio...


Al Velodromo “Attilio Pavesi” la terza giornata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche ha visto l’inizio delle gare per le categorie Elite, maschile e femminile, con due omnium avvincenti e combattuti, che per l’alto...


Dal 17 al 19 ottobre 2025, Jesolo tornerà a essere la capitale italiana del ciclismo grazie allo Jesolo Bike Festival, una manifestazione che negli anni ha saputo ritagliarsi un ruolo di primo piano nel panorama nazionale. L’evento, nato come semplice...


La nuova Domane+ ALR di Trek è appena arrivata, completando così la sua collezione di e-bike da strada con un modello leggero in alluminio che consente ai ciclisti di godere di maggiore potenza a un prezzo più accessibile rispetto al...


Volata regale di una fantastica Irma Siri nell’edizione numero 30 del “Giro della Provincia di Pordenone”, prestigiosa gara nazionale riservata alla categoria open andata in scena nella mattinata di domenica 3 agosto sulle strade friulane di Valvasone Arzene (PN)....


Nel piazzale sono parcheggiate auto e furgoni provenienti da ogni dove, carichi di adesivi e di storie. Sotto le tribune del velodromo, in prossimità del museo che raccoglie i cimeli di Attilio Pavesi e della storia quasi centenaria dell'impianto che...


Torna anche per la stagione 2025 il Giro delle Regioni Ciclocross, il circuito interregionale promosso e organizzato dall’ASD Romano Scotti, che da anni rappresenta un punto di riferimento per il movimento ciclocrossistico italiano. Con un format collaudato e una visione...


Trasferta positiva per il team ECOTEK in Basilicata che nelle giornate di venerdì, sabato e domenica ha partecipato alla Challenge Giro Trofeo dell’Aglianicodel Vulture con Arnoldi, Balliana, Ferrari, Inselvini, Loda, Oliinyk. Ancora una volta i ragazzi della compagine franciacortina si...


Si è conclusa ieri a La Molina, in Spagna, l’edizione 2025 dei Campionati Europei MTB Downhill, appuntamento ormai consolidato nel calendario dell’Union Européenne de Cyclisme. Nel corso dell’evento, a cui hanno partecipato complessivamente 387 atleti in rappresentanza di 27 nazioni,...


Vincere il Tour de France Femmes era il suo obiettivo dichiarato e Pauline Ferrand Prévot ci è riuscita al primo tentativo dopo il suo ritorno al ciclismo su strada con la maglia della Visma Lease a Bike. L’incoronazione della regina...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024