TABLET | 22/11/2015 | 00:00 Il ventitreesimo numero della nuova era di tuttoBICI è
disponibile nei kioski virtuali. Ormai da oltre un anno e mezzo,
infatti, abbiamo detto addio alla carta, addio alle edicole: tuttoBICI
è stato il primo ad entrare nella nuovaera digitale e su questa strada
proseguirà il proprio cammino, guardando ad un futuro importante,
quanto a quello passato.
Il cinquantaduesimo numero della nuova era digitale
di tuttoBICI è pronto da scaricare dall’App Store di Apple. Il numero di NOVEMBRE 2015 è disponibile a pagamento (all'indirizzo http://itunes.apple.com/it/app/tuttobici/id455233479?mt=8).
I prezzi, imposti da Apple, sono molto interessanti: un numero a 3, 99
€; tre mesi 11, 99 €; 6 mesi a 21, 99 €; un anno a 39, 99).
Per il trentottesimo mese, inoltre, la rivista con supporto Android, è scaricabile
sempre a pagamento anche sui tablet con quel tipo di supporto. Finalmente ora è possibile anche sottoscrivere un abbonamento annuale. Questo è il link: https://play.google.com/store/apps/details?id=com.paperlit.android.tuttobici E naturalmente è possibile acquistarlo nella versione SFOGLIABILE, pronta da leggere su qualsiasi computer.
Per completare la nostra offerta, da oggi è possibile acquistare e leggere tuttoBICI anche sul vostro smartphone!
tuttoBICI dedica la copertina a Peter Sagan nuovo campione del mondo e vi accompagna in un viaggio alla scoperta di questo talento non comune: ad accompagnarci sono il suo scopritore Enrico Zanardo, il suo team manager alla Liquigas e alla Cannondale Roberto Amadio e il suo procuratore Giovanni Lombardi. In più, abbiamo analizzato con Marco Del Checcolo, titolare di DMTC, il fenomeno Sagan dal punto di vista del marketing. Riflettori puntati poi sulla grande Notte degli Oscar che premierà tutti i migliori corridori della stagione e si svolgerà a Milano il prossimo 25 novembre. Abbiamo stilato poi il bilancio della stagione e colto le valutazioni di Angelo Citracca della Southeast, di Gianni Savio della Androni Sidermec, di Roberto Reverberi della Bardiani Csf, di Francesco Pelosi della Nippo Vini Fantini, di Claudio Corti del Team Colombia e di Marco Milesi della Unieuro Wilier. E ancora, tuttoBICI propone l'intervista ad Elia Viviani e quella a Davide Formolo, un viaggio nel fantastico mondo di Alé con Alessia Piccolo e l'intervista ad Elisa Longo Borghini, regina azzurra della stagione. Tanto, come da tradizione, lo spazio dedicato alle categorie giovanili, alle classifiche finali degli Oscar, alle rubriche dei nostri opinionisti, alle notizie. Come sempre, tanto da leggere in un numero davvero da non perdere.
Qualche semplice “touch” sulle vostre tavolette e la lettura sarà immediata. Buon divertimento!
L'Olanda ritorna sul tetto del mondo e lo fa nella categoria junior con Megan Arens che ha dominato la prova a cronometro. L'atleta orange è stata protagonista di una seconda parte di gara incredibile che le ha permesso di distanziare...
Divine Odge con il suo quarantasettesimo posto ha chiuso la classifica della crono iridata donne juniores. La nigeriana, 17 anni quindi al primo anno nella categoria, ha brillato soprattutto per la sua vistosa e vivace divisa bianca-verde della sua nazionale....
Spesso non capita che un corridore del Benin sia alla partenza di un campionato del mondo. E' il caso di Ricardo Sodjede (nella foto), 24 anni, che il suo dovere lo ha fatto nella cronometro individuale dei professionisti vinta dal...
Il Team Bahrain Victorious è lieto di annunciare l’ingaggio di Alessandro Borgo per le prossime tre stagioni. Il talentuoso corridore italiano passerà dalla squadra di sviluppo al team WorldTour, confermando l’obiettivo della squadra di offrire un chiaro percorso di crescita...
La teoria di partenze alla Bk Arena, aperta per gli under 23 uomini dal padrone di casa Etienne Tuyizere, incomincia come sempre con il sottofondo dei bonghi e speriamo vivamente che ci sia un certo turnover tra chi batte sui...
Tra le sfide più attese dei mondiali rwandesi è senza ombra di dubbio la cronometro individuale riservata agli juniores. La categoria divenuta ormai un punto di riferimento per le squadre professionistiche in cerca di nuovi talenti. per seguire il racconto...
Terzo giorno di gare ai mondiali in Rwanda e di scena sono gli juniores. In primis le donne con la reginetta di casa Masengesho Yvonne che aprirà le danze alle 11.06. Per le ragazze 18, 3 chilometri da superare. Per...
Se i Mondiali si tengono in Ruanda, il merito è soprattutto suo. Là lo chiamavano all’americana “Coach”, con la maiuscola, che non si vedeva, ma si sentiva. Jock Boyer: di Moab, Utah, del 1955, 87 vittorie da dilettante, 49 da...
Un uomo palestinese abbandona Gaza City. Di notte. In bicicletta. La spinge a piedi. Davanti, una bambina appoggiata sul tubo orizzontale e aggrappata al manubrio. Dietro, un bambino seduto sul portapacchi, la testa sulla sella. Stremati, stravolti, sconfitti. Disperati. L’immagine...
Sabato 27 e domenica 28 settembre Eurosport presenta a Milano la terza edizione dello Sport&Fun Experience Village con una nuova location di aree sportive situate in Piazza XXIV Maggio e sulla Darsena. Dalle 10:00 alle 20:00, lo Sport&Fun Experience Village sarà...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.