ZALF EUROMOBIL FIOR. Una stagione da favola

DILETTANTI | 28/10/2015 | 13:42
I riflettori si spengono, i magazzini si riempiono di materiale e le valigie si svuotano per fare spazio a tutto il necessario per volare in vacanza. Un'altra stagione è pronta ad andare in archivio: nonostante nella Marca Trevigiana si sia fatta l'abitudine ai grandi risultati, il 2015 sarà un'annata che rimarrà a lungo nella mente e nel cuore di tanti sostenitori della Zalf Euromobil Désirée Fior.

In tutto sono state 139 le gare affrontate dai 22 uomini a disposizione di Luciano Rui, Gianni Faresin e Luciano Camillo che hanno centrato 51 vittorie, 129 podi e ben 303 piazzamenti nella top ten. Questi i numeri della Zalf Euomobil Désirée Fior 2015 che rendono l'idea del valore di un altro anno trascorso ad altissimi livelli, impreziosito dalle maglie tricolori di Gianni Moscon e Gianluca Milani oltre che dallo strepitoso quarto posto centrato ai mondiali di Richmond e dai titoli regionali veneti di Marco Maronese e Nicola Toffali. Cinque i successi internazionali che anche quest'anno hanno dato ulteriore lustro alla bacheca conservata dalle famiglie Lucchetta e Fior: il Giro del Belvedere vinto da Andrea Vendrame, la Coppa della Pace e la Ruota d'oro conquistate da Simone Velasco e il Trofeo Città di San V endemiano e il Trofeo Almar che hanno premiato Gianni Moscon.

"E' stata un'altra lunghissima stagione ricca di soddisfazioni che non si possono descrivere solo con i numeri" ha commentato il team manager Luciano Rui "Ci siamo presentati al via del 2015 con una formazione rinnovata per due terzi eppure il nostro punto di forza è stato proprio lo spirito di gruppo che ci ha permesso di fare la differenza in tante occasioni. Non è un caso se ben 15 elementi della nostra rosa sono riusciti a conquistare un successo e se tutti i nostri ragazzi hanno ottenuto almeno un piazzamento tra i primi dieci".

Un gruppo unito dentro e fuori corsa che è cresciuto chilometro dopo chilometro: "I ragazzi sono stati bravi a fare gruppo sin dal primo ritiro. Gianni Moscon ha preso per mano la squadra e si è assunto le responsabilità di un capitano vero giungendo ad un passo dal sogno mondiale; insieme a lui anche gli elitè come Marco Gaggia, Gianluca Milani, Nicolò Rocchi, Nicola Toffali e Andrea Toniatti sono stati preziosi per trasmettere i giusti insegnamenti ai più giovani e per tenere le redini in corsa" ha aggiunto Gianni Faresin "Una menzione particolare la merita proprio Gianluca Milani che, nonostante i problemi al ginocchio e la frattura della clavicola, è riuscito a riprendersi arrivando in perfette condizioni fisiche al Campionato Italiano Elitè. Sarà con noi anche nel 2016 con l'obiettivo di conquistare su strada il lasciapassare per il professionismo. Bene hanno fatto anche tutti gli altri ragazzi, compresi i primi anni Begnoni e Rocchetti che hanno dimostrato di essere già molto competitivi nella nuova categoria".

E al termine di un'altra straordinaria stagione, in attesa del primo raduno di programmazione per la rosa 2016, saranno ben quattro gli atleti della Zalf Euromobil Désirée Fior che spiccheranno il volo verso il professionismo; si tratta di Gianni Moscon che entrerà a far parte del World Tour con il Team Sky, Simone Velasco e Nicola Toffali che dal 2016 vestiranno rispettivamente le casacche di formazioni con licenza professional come Bardiani CSF e Roth Skoda e del britannico Daniel Pearson che correrà con il Team Wiggins.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vittima di una brutta caduta venerdì scorso nella tappa di apertura del Giro d'Italia, Mikel Landa ha potuto tornare a casa, dove potrà iniziare la convalescenza. Dopo l'incidente, Mikel è stato trasferito all'ospedale di Tirana: la TAC cui è...


In senso figurato, il ciclismo... è andato forte come il più forte del velocisti. E di fatto ci regala un piccolo miracolo italiano: non capita certo tutti i giorni - diciamo... mai - che arrivi la circolare esplicativa prima ancora...


Ve ne avevamo parlato già nello scorso mese di marzo in un articolo firmato da Guido La Marca, oggi torniamo a parlarne dopo le rivelazioni del quotidiano inglese The Times. E la notizia è molto semplice: questo mese di maggio...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Nella terra degli schipetari un danese è re. È lui a vincere il Giro di Albania, con due frecce finite a bersaglio e due maglie rosa che sono una primizia per il ciclismo danese: mai...


Applicare quotidianamente la protezione solare per il viso è uno dei gesti più intelligenti e responsabili che possiamo compiere per la salute della nostra pelle. Secondo i dermatologi, l’uso costante della protezione solare aiuta a bloccare gli effetti nocivi dei...


Dopo tre tappe soltanto, subito la prima sclerata: «Non capisco perché nessuno abbia provato nulla». Accusa diretta e pesante alle tante squadre che senza interessi di classifica si girano dall'altra parte nelle tappe mosse da fuga, da tentativo, da attacco....


Problemi di pronuncia per Mads Pedersen: dopo aver vinto due delle prime tre tappe e aver indossato la maglia rosa, l’ex iridato non dice più Albania, ma Albamia.   La direzione del Giro E che scatta domani comunica che gli...


L’uomo copertina del Giro d’Italia 2025 dopo le tre tappe disputate in Albania è certamente Mads Pedersen. Per i 2 successi di tappa, per l’attuale leadership in classifica, per essere diventato il primo corridore danese di sempre a indossare la...


Il Tour de Hongrie è di nuovo nel calendario dell'Unione Ciclistica Internazionale (UCI) come evento ProSeries. Questa volta, l'occasione è speciale: il primo Tour ungherese si è tenuto 100 anni fa. La 46esima edizione si svolgerà dal 14 al 18...


Cesano Maderno da sballo: Vivienne Cassata e Aurora Cerame firmano la doppietta per il team femminile brianzolo a Corridonia, in provincia di Macerata, dove si è disputato il Trofeo Nazionale Rosa-Trofeo OTM per donne esordienti e allieve.Primo centro in stagione...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024