ZALF EUROMOBIL FIOR. Una stagione da favola

DILETTANTI | 28/10/2015 | 13:42
I riflettori si spengono, i magazzini si riempiono di materiale e le valigie si svuotano per fare spazio a tutto il necessario per volare in vacanza. Un'altra stagione è pronta ad andare in archivio: nonostante nella Marca Trevigiana si sia fatta l'abitudine ai grandi risultati, il 2015 sarà un'annata che rimarrà a lungo nella mente e nel cuore di tanti sostenitori della Zalf Euromobil Désirée Fior.

In tutto sono state 139 le gare affrontate dai 22 uomini a disposizione di Luciano Rui, Gianni Faresin e Luciano Camillo che hanno centrato 51 vittorie, 129 podi e ben 303 piazzamenti nella top ten. Questi i numeri della Zalf Euomobil Désirée Fior 2015 che rendono l'idea del valore di un altro anno trascorso ad altissimi livelli, impreziosito dalle maglie tricolori di Gianni Moscon e Gianluca Milani oltre che dallo strepitoso quarto posto centrato ai mondiali di Richmond e dai titoli regionali veneti di Marco Maronese e Nicola Toffali. Cinque i successi internazionali che anche quest'anno hanno dato ulteriore lustro alla bacheca conservata dalle famiglie Lucchetta e Fior: il Giro del Belvedere vinto da Andrea Vendrame, la Coppa della Pace e la Ruota d'oro conquistate da Simone Velasco e il Trofeo Città di San V endemiano e il Trofeo Almar che hanno premiato Gianni Moscon.

"E' stata un'altra lunghissima stagione ricca di soddisfazioni che non si possono descrivere solo con i numeri" ha commentato il team manager Luciano Rui "Ci siamo presentati al via del 2015 con una formazione rinnovata per due terzi eppure il nostro punto di forza è stato proprio lo spirito di gruppo che ci ha permesso di fare la differenza in tante occasioni. Non è un caso se ben 15 elementi della nostra rosa sono riusciti a conquistare un successo e se tutti i nostri ragazzi hanno ottenuto almeno un piazzamento tra i primi dieci".

Un gruppo unito dentro e fuori corsa che è cresciuto chilometro dopo chilometro: "I ragazzi sono stati bravi a fare gruppo sin dal primo ritiro. Gianni Moscon ha preso per mano la squadra e si è assunto le responsabilità di un capitano vero giungendo ad un passo dal sogno mondiale; insieme a lui anche gli elitè come Marco Gaggia, Gianluca Milani, Nicolò Rocchi, Nicola Toffali e Andrea Toniatti sono stati preziosi per trasmettere i giusti insegnamenti ai più giovani e per tenere le redini in corsa" ha aggiunto Gianni Faresin "Una menzione particolare la merita proprio Gianluca Milani che, nonostante i problemi al ginocchio e la frattura della clavicola, è riuscito a riprendersi arrivando in perfette condizioni fisiche al Campionato Italiano Elitè. Sarà con noi anche nel 2016 con l'obiettivo di conquistare su strada il lasciapassare per il professionismo. Bene hanno fatto anche tutti gli altri ragazzi, compresi i primi anni Begnoni e Rocchetti che hanno dimostrato di essere già molto competitivi nella nuova categoria".

E al termine di un'altra straordinaria stagione, in attesa del primo raduno di programmazione per la rosa 2016, saranno ben quattro gli atleti della Zalf Euromobil Désirée Fior che spiccheranno il volo verso il professionismo; si tratta di Gianni Moscon che entrerà a far parte del World Tour con il Team Sky, Simone Velasco e Nicola Toffali che dal 2016 vestiranno rispettivamente le casacche di formazioni con licenza professional come Bardiani CSF e Roth Skoda e del britannico Daniel Pearson che correrà con il Team Wiggins.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


La Unibet Rose Rockets non vuole lasciare nulla al caso e per far sì che la prossima stagione sia ancora più ricca di vittorie e inviti a corse di primissimo piano ha deciso di affidarsi per il 2026 a...


C’è tanta storia nella Bologna-Raticosa una delle corse più anziane del calendario italiano dei dilettanti. Nasce nel 1931 e muore nel 2013. A promuoverla fu il Velo Sport Reno 1908 presieduto da Zoni che in un secondo tempo passò nelle...


È un appuntamento che racconta il ciclismo veronese da ben trentuno anni: quella che vedete è la copertina dell’almanacco 2025 del ciclismo veronese edizione numero 31. Racconta l'autore Luciano Purgato: «Quest’anno abbiamo voluto premiare la tenacia di Debora Silvestri (Laboral Kutxa...


“I coperchini. Anche qui il nome è locale. Sono i tappi a corona delle bibite, detti anche tappini o tollini a Milano, grette a Genova, fino a un misterioso sinàlcol a Parma, ma chissà in quanti altri modi li avranno...


Dopo la drammatica caduta al Giro di Polonia dalla quale per fortuna si è ristabilito dopo le non poche apprensioni tornando a salire nuovamente in bicicletta, non poteva che essere assegnato a Filippo Baroncini il 21° Premio Coraggio e Avanti,...


L’aggiornamento dei direttori di corsa dell’Emilia-Romagna, tenutosi a Bologna presso la sede della “BCC Emilbanca”, è certamente uno di quegli appuntamenti che lasciano soddisfatti per organizzazione, concretezza, serietà dei temi e qualità dei relatori, senza segni di polemica tranne...


Tanto sole ma anche tanto freddo hanno accompagnato la 4a edizione di Turin International Cyclocross. Al Velodromo Francone di San Francesco al Campo si è corsa la 2a  prova del Selle Smp Master Cross a cui hanno partecipato quasi 450...


Le maglie iridate degli junior Alessio Magagnotti e di Agata Campana, quelle tricolori di Giorgia Nervo, Maya Ferrante, Nicole Azzetti e Chiara Mattei. Il ciclismo trentino ha vissuto un 2025 esaltante, dando seguito a una tradizione radicata sul territorio: i...


«Un secolo di Forti e Veloci». È questo il titolo del libro celebrativo dei cento anni del Club Ciclistico Forti e Veloci, che ha chiamato a raccolta all’auditorium Sant’Orsola di Cirè di Pergine Valsugana tutti i propri atleti ed ex...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024