AMORE&VITA. Ficara, il nuovo asso di Sicilia

CONTINENTAL | 27/10/2015 | 10:29
Qualcuno lo definisce «il nuovo Vincenzo Nibali». Altri assicurano che possiede «lo spunto del miglior Giovanni Visconti». In attesa di vederlo all’opera, intanto, un altro siciliano sbarca nel grande mondo del ciclismo professionistico.
Si tratta di Pierpaolo Ficara, 24 anni, una promessa che quasi 9 anni fa ha lasciato la sua Canicattini Bagni, in provincia di Siracusa, per provare la grande scommessa. Una stagione fra gli allievi, due tra gli junior, quattro nella categoria under 23, altre due tra gli «elite», e adesso il grande salto. Dal 2016 Ficara correrà con la maglia dell’Amore & Vita-Selle SMP, uno dei team più attivi e blasonati, cresciuto su basi solide e che lotta per i sani valori dello sport, una squadra che - grazie a Ivano e Cristian Fanini - ha fatto della lotta al doping la sua prima ragione d’essere.

L’atleta siracusano, l’elite più vittorioso d’Italia, campione toscano in carica e con sette successi nell’ultima stagione in campo nazionale e internazionale, ha firmato un contratto biennnale, il suo primo da professionista. «Per me - ammette - è una grande soddisfazione, una svolta importante della mia carriera e per giunta in un team prestigioso come l’Amore & Vita. Ringrazio la famiglia Fanini per l'enorme fiducia, adesso penserò a lavorare e a crescere, restando con i piedi per terra perché la strada adesso si fa in salita. Spero di regalare tante soddisfazioni a chi crede in me».

Ficara è cresciuto sulle strade della provincia siracusana, sui tracciati del Trofeo Pantalica, che era una classica del calendario, dal 1975 al 2003, anno dell’ultima edizione. Roger De Vlaeminck, Francesco Moser, Giuseppe Saronni, Giovanni Battaglin, Piero Gavazzi, Rolf Sorensen, Adriano Baffi e Danilo Di Luca in un albo d’oro ricco di grandi nomi. Ficara ha iniziato a pedalare nel ricordo di questi «eroi», sperando di ricalcarne le orme. «Avevo cominciato con il calcio, ma a Canicattini Bagni c’è molta passione per il ciclismo e sono stato contagiato. Andare in Toscana è stata poi una scelta obbligata. In Sicilia il ciclismo va a morire».

È stato Franco Chioccioli, vincitore del Giro d’Italia 1991 e oggi direttore sportivo e team manager della squadra dilettantistica Futura Team, a credere nelle possibilità del ragazzo siciliano. «È stato fondamentale per la mia crescita. I suoi consigli mi hanno trasmesso fiducia e consapevolezza nei miei mezzi. Poi con le vittorie è cresciuta l'autostima e la voglia di migliorarmi».

Ficara è un corridore completo, forte in salita e sul passo. «Sì - conferma - vado bene su tutti i percorsi, sono un passista scalatore. A chi mi ispiro? Ad Abraham Olano, l’unico a vincere il Mondiale sia a cronometro che su strada». Non aggiunge altro, l’umiltà è una delle sue doti. Chi invece scommette ad occhi chiusi su di lui è il patron di Amore & Vita, Ivano Fanini: «Ficara è un fuoriclasse - assicura - rappresenta il futuro del ciclismo italiano. Entro un paio di stagioni sarà all'altezza di contrastare anche campioni come Nibali. Posso sembrare pazzo per quello che dico, ma credetemi, in 60 anni di ciclismo di campioni ne ho visti tantissimi e molti li ho scoperti e lanciati proprio io, da Mario Cipollini a Michele Bartoli, da Andrea Tafi a Rolf Sorensen e Franco Chioccioli, quindi difficilmente sbaglio sul talento. Ficara ne ha da vendere, l’abbiamo strappato alla concorrenza di tante squadre. Pierpaolo ha stile in bicicletta e quando attacca lo fa con forza e sicurezza mentale, oltre che fisica. Non meravigliatevi se fra pochi anni riuscirà a vincere al Giro o al Tour».

Ficara, però, resta con i piedi per terra: «Adesso - dice - sono in Sicilia dalla famiglia, mi serve per staccare la spina e ricaricare le batterie. Mi attende una stagione davvero impegnativa e mi devo calare subito nella parte. Con i direttori sportivi ho già studiato un programma ad hoc per preparare al meglio la prossima stagione che spero mi regali tante soddisfazioni». Sfida lanciata a Nibali e Visconti? «No, loro sono di un altro pianeta». Almeno finora...

di Filippo Mulè, da Il Giornale di Sicilia
Copyright © TBW
COMMENTI
grande Fanini
27 ottobre 2015 21:00 daniele01
questo Ficara è vero forse è il nuovo Nibali ma non perchè è siciliano ma perchè l'ho visto correre e vincere più volte è veramente forte e senz'altro Fanini presto saprà lanciarlo tra i campioni
in bocca al lupo

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Juan AYUSO. 10 e lode. Non sente le voci che lo circondano, non sente le critiche, non sente il chiacchericcio continuo, oggi non sente nemmeno la catena: in ventiquattrore dall’inferno al paradiso di Cerler. Estasi allo stato puro. Prima vittoria...


Le 8, 45, Morgex: al cartello del km 0 valdostano arrivano le auto del seguito, una condotta dal sempre presente Bernard Hinault. Il Tour de l'Avenir consuma il suo penultimo atto con la semitappa mattutina che impone ai corridori l'ascesa...


Colpo doppio di Paul Seixas che, vincendo la cronometro conclusiva, brinda anche al successo nella classifica generale e scrive il suo nome nel prestigioso albo d'oro del Tour de l'Avenir. Il 18enne francese ha percorso i 10 chilometri in salita tra Montvalezan...


Juan Ayuso non perde tempo e, dopo essere uscito di classifica ieri tra le polemiche, si riscatta subito vincendo a Cerler Huesca La Magia nella settima tappa della Vuelta a España 2025. Il corridore valenciano è partito subito col piglio...


Un arrivo esplosivo gliel'avevamo visto conquistare di persona al Giro del Veneto di due anni fa, oggi ha dimostrato ancora una volta le sue doti in tali contesti. Dorian Godon (Decathlon Ag2R) fa doppietta dopo la volata vincente dell'altroieri e si aggiudica...


Tutto è pronto per il ritorno del Memorial Marco Pantani, la corsa che celebra il Pirata nella sua terra. La presentazione ufficiale della 22^ edizione si terrà lunedì 8 settembre 2025, alle ore 11.00, presso la Sala Conferenze del Museo della Marineria a...


Lidl-Trek è lieta di annunciare che il velocista tedesco Max Walscheid ha firmato un contratto triennale con la squadra. L'accordo vedrà il 32enne vestire la maglia rosso-blu-gialla della Lidl-Trek fino al 2028. Walscheid entra nella sua decima stagione a livello...


Isabella non si ferma! Holmgren ha vinto la cronometro individuale di 10 chilometri valida come seconda semitappa di oggi e ultimo atto del Tour de l'Avenir Femmes. La 20enne canadese della Lidl Trek, che aveva già fatto suo il cronoprologo...


Come nasce un capolavoro come Colnago C68 Rossa, la bicicletta ufficiale della Vuelta 2025? Ogni bicicletta della serie C è realizzata a mano, ma con la C68 Rossa Colnago ha fatto un ulteriore passo avanti, fondendo tradizione, innovazione e spirito...


Nessuna macchina, nessuna azione politica contro un corridore di un team israeliano, solo e soltanto un errore di Chris Froome, che si è distratto e sbilanciato da uno spartitraffico e finito violentemente contro un palo. Come ricostruito già ieri, il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024