COPPA DEL MONDO. Gli azzurri per la sfida di Cali

PISTA | 24/10/2015 | 14:53

Il Coordinatore delle Squadre Nazionali Davide Cassani, su indicazione dei Commissari Tecnici Edoardo Salvoldi (donne) e Marco Villa (uomini) ha convocato per la prima prova di Coppa del Mondo Pista 2015/16 in programma a Cali (Colombia) da venerdì 30 ottobre a domenica 1 novembre, i seguenti atleti:


 


NAZIONALE DONNE

Beatrice Bartelloni (Alé Cipollini Galassia)

Maria Giulia Confalonieri (G.s. fiamme Oro)

Annalisa Cucinotta (Forestale-Cicli Olympia Vittoria)

Simona Frapporti (G.S. Fiamme Azzurre)

Tatiana Guderzo (G.S. Fiamme Azzurre)

Silvia Valsecchi (Bepink Laclassica)

 

NAZIONALE UOMINI 

Liam Bertazzo (Yellow Fluo)

Francesco Ceci (G.S. Fiamme Azzurre)

Francesco Lamon (Team Colpack)

Davide Plebani (Unieuro Wilier Trevigiani)

Michele Scartezzini (Mg.Kvis Vega Norda)

Elia Vivani (Team Sky)

 

La squadra sarà diretta dai Commissari Tecnici Edoardo Salvoldi e Marco Villa.

 

L’appuntamento Cali sarà un'altra occasione importante per l’acquisizione dei punti di qualificazione ai Mondiali di Londra e ai Giochi Olimpici di Rio de Janeiro. Elia Viviani è tra i campioni più attesi. Dopo il bronzo dell’omnium ai mondiali di Saint-Quentin-en-Yvelines lo scorso febbraio in Francia e la recente conquista del titolo europeo della specialtà a Grenchen, in Svizzera, punta a consolidare la sua posizione nel ranking UCI. Ai fini del punteggio sono molto importanti anche i piazzamenti dei quartetti dell’inseguimento a squadre maschile e femminile, di Simona Frapporti nell’omnium femminile e di Francesco Ceci nel keirin.

 Al velodromo Alcides Nieto Patiño si cimenteranno i migliori pistard del panorama mondiale. Cali ospita per tredicesima volta una prova di Coppa del Mondo ed è stata sede dei Mondiali su Pista nel 2014.

Risultano iscritti 313 atleti di 36 Nazioni di cinque continenti, 17 dell’Europa, 9 dell’America, 7 dell’Asia, 2 dell’Oceania, 1 dell’Africa. Inoltre saranno presenti 7 squadre professionistiche.

 Questa la lista ufficiale delle Nazioni partecipanti:

EUROPA: Germania, Belgio, Bielorussia, Danimarca, Spagna, Francia, Gran Bretagna, Olanda, Irlanda, Italia, Lituania, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Russia, Svizzera, Ucraina.

AMERICA: Brasile, Canada, Colombia, Cuba, Salvador, Stati Uniti, Messico, Suriname, Trinidad e Tobago

ASIA: Azerbayán, Corea, Hong Kong, Malesia, Giappone, Rep. Popolare Cina, Rep. Popolare Uzbekistan.

OCEANIA : Australia, Nuova Zelanda.

AFRICA Sud Africa.

TEAM PROFESSIONAL: Max Success (Shanghai), YSD (Malesia), Erdgas (Germania), Brandeburgo (Germania), JPC Japan Cycling (Giappone), HPSNZ (Nuova Zelanda), 361° (Cina).

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le condizioni di Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank, colpito da un malore alla Piccola Sanremo di Sovizzo (Vi) rimangono stabili e invariate rispetto ai giorni scorsi. E' questo l'esito dell'aggiornamento medico odierno atteso con grande...


E' nato in Thailandia, a Chon Buri, maa fin bambino si è traferito in Spagna perché il padre Geert aveva emigrato a Cambrils per lavorare alla Katoen Natie una società belga attiva nel settore dei servizi logistici con sede ad...


Mouris è originario di Baambrugge, a Utrecht, vicino ad Abcoude in Olanda, e proviene da una vera famiglia di ciclisti. Suo fratello, Wessel Mouris (ex campione olandese su strada under 23), corre tra i professionisti per la Unibet Tietema Rockets,...


L’Olanda concede il bis nella terza giornata dei Mondiali di Kigali in Ruanda aggiudicandosi, dopo quella riservata alle ragazze, anche la cronometro maschile juniores con Michiel Mouris. Il classe 2007 del Team GRENKE-Auto Eder, capace di coprire i...


Danesi padroni della 89sima Coppa Collecchio per dilettanti che oggi si è svolto nel Parmense. Ha vinto Dennis Lock (seconda vittoria per il corridore della General Store Essegibi F.lli Curia dopo la Freccia dei Vini) davanti al suo connazionale Jaspar...


Domenica 5, lunedì 6 e martedì 7 ottobre. Brianza, Altomilanese, Varesotto. Mobili Lissone, Legnanese, Alfredo Binda. Agostoni, Bernocchi e Tre Valli. Tre giornate, tre territori, tre società organizzatrici, tre corse nate nel secolo scorso, ma che dal 1997 sono ufficialmente...


Il ciclismo si prepara, suo malgrado, a tornare nelle aule dei tribunali: la Procura di Pistoia, infatti, ha chiuso le indagini che per oltre tre anni hanno messo al centro dell'attenzione il team ciclistico professionistico Vini Zabù. A conclusione dell'inchiesta, decisamente...


Brutta sorpresa per la nazionale italiana: Giulio Pellizzari è alle prese con un attacco influenzale che lo ha colpito con febbre e vomito e sarà quindi costretto a rinunciare alla convocazione in maglia azzurra, come anticipa La Gazzetta dello Sport....


Viene dalla provincia della Zelanda Megan Arens. La neoiridata della crono juniores, che gareggia per la Grouwels Watersley R&D Cycling, è una conoscenza del ciclismo di casa nostra avendo vinto lo scorso mese di marzo il Piccolo Trofeo Binda a...


L'Olanda ritorna sul tetto del mondo e lo fa nella categoria junior con Megan Arens che ha dominato la prova a cronometro. L'atleta orange è stata protagonista di una seconda parte di gara incredibile che le ha permesso di distanziare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024