ACQUANEGRA. Tutto pronto per la festa finale

DILETTANTI | 18/10/2015 | 10:24
Il Gran Premio Comune di Acquanegra sul Chiese Gran Premio d’Autunno apre come ogni anno il tema tecnico della sfida riservata ai velocisti di rango lanciati verso la conquista dell’ultimo traguardo di stagione. La contrapposizione tra le formazioni più quotate lungo i cento chilometri di gara, distribuiti su venticinque giri da quattro chilometri l’uno, animerà il pomeriggio sui pedali del prossimo 20 ottobre. Dopo il successo di Jakub Mareczko nel 2014 con la Viris Maserati Sisal Matchpoint, la stessa formazione agli ordini di Provini e Pirro proverà a concedersi un bis straordinario puntando sul veloce Luca Pacioni, all’ultima occasione personale nella categoria. Proveranno a contrapporsi gli uomini della Zalf Euromobil Desirée Fior, forti di numerosi uomini veloci come Maronese, vincitore sul traguardo del Gran Premio di Calvatone, Gaggia, Begnoni, il tricolore Elite Milani, Nicola Toffali in grande evidenza in settembre. La squadra trevigiana ha segnato in tante occasioni la corsa mantovana organizzata dal Pedale Castelnovese. Che sarà anche l’obiettivo di chiusura della stagione per i ragazzi della General Store Bottoli Zardini, in grande forma nelle ultime settimane. Gli uomini di Simone Bertoletti, ex professionista mantovano, giocheranno le loro carte sulle strade che per diversi corridori sono quelle di casa. Tra cui il vincitore della Targa Crocifisso Isaia Modena ed il reggiano Mirko Maestri, vincitore di due edizioni della Challenge del Fiume Oglio ed all’ultima uscita tra gli elite e gli under 23 prima del salto nel professionismo.  A contendere il primato ad Acquanegra a queste formazioni ci proveranno gli uomini veloci del Team Colpack: Riccardo Minali, Attilio Viviani, Seid Lizde, il giovane mantovano Edoardo Affini gli uomini di punta a disposizione di Antonio Bevilacqua e Gianluca Valoti. Proveranno a rompere gli schemi i giovani della della Cipollini Alè Rime già a segno con Leonardo Moggio nel Gran Premio Città di Bozzolo, i ragazzi del Team Palazzago Fenice alla caccia dell’ultimo ruggito agonistico della stagione. Battitori liberi della giornata alla ricerca di visibilità ed esperienza alcuni juniores di secondo anno che, come vuole la tradizione, potranno essere schierati al via della classica autunnale diretta da Renato Moreni e dai suoi collaboratori. Che accoglieranno ad Acquanegra anche l’ex professionista Marino Amadori, attuale commissario tecnico degli azzurri under 23.
Il Trofeo Comune di Acquanegra sul Chiese sarà anche la terza ed ultima prova della Challenge del Fiume Oglio e delle Terre di Confine nella tradizione ciclistica mantovana e cremonese. Al termine della corsa sarà proclamato il vincitore della breve challenge che raggruppa, oltre a quella del Pedale Castelnovese, anche il Gran Premio Città di Bozzolo ed il Gran Premio di Calvatone. Dopo queste prime due prove già disputate, a guidare la Challenge è il velocista della Zalf Euromobil Desirée Fior Marco Maronese, serio pretendente al successo finale.
La giornata di martedì 20 ottobre ad Acquanegra sul Chiese si aprirà con le operazioni preliminari dalle ore 12 presso il Municipio di Piazza Matteotti. Alle ore 13,30 la riunione tecnici per i direttori sportivi delle formazioni presenti. Mentre la partenza sarà ufficializzata alle ore 14,30. In programma venticinque giri di quattro chilometri per completare i cento chilometri esatti dell’ultima corsa della stagione su strada.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dal 2018, il 3 giugno èsinonimo di Giornata Mondiale della Bicicletta delle Nazioni Unite, e l'Union Cycliste Internationale (UCI) e il suo World Cycling Centre (WCC) organizzano anche quest'anno una serie di attività per celebrare questa giornata internazionale dedicata alla...


rh+, storico brand italiano specializzato nella creazione di capi ed accessori da sci, outdoor e ciclismo acquisisce Rosti Maglificio Sportivo con l’obiettivo di rafforzare la propria offerta sul mercato.  Rosti, laboratorio fondato nel 1979 da Anna Rosti e Francesco Alborghetti e rilevato...


  Silenziosa e pulita. Poetica e avventurosa. Semplice e umana. Ma anche economica e sportiva. Oggi - 3 giugno – è la giornata mondiale della bicicletta. Della bicicletta e per la bicicletta, sulla bicicletta e con la bicicletta. Come la...


  Ieri è stata una giornata di successo per il ciclismo giovanile nazionale, una festa per tutti i 250 bambini che hanno corso lungo il circuito cittadino di Sorisole (Bergamo) per il primo Trofeo A&J Next Gen organizzato dalla U.C....


Quella di ieri a Saint-Pourçain-sur-Sioule è stata l’ottava vittoria stagionale per Mads Pedersen: il danese ha vinto con astuzia e potenza ed è riuscito a lasciarsi alle spalle Sam Bennett, della Decathlon-AG2R. Pedersen ha già ottenuto diverse vittorie in Francia:...


«Vede, io sono nata lì e lì ci vivo ancora». Lì è qui, davanti ai no­stri occhi. Una vil­la elegante di fine Sei­cento, che solo in un secondo tempo si sarebbe dotata, oltre che del blocco centrale dove è nata...


Il 3 giugno è la Giornata Mondiale della Bicicletta, istituita dalle Nazioni Unite nel 2018 per diffondere la consapevolezza dei benefici sociali derivanti dall’uso della bici come mezzo di trasporto e per il tempo libero. FIAB-Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta...


L'attesa è finita. Stasera per il 25° Premio Fedeltà allo Sport all'Hotel Country Club di Capannori ci sarà la consegna delle Sfingi d'Oro, coniate dall'artista lucchese Giampaolo Bianchi, a personaggi dello sport che sono rimasti nel cuore degli sportivi italiani...


La quinta edizione della BERGHEM#molamia è stata presentata ufficialmente ieri sera al Neuchatel 1928 di Fino del Monte (Bergamo), la rinnovata e affascinante location messa a disposizione dalla famiglia Minuscoli. A fare gli onori di casa è stata la signora...


Contro il caldo,  SIXS propone tre capi ActiveWear della nuova linea CLIMA II (due Jersey + una salopette corta) dalle grandi qualità che, insieme, grazie a tutta l’esperienza e agli ultimi aggiornamenti della tecnologia racchiusa nei vari tessuti, garantiscono al biker la massima traspirabilità e il...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi