LAMPRE MERIDA. Arriva Arashiro, il primo giapponese

MERCATO | 15/10/2015 | 09:10

Splenderà il Sol Levante sulla stagione 2016 della LAMPRE-MERIDA, grazie all’ingaggio di Yukiya Arashiro (foto Bettini).


Il team manager Brent Copeland ha chiuso l’accordo con l’atleta nipponico, il quale correrà così per il prossimo anno vestendo i colori blu-fucsia-verdi, primo ciclista giapponese nella storia del team.


Arashiro, nato a Ishigaki nel 1984, è abituato a realizzare primati, essendo un corridore che ha segnato la storia del movimento ciclistico professionistico nipponico: è stato il primo corridore giapponese a completare un Tour de France (2009), a classificarsi nelle prime cinque posizioni di una tappa della Grande Boucle (5° nella Monaco-Brignoles, 2^tappa Tour de France 2009) e nelle prime tre posizioni di una frazione del Giro d’Italia (3° nella Novara-Novi Ligure, 5^tappa del Giro d’Italia 2010), oltre a essere l’unico ciclista nipponico ad aver ottenuto un piazzamento in una top 10 di una classica (10° all’Amstel Gold Race 2014).
Professionista dal 2006, in carriera ha ottenuto 7 vittorie, partecipando a 5 Tour de France, 2 volte al Giro d’Italia e correndo una Vuelta a Espana.

«La LAMPRE-MERIDA ha ingaggiato un corridore simbolo del ciclismo asiatico, uno dei migliori rappresentanti dell’intera storia ciclistica del Giappone, nazione dall’importante tradizione ciclistica  – ha spiegato Brent Copeland – Arashiro ha spinto verso traguardi di alto livello le frontiere del ciclismo orientale ottenendo importanti risultati e maturando grandi esperienze. Per questo motivo, è un atleta apprezzato in Europa e amatissimo in Giappone: anche grazie a Merida, siamo riusciti a definire l’accordo per vedere correre Yukiya nella LAMPRE-MERIDA nella stagione 2016. Grazie alla sua esperienza e alle qualità, che gli hanno consentito recentemente di ottenere il 17° posto ai Mondiali, sarà sicuramente un innesto interessante per il gruppo blu-fucsia-verde. La nostra squadra ha sempre raccolto ampi consensi presso gli appassionati nipponici e vanta una buona tradizioni di partecipazioni, con ben 9 vittorie, nelle gare giapponesi: siamo contenti di poter avere ora per la prima volta anche un corridore nato nel Paese del sol levante».


Questo il commento di Arashiro: «Diventerò membro di una squadra con una grande tradizione e avrò come compagni corridori di altissimo livello: è una prospettiva bellissima. Nella LAMPRE-MERIDA avrò l’opportunità di continuare a dimostrare che i ciclisti giapponesi e asiatici hanno la possibilità di ambire a importanti traguardi, guardo al futuro in blu-fucsia-verde con molte aspettative, perché sono sicuro che imparerò molto in una squadra così professionale e spero di poter ispirare qualche giovane atleta asiatico. Rivolgo un pensiero di riconoscenza la squadra e gli sponsor che mi hanno accompagnato nel mio percorso ciclistico e ringrazio il nuovo team e i nuovi sponsor che hanno scelto di avere fiducia in me per la prossima stagione. Questo è un passo importante per me, vedo con grande speranza il futuro nella LAMPRE-MERIDA».




The rising sun will shine on LAMPRE-MERIDA in 2016, thanks to the transfer of Yukia Arashiro (photo Bettini) who, after having signed an agreement with the team manager Brent Copeland, will became the first Japanese cyclist ever in the history of the blue-fuchsia-green team.

Arashiro, who was born in Ishigaki in 1984, is accustomed with records, being a rider who wrote the history of the Japanese professional cycling movement: he was the first Japanese cyclist to complete a Tour de France (2009), to be in the top 5 of a Grande Boucle’s stage (5th in the 2nd stage of the Tour de France 2009, Monaco-Brignoles) and to be in the top 3 of a Giro d’Italia’s stage (3rd in the Novara-Novi Ligure, 5th stage of the Giro 2010); moreover, he’s the only one Japanese rider who obtained a place in the top 10 of a Classic race (10th in the Amstel Gold Race 2014).
Pro since 2006, he obtained 7 victories, participating in 5 Tour de France, 2 Giro d’Italia and 1 Vuelta a Espana.

“LAMPRE-MERIDA signed a cyclist who’s an icon of the Asian cycling, one of the most important athlete of the whole Japanese cycling history, a Counrty in which cycling is very popular - Brent Copeland explained - Arashiro extend towards high quality level the frontiers of the Asian cycling, obtaining important results and collecting experience.
That are the reasons why he’s very appreciated in Europe and he’s loved in Japan: also thanks to Merida, we succeeded in signing the agreement which allow Yukiya to race in LAMPRE-MERIDA in 2016.
Relying on his experience and his skills, which helped him to obtain the 17th place in the World Championship in Richmond, he’ll be for sure a quality additional rider for the blue-fuchsia-green group.
Our team always received a warm support by the Japanese fans and it has a good tradition of participation, with 9 victories, in the Japanese races: we’re happy that in 2016 we’ll have for the first time a Japanese cyclist”.

This is the comment from Arashiro: "I'll become a member of a team with a great tradition and I'll be the team mate of great riders: this is a great pleasure for me.
In the Team LAMPRE-MERIDA I'll have the opportunity for continuing to demonstrate that the Japanese cyclists and Asian cyclists have the potentiality for achieving top results, so I'm looking forward to the future in the blue-fuchsia-green team with many expectation.
I'm sure I'll learn a lot in this team with such a long tradition and I'd like to inspire many young Asian riders.
I'm greatful to the team and to the sponsor who supported me and I thank my new team and my new sponsors for having decided to start a cooperation with me.
This is an important step for me, the future is full of hope in LAMPRE-MERIDA!"

Copyright © TBW
COMMENTI
globalizzazione monetaria
15 ottobre 2015 17:30 lattughina
l'ingaggio di questo corridore, più che per meriti suoi, sembrerebbe più dettato dalle esigenze degli sponsor alle quali spesso non ci si può sottrarre ...

Un po' una delusione
16 ottobre 2015 10:18 marcograz
La Lampre negli ultimi anni sta dando troppe possibilita' a corridori che forse non se le meritano a discapito di chi invece ha del talento e ai tanti buoni italiani delle professional. Certo capisco le esigenze di sponsors, ma mi sembra che si sta esagerando, forse meglio fare un passo indietro nelle professional rimanendo competitivi.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il ciclismo si prepara, suo malgrado, a tornare nelle aule dei tribunali: la Procura di Pistoia, infatti, ha chiuso le indagini che per oltre tre anni hanno messo al centro dell'attenzione il team ciclistico professionistico Vini Zabù. A conclusione dell'inchiesta, decisamente...


Brutta sorpresa per la nazionale italiana: Giulio Pellizzari è alle prese con un attacco influenzale che lo ha colpito con febbre e vomito e sarà quindi costretto a rinunciare alla convocazione in maglia azzurra, come anticipa La Gazzetta dello Sport....


Viene dalla provincia della Zelanda Megan Arens. La neoiridata della crono juniores, che gareggia per la Grouwels Watersley R&D Cycling, è una conoscenza del ciclismo di casa nostra avendo vinto lo scorso mese di marzo il Piccolo Trofeo Binda a...


L'Olanda ritorna sul tetto del mondo e lo fa nella categoria junior con Megan Arens che ha dominato la prova a cronometro. L'atleta orange è stata protagonista di una seconda parte di gara incredibile che le ha permesso di distanziare...


Divine Odge con il suo quarantasettesimo posto ha chiuso la classifica della crono iridata donne juniores. La nigeriana, 17 anni quindi al primo anno nella categoria, ha brillato soprattutto per la sua vistosa e vivace divisa bianca-verde della sua nazionale....


Spesso non capita che un corridore del Benin sia alla partenza di un campionato del mondo. E' il caso di Ricardo Sodjede (nella foto), 24 anni, che il suo dovere lo ha fatto nella cronometro individuale dei professionisti vinta dal...


Il Team Bahrain Victorious è lieto di annunciare l’ingaggio di Alessandro Borgo per le prossime tre stagioni. Il talentuoso corridore italiano passerà dalla squadra di sviluppo al team WorldTour, confermando l’obiettivo della squadra di offrire un chiaro percorso di crescita...


La teoria di partenze alla Bk Arena, aperta per gli under 23 uomini dal padrone di casa Etienne Tuyizere, incomincia come sempre con il sottofondo dei bonghi e speriamo vivamente che ci sia un certo turnover tra chi batte sui...


Tra le sfide più attese dei mondiali rwandesi è senza ombra di dubbio la cronometro individuale riservata agli juniores. La categoria divenuta ormai un punto di riferimento per le squadre professionistiche in cerca di nuovi talenti. per seguire il racconto...


Terzo giorno di gare ai mondiali in Rwanda e di scena sono gli juniores. In primis le donne con la reginetta di casa Masengesho Yvonne che aprirà le danze alle 11.06. Per le ragazze 18, 3 chilometri da superare. Per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024