AMORE&VITA SMP. Arriva Pier Paolo Ficara

MERCATO | 14/10/2015 | 18:30
Bel colpo in casa Amore & Vita - Selle SMP. Il team di Fanini si è aggiudicato le prestazioni sportive di Pierpaolo Ficara, l'elite più vittorioso d'Italia, campione Toscano in carica e con ben sette successi stagionali all'attivo in campo nazionale e internazionale. Ventiquattro anni, siciliano doc, Ficara è considerato uno dei talenti più promettenti del panorama ciclistico nazionale, per il presente e per il futuro.
 
La soddisfazione per averlo portato nella famiglia è grande, come rivela il team manager Cristian Fanini: “Lo considero il corridore più forte che c'è oggi in Italia tra gli elite. Oltre ad avere testa e gambe da fuoriclasse, è anche bello in bicicletta, ha uno stile ed una classe inconfondibile che si vanno ad aggiungere a questo talento fuori dal comune. Vedere come corre e come vince è davvero uno spettacolo. C'era stato un approccio già la passata stagione, poi con Chioccioli ci eravamo sentiti concordando di attendere un altro anno prima di farlo arrivare da noi e considerando i risultati, credo che la scelta sia stata azzeccata. Sono entusiasta di aver portato Ficara nel nostro team vincendo la concorrenza di molte altre squadre che lo volevano fortemente. Questo dimostra che anche lui ha visto in noi il giusto trampolino di lancio per la sua carriera. Con un corridore vincente e completo come lui, un velocista come Gavazzi (ancora tra i migliori al mondo), uno scalatore come Celano, gente solida e forte come i vari Lunardon, Bani, Zamparella, Halilaj e Martins e il resto del team che in Cina sta correndo alla grande, sono convinto che il prossimo anno avremo una formazione di altissimo livello. Un plauso anche a Zampilli che sta facendo grandi cose dopo un periodo di inattività”.
 
Pierpaolo Ficara parla da nuovo corridore di Amore & Vita - Selle SMP.
“Per me è una grande soddisfazione essere arrivato in questo team. Ringrazio la famiglia Fanini per l'enorme fiducia che mi stanno dimostrando e Franco Chioccioli che mi ha portato fino a qui. Adesso penserò a lavorare e a crescere, restando con i piedi per terra perché la strada adesso si fa in salita. L'approccio con i prof sarà molto importante e spero di regalare tante soddisfazioni a chi crede in me”.
 
Sette vittorie stagionali e tanti  bei piazzamenti: un bottino da predestinato?
“E' vero ho ottenuto il successo in tante prestigiose corse di categoria, non solo il titolo di campione Toscano ed in molte altre sono arrivato secondo, anche alle spalle del mio amico e compagno di squadra Danilo Celano, che ritroverò qui all’Amore & Vita – Selle SMP. Sono stati importanti le vittorie di Prato, quella di Castiglion Fibocchi e le due nelle Marche, in particolare quella di Montegranaro”.
 
Anche tu sei un allievo di Franco Chioccioli. Quanto è stato importante nella tua crescita?
“Beh molto. La sua esperienza e i suoi consigli mi hanno trasmesso fiducia e consapevolezza nei miei mezzi. Con le vittorie è cresciuta l'autostima e la voglia di migliorarmi sempre di più”.
 
Corridore completo: forte in salita e sul passo. Ponsacco ne è la prova.
“Si sono un ciclista completo, un passista scalatore. Nell'ultima gara stagionale a Ponsacco, la 63esima edizione della Coppa del Mobilio, sono andato forte. Malgrado avessi avuto diarrea e vomito alcuni giorni prima, sono riuscito ugualmente a fare bene, giungendo terzo nella prova in linea (ripreso ad un soffio dal traguardo) e difendendomi bene anche in quella a cronometro pur avendo avuto problemi tecnici. Se alla fine non li avessi avuti magari avrei potuto fare meglio, comunque alla fine ho raggiunto il quarto posto nella classifica finale che non è male. L’unico rammarico rimane il Gp Del Rosso dove sono arrivato secondo. L’arrivo è stato poco chiaro purtroppo, non voglio fare polemiche ma se tutto fosse andato nel modo giusto avrei vinto sicuramente, come poi ho fatto il giorno seguente”.
 
Adesso riposo e poi testa alla preparazione.
“Si, scenderò dalla famiglia per 10-15 giorni per staccare la spina e ricaricare le batterie. Mi attende una stagione davvero impegnativa e mi devo calare subito nella parte. Con i Ds ho già studiato un programma ad hoc per preparare al meglio la prossima stagione che spero mi regali tante soddisfazioni”.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
un signor corridore!!!!
14 ottobre 2015 18:54 pietrogiuliani
Complimenti a Fanini per l'accoppiata Ficara - Celano. Due atleti top! Specialmente Ficara è uno che farà sicuramente parlare molto di se presto!

Ficara
14 ottobre 2015 19:08 roger
Wow. Che dire un corridore davvero fortissimo, da classiche. Davvero un bel rinforzo, bravi!

Amore&Vita...da sempre una garanzia!
14 ottobre 2015 22:50 hammet
Questa e\' la prova Che Amore&VIta sta tornando nel top del ciclismo italiano . Assicurarsi Ficara per il 2016 significa che finalmente il team di Ivano e Cristian sta tornando ad altissimi livelli...e questa è uma grande notizia. Vogliamo di nuovo l Amore&VIta al Giro d Italia per rivivere le emozioni di un ciclismo vero fatto di uomini e di valori!

Una domanda a Ficara
14 ottobre 2015 23:59 Girobaby
Come mai data l\'età matura per un dilettante non hai mirato sulla qualità quest\'anno?Puntare a gare Internazionali non sarebbe stato meglio anziché alle corse regionali per essere cercato magari da un Team Protour ecc...Perché non hai preso parte per esempio al Giro internazionale del Friuli nel quale c\'erano dei bei talenti italiani ed europei? Queste gare vengono osservate dai DS dei grossi Team Professionistici. Io avrei mirato più alla qualità che alla quantità.Si sa che un Internazionale vale come 10 corse regionali.Vuol dire che chi ti seguiva riteneva meglio così....Ti auguro un grosso in bocca al lupo,con i Fanini sicuramente non ti mancherà nulla,sono persone leali e professionali che sanno rispettare i corridori.

Grande corridore
15 ottobre 2015 00:35 Pedalatore
Ho avuto modo di veder gareggiare Ficara e devo dire che questo ragazzo ha i numeri! Si sa muovere in gara, ha l\'istinto del vincente e la voglia di emergere! Amore e Vita ha preso uno dei migliori dilettanti a livello internazionale!!! Bravo alla famiglia Fanini e al loro staff tecnico

Talento e Classe
15 ottobre 2015 23:23 lgtoscano
Trovare in un atleta talento e classe non è da tutti i giorni, una stagione impressionante, un atleta dei migliori degli ulti i anni.
Che peccato per quel Del Rosso falsato dalla moto che ha compromesso la sua strameritata vittoria, peccato si , ma tutti sappiamo che lui avrebbe vinto anzi stravinto, comunque sportivo pure a salire sul podio e far finta di nulla.
Bravo Fanini ti auguro di ottenere grandi successi con questo ragazzo.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La storia siamo noi, nessuno si senta offeso, ma questa storia ci ferisce. Un po’ di storia il ciclismo italiano l’ha scritta e la sta scrivendo, malgrado tutto, anche se c’è chi fa finta di non accorgersene. Calendari bizzarri, al...


Alle 9, 30 del terzo giorno iridato il Kigali Convention Rundabout si trasforma in casa Mauritius, oppure in Rondò Mauriziano. Eccola, arrivata ieri in Rwanda, Kimberley Le Court Pleenar, impegnata insieme ai connazionali del team maschile nella prima ricognizione...


E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


Al Tour of Rwanda 2015, consultando la lista dei partenti, scoprii che Valens Ndayisenga era nato il primo gennaio del 1994, lo stesso preciso giorno-mese-anno in cui era venuto alla luce Jean-Claude Uwizeye. Invece, il primo gennaio del 1988 era...


Dopo sei stagioni spese indossando la maglia della Bardiani diventando, dal 2020 a oggi, uno dei pilastri e dei profili più rappresentativi della formazione di Bruno e Roberto Reverberi, Filippo Fiorelli è atteso da una nuova avventura ricca, per...


Un momento di profonda emozione e di memoria condivisa attende gli appassionati di ciclismo e gli amici del Museo del Ghisallo: martedì 30 settembre, alle ore 17.00, presso il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo si terrà una piccola cerimonia...


Veronese di San Martino Buon Albergo, ha 48 anni, è un armadio di 1, 87 per 87, con il 45 di scarpe e 52 battiti a riposo, diplomato geometra e titolare di un’impresa di costruzioni. Sabato scorso, al velodromo dei...


L’italiana Silvia Perisco ha deciso di continuare la sua carriera per altre tre stagioni con UAE Team ADQ. La 28enne bergamasca ha firmato un rinnovo di contratto fino alle fine della stagione 2028.Un percorso iniziato ormai tre stagioni fa e...


Vale sempre la pena ribadire le criticità che deve affrontare chi fa ciclismo giovanile in Italia, soprattutto quando a raccontarle sono addetti ai lavori di una certa esperienza. Questa settimana, in particolare, la nostra lente d'ingrandimento si è occupata del...


Il vociare, il respiro a volte un po’ in affanno, il cambio che scatta e la ruota che gira, che ha un suono indicibile a parole. È quando le strade rurali sono animate da bici e ciclisti che Gravellina esiste,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024