| 12/10/2006 | 00:00 Non si conclude con il Giro del Piemonte di oggi la stagione 2006 del Team Ceramica Flaminia. Un’importante appendice alla lunga teoria di impegni agonistici si è aggiunta, infatti, l’interessante esperienza di Stefano Boggia, neo azzurro di ciclocross, disciplina che da qui alla fine di gennaio prevede importantissimi appuntamenti, sia in Italia che all’estero. Dopo la prima prova di Coppa del Mondo il nostro Stefano Boggia è stato convocato per la seconda prova, in programma domenica 22 in Belgio.
Boggia ha preso molto seriamente il programma stilato dal ct Scotti: “In passato ho corso molto il fuoristrada e adesso sto ritrovando la pedalata giusta ma soprattutto l’assetto ideale per questa disciplina”.
Ma è vero che la passione ha contagiato anche papà Boggia?
“Si, mio papà ha addirittura costruito un circuito di allenamento tutto per me a Trivero (Biella), il mio paese. Mentre io correvo domenica scorsa a Modena lui preparava il terreno per ospitare i miei allenamenti”.
Cosa va migliorato ancora nella tua pedalata nel ciclocross?
“Mi sto avvicinando sempre più alla posizione ideale ma soprattutto sto trovando l’assetto ideale alla bicicletta che mi è stata fornita dalla Daccordi. Penso che presto avremo tutti delle belle soddisfazioni. Già domenica scorsa a Modena sono andato in fuga per tre giri poi mi sono piazzato terzo alle spalle di due veri specialisti”.
Quali saranno gli impegni da qui ai campionati mondiali?
“Insieme al cittì Fausto Scotti abbiamo preparato un calendario che prevede la mia partecipazione a tutti gli appuntamenti internazionali e nazionali”.
Ma saprai rimanere in forma così tanto tempo?
“Penso proprio di sì. A volte l’entusiasmo fornisce l’energia giusta per affrontare qualsiasi progetto”.
Roberto Pella, Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico, esprime grande soddisfazione per l’assegnazione all’Italia dei Campionati del Mondo di Ciclismo 2031, che vedrà il Trentino protagonista della rassegna iridata del Super Mondiale. «Si tratta di un traguardo di straordinaria importanza – sottolinea...
Diciannove anni, originaria di Talencieux comune situato nel dipartimento dell'Ardèche nella regione dell'Alvernia-Rodano-Alpi, Celia Gery non è nuova alla maglia iridata. La francesina della Fdj Suez il mondiale lo aveva vinto lo scorso anno ma nel Ciclocross (anche nella Staffetta...
Ora è ufficiale: sarà il Trentino ad ospitare nel 2031 il SuperMondiale, vale a dire la rassegna che ospiterà le prove di tutte le discipline di ciclismo e paraciclismo, ad eccezione del solo ciclocross. L’Unione Ciclistica Internazionale ha comunicato l’esito...
Pedali di Marca continua a scrivere la storia del ciclismo internazionale: l’UCI ha ufficialmente assegnato all’associazione presieduta da Massimo Panighel, l’organizzazione dei Campionati del Mondo di Ciclocross 2029, che si svolgeranno nello spettacolare scenario del Lago Le Bandie di Spresiano,...
Dopo 15 anni, la Val Gardena sarà di nuovo palcoscenico del Campionato del Mondo UCI Marathon. L’assegnazione è avvenuta in occasione del 194esimo Congresso UCI, che si è tenuto, come di consuetudine, in occasione dei Campionati del Mondo di ciclismo...
Dopo il traguardo Eleonora Ciabocco ha trattenuto a stento le lacrime e, evidentemente rammaricata per la medaglia di bronzo sfuggita, davanti al microfono dell’inviato RAI ha spiegato: «Mi dispiace davvero tanto, ero vicina ad una medaglia e negli ultimi 500...
Il primo titolo "in linea" dei Mondiali di Rwanda 2025 è quello di Celia Gery (Francia) che vince la corsa femminile Under 23 sulla distanza di 119.3 chilometri, precedendo Viktoria Chladonova (Slovacchia) che si deve accontentare della medaglia d'argento come...
Sorride Tadej Pogacar e si diverte, quando sulle strade di Kigali incontra i ragazzi e i bambini che lo chiamano. Le strade sono buone e i colori e il calore della gente rendono i suoi allenamenti divertenti e la voglia...
Il gravel cambia e si evolve velocemente e RockShox si fa trovare pronta. L’evidenza di quanto detto sta proprio nella nuova forcella Rudy XL, la forcella creata per i rider che vedono il gravel come una sfida. In questa forcella troviamo una corsa...
Radiocorsa Mondiali, nel bel mezzo dei campionati iridati di Kigali, in Ruanda, oggi alle 19 su Raisport. Paolo Bettini, Beppe Saronni e il manager di Tadej Pogacar, Alex Carera, a parlare di questa rassegna che è entrata oggi nella...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.