Le nuove regole Uci lanciano la volata a Shimano

MERCATO | 13/10/2015 | 08:07
Ogni anno 30 milioni di nuove biciclette vendute nel mondo hanno cambi e freni targati Shimano. Il gruppo giapponese che alla fine degli anni Ottanta ha rivoluzionato il mercato delle due ruote con i primi cambi sul manubrio per Mtb e bici da corsa , rischia di fare di nuovo il «botto» sul mercato grazie ai suoi freni al disco. Secondo quanto riporta il Financial Times, giornale di riferimento della comunità finanziaria londinese, l’Union Cycliste Internationale è in procinto di varare delle nuove regole che introdurrebbero la possibilità di usare bici con il freno a disco nelle gare del circuito professionistico.

Dopo anni di controversie e di lobbying il divieto di utilizzare i freni a disco nelle gare dei pro starebbe finalmente per essere eliminato dalle normative dell’Uci. I freni a disco, già ampiamente utilizzati nel motociclismo e nell’automobilismo, sono finora vietati nelle competizioni sportive su due ruote su strada. Sono un po’ più pesanti dei freni tradizionali ma molto più efficienti nella frenata, soprattutto in condizioni di tempo sfavorevoli, con pioggia, strada bagnata e fango.

Shimano ha una posizione dominante nel mercato della componentistica delle biciclette. Ed è anche il maggiore produttore di freni a disco per due ruote. I vari Nibali, Sagan e Cancellara potranno decidere di utilizzare delle bici con i freni a disco nelle discese più ardite, nel pavè fangoso della Roubaix e nelle volate a 60 all’ora per non rischiare troppo. E c’è da giurare che dopo i professionisti anche gli amatori vorranno avere tra le mani una specialissima di alta gamma con i freni a disco, che diventerà uno standard proprio come è stato a fine anni Ottanta per le leve cambio integrate nel freno e per i cambi sul manubrio delle Mtb. Questo è almeno quello che pensano molti analisti finanziari che, sulla promessa dei freni a disco, hanno messo un bollino “buy” sul titolo Shimano. Nonostante gli aumenti a due cifre fatti già registrare dalle azioni della società giapponese negli ultimi anni alla Borsa di Tokyo.

Oggi il titolo Shimano ha chiuso le contrattazioni alla Borsa di Tokyo con un aumento del +3,61 per cento. Ma nell’ultimo anno il titolo Shimano ha guadagnato il 46,9 per cento. Con un fatturato di 373 miliardi di yen e un utile di 66 miliardi di yen.

articolo di Riccardo Barlaam de Ilsole24ore. Per leggerlo tutto, clicca QUI
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Lidl Trek è la formazione vincitrice della prima tappa della Vuelta Espana Feminina. Nella cronometro a squadre di Barcellona, il team di matrice americana, già vincitore della prima tappa lo scorso anno,   ha percorso gli otto chilometri in...


Il trenino della FDJ Suez era appena transitato dal punto di rilevamento cronometrico intermedio della prima tappa della Vuelta quando, nell’affrontare la curva a gomito che immetteva sul tratto di ritorno verso il traguardo, Vittoria Guazzini, che in quel momento...


Francesco Baruzzi, bresciano del team Aspiratori Otelli Alchem CWC, ha vinto il Giro d'Abruzzo a tappe per la categoria juniores che oggi si è concluso a Sant'Egidio alla Vibrata con la quarta e ultima frazione vinta da Alessio Magagnotti, trentino...


Festa totale della XDS Astana al Presidential Cycling Tour of Türkiye: alla vittoria definitiva di Wout Poels si aggiunge quella di Matteo Malucelli nella frazione conclusiva, la Cesme – Smirne di 108, 7 chilometri. Il velocista romagnolo ha battuto in...


Assolo di Mirko Nembrini nel Trofeo Comune di Gussago-Strade Bianche della Contea, prova dell'OscarTuttobici per allievi, che si è svolto a Ronco di Gussago a cura della Ronco Maurigi Delio Gallina. L'arrivo a Santissima ha messo le ali al bergamasco...


Il Team Jayco AlUla è pronto per la 108a edizione del Giro d'Italia con una formazione ambiziosa e combattiva. La squadra si schiererà in Albania con una doppia ambizione, curando sia la classifica generale che il successo di tappa nelle...


A pochi giorni dalla partenza del Giro d'Italia in Albania, Tudor Pro Cycling ha annunciato ufficialmente la formazione per la sua seconda partecipazione alla corsa. L'australiano Michael Storer curerà le ambizioni di classifica generale del team, dopo la sua impressionante...


Archiviata l’emozionante stagione delle classiche si apre quella delle grandi corse a tappe con un mese di maggio ricco di tanti appuntamenti. Per il calendario femminile si inizia con l’11^ Vuelta Espana Femenina by Carrefour, una corsa che, anno dopo...


Wout van Aert guarda con ottimismo al Giro d'Italia che partirà la prossima settimana e il suo obiettivo sarà quello di conquistare delle vittorie di tappa, ma anche la classifica a punti dedicata al miglior velocista. Quando il fiammingo aveva...


Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz,  Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock,  viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -5 al pronti-via, tocca a Italo Zilioli. Signori...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024