UNIEURO WILIER TREVIGIANI. Barzi: «Che orgoglio questa squadra!»

CONTINENTAL | 12/10/2015 | 11:51
Il bilancio della stagione 2015 della Unieuro Wilier Trevigiani è ottimo. Parola del presidente del team Ettore Renato Barzi, che dopo l'ultimo week end di corse al Giro dell'Emilia e al Gran Premio Bruno Beghelli promuove a pieni voti i suoi ragazzi.

La formazione Continental del team manager Massimo Rabbaglio, diretta da Marco Milesi e Andrea Giacomin, in questa stagione ha partecipato a 18 gare professionistiche, 21 corse nazionali riservate alla categoria Under 23/Elite e a 27 prove internazionali che le hanno permesso di mettersi in mostra su rinomati palcoscenici sia in Italia che all'estero, per un totale di oltre 130 giornate di competizioni che sono valse 13 vittorie, 11 secondi posti, 17 terzi posti e 112 top ten.


Da ricordare le sei vittorie di Lucas Gaday, tra cui spicca il prestigioso Trofeo Liberazione; la gioia di alzare le braccia al cielo "in casa" per Rino Gasparrini alla 100a Popolarissima, oltre che al Trofeo Bianchin; il successo di Davide Ballerini alla Coppa San Geo; la vittoria di Lorenzo Rota al Giro delle Pesche Nettarine di Romagna; la "prima volta" di Stefano Nardelli al Gp Sportivi di Poggiana e le due perle di Simone Petilli alla Ronde de l'Isard. 


«Io e tutto il consiglio dell'Unione Ciclistica Trevigiani siamo molto soddisfatti di quest'annata. - commenta Barzi. - Ci rendono orgogliosi le qualità delle vittorie conquistate dai nostri atleti, le tante esperienze in gare professionistiche che hanno potuto raccogliere, ottenendo anche buoni piazzamenti nella massima categoria in cui il confronto per dei giovani non è senz'altro semplice, e le tante convocazioni in nazionale ricevute, merito del lavoro dei corridori e di tutto il personale. Ringrazio gli uomini e le donne che con il loro impegno hanno permesso alle maglie blu arancio di ben figurare in questa stagione e invito tutti i nostri collaboratori a proseguire sulla strada intrapresa che sta portando buoni frutti. La squadra 2016 sta prendendo forma e sono certo ci regalerà tante altre soddisfazioni». 

Unieuro Wilier Trevigiani 2015 season yield is great. Word of team president Ettore Renato Barzi, that after last racing weekend in Giro dell'Emilia and GP Bruno Beghelli promotes honors his boys.

The Continental team directed by Massimo Rabbaglio, Marco Milesi and Andrea Giacomin, this season participated in 18 professional races, 21 national competitions reserved for U23/Elite and 27 international competitions that have allowed it to show on prestigious stages in Italy and abroad, for a total of over 130 days of competitions that have earned 13 victories, 11 second places, 17 third places and 112 top ten.

To remember the six victories of Lucas Gaday, among which stands out Treofeo Liberazione in Rome; the joy of raising his arms to the sky "in house" by Rino Gasparrini in the 100th Popolarissima, as well as in trofeo Bianchin, both in Treviso; the success of Davide Ballerini in Coppa San Geo; Lorenzo Rota's victory in Giro delle Pesche Nettarine di Romagna; the "first time" of Stefano Nardelli in Gp Sportivi di Poggiana and the two pearls of Simone Petilli in Ronde de l'Isard. 

«Me and the entire Trevigiani Cycling Union council are very happy with this season. - draws conclusions Barzi. - We are proud of the quality of the victories won by our athletes, of the many experiences in professional races that they could collect, obtaining good results in the highest category in which the comparison for the young is certainly not easy, and for the many convocations in the National Team received, that reward the work of the riders and all the staff. I thank the men and women who have allowed the blue orange jerseys to do well this season and I invite all our employees to keep going like this for the future. The 2016 team is taking shape and I am sure it will give us many more satisfaction».

comunicato stampa

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un altro addio eccellente per il ciclismo italiano in questo finale di stagione: ad appendere la bicicletta al chiodo è Jakub Mareczko. Ecco le parole pubblicate dal velocista bresciano sul suo profilo Instagram: «È arrivato il momento di fermarsi. Dopo...


Comincia con il piede giusto l'ultima giornata dei mondiali della pista a Santiago del Cile. Ecco la cronaca di un pomeriggio di inizio primavera in terra cilena. VELOCITA' MASCHILE. Prima manche delle finali, per il bronzo l'australiano Leigh Hoffmann si...


Venti giorni dopo aver chiuso la sua stagione agonistica alla Coppa Bernocchi, Martin Marcellusi, 25enne ciclista romano della VF Group - Bardiani CSF – Faizanè, ha coronato il suo sogno d’amore sposando la sua Cristina. Le nozze sono state celebrate...


Primo successo in maglia EF Education EasyPost per Mattia Agostinacchio. L'ex iridato juniores conquista infatti il Gran premio Cicli Francesconi-Bianchi per elite che si è svolto a Salvirola in provincia di Cremona. Il 18enne valdostano, ieri secondo nella prima giornata...


Michael Vanthourentout raddoppia e vince anche la seconda prova del Superprestige Elite che oggi si è svolta a Overijse in Belgio. Il belga della Pauwels Sauzen Altez Industriebouw replica al successo ottenuto a Ruddervoorde lo scorso 19 ottobre (aveva vinto...


Una vigilia serena ma un po' strana, per Elia Viviani, ma non avrebbe potuto essere diversamente con un intervistatore del genere... La sera prima dell'ultima corsa ufficiale della sua carriera (le ultime pedalate le darà tra poche settimane alla Sei...


Trionfo storico di Sara Casasola a Overijse in Belgio. La friulana della Crelan Corendon conquista la seconda prova del Superprestige di Ciclocross per donne elite. E' la seconda italiana della storia a scrivere il suo nome in una prova della...


Una morte che ha ci lasciato con il groppo in gola e troppi dubbi nella mente: perché? Questo è l'ìnterrogativo, questo è quello che la procura di Vicenza cercherà di capire con l'autopsia sul corpo di Kevin Bonaldo, richiesta dalla...


Tempo di bilanci al termine della stagione 2025. Prendendo in esame Grandi Giri, Campionati del Mondo (in linea e a cronometro) e Classiche Monumento, sono state dieci le corse top disputate in questo anno solare. A dettare legge è stato...


Consideriamola l’età del cambio di ritmo, una sorta di giro di boa ed è così che una volta compiuti i cinquanta anni dovremmo prendere in esame alcuni aspetti che prima non prendevamo affatto in considerazione. Cambiano i tempi di recupero,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024