UNIEURO WILIER TREVIGIANI. Barzi: «Che orgoglio questa squadra!»

CONTINENTAL | 12/10/2015 | 11:51
Il bilancio della stagione 2015 della Unieuro Wilier Trevigiani è ottimo. Parola del presidente del team Ettore Renato Barzi, che dopo l'ultimo week end di corse al Giro dell'Emilia e al Gran Premio Bruno Beghelli promuove a pieni voti i suoi ragazzi.

La formazione Continental del team manager Massimo Rabbaglio, diretta da Marco Milesi e Andrea Giacomin, in questa stagione ha partecipato a 18 gare professionistiche, 21 corse nazionali riservate alla categoria Under 23/Elite e a 27 prove internazionali che le hanno permesso di mettersi in mostra su rinomati palcoscenici sia in Italia che all'estero, per un totale di oltre 130 giornate di competizioni che sono valse 13 vittorie, 11 secondi posti, 17 terzi posti e 112 top ten.


Da ricordare le sei vittorie di Lucas Gaday, tra cui spicca il prestigioso Trofeo Liberazione; la gioia di alzare le braccia al cielo "in casa" per Rino Gasparrini alla 100a Popolarissima, oltre che al Trofeo Bianchin; il successo di Davide Ballerini alla Coppa San Geo; la vittoria di Lorenzo Rota al Giro delle Pesche Nettarine di Romagna; la "prima volta" di Stefano Nardelli al Gp Sportivi di Poggiana e le due perle di Simone Petilli alla Ronde de l'Isard. 


«Io e tutto il consiglio dell'Unione Ciclistica Trevigiani siamo molto soddisfatti di quest'annata. - commenta Barzi. - Ci rendono orgogliosi le qualità delle vittorie conquistate dai nostri atleti, le tante esperienze in gare professionistiche che hanno potuto raccogliere, ottenendo anche buoni piazzamenti nella massima categoria in cui il confronto per dei giovani non è senz'altro semplice, e le tante convocazioni in nazionale ricevute, merito del lavoro dei corridori e di tutto il personale. Ringrazio gli uomini e le donne che con il loro impegno hanno permesso alle maglie blu arancio di ben figurare in questa stagione e invito tutti i nostri collaboratori a proseguire sulla strada intrapresa che sta portando buoni frutti. La squadra 2016 sta prendendo forma e sono certo ci regalerà tante altre soddisfazioni». 

Unieuro Wilier Trevigiani 2015 season yield is great. Word of team president Ettore Renato Barzi, that after last racing weekend in Giro dell'Emilia and GP Bruno Beghelli promotes honors his boys.

The Continental team directed by Massimo Rabbaglio, Marco Milesi and Andrea Giacomin, this season participated in 18 professional races, 21 national competitions reserved for U23/Elite and 27 international competitions that have allowed it to show on prestigious stages in Italy and abroad, for a total of over 130 days of competitions that have earned 13 victories, 11 second places, 17 third places and 112 top ten.

To remember the six victories of Lucas Gaday, among which stands out Treofeo Liberazione in Rome; the joy of raising his arms to the sky "in house" by Rino Gasparrini in the 100th Popolarissima, as well as in trofeo Bianchin, both in Treviso; the success of Davide Ballerini in Coppa San Geo; Lorenzo Rota's victory in Giro delle Pesche Nettarine di Romagna; the "first time" of Stefano Nardelli in Gp Sportivi di Poggiana and the two pearls of Simone Petilli in Ronde de l'Isard. 

«Me and the entire Trevigiani Cycling Union council are very happy with this season. - draws conclusions Barzi. - We are proud of the quality of the victories won by our athletes, of the many experiences in professional races that they could collect, obtaining good results in the highest category in which the comparison for the young is certainly not easy, and for the many convocations in the National Team received, that reward the work of the riders and all the staff. I thank the men and women who have allowed the blue orange jerseys to do well this season and I invite all our employees to keep going like this for the future. The 2016 team is taking shape and I am sure it will give us many more satisfaction».

comunicato stampa

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nel ciclismo tutto si muove sempre più in fretta e in piena primavera, ancor prima del Giro d’Italia, arrivano i primi movimenti ufficiali del ciclomercato. Da regolamento non si tratta di trasferimenti - possibili solo dal 1° agosto - ma...


I primi due grandi giri del calendario UCI World Tour, maschile e femminile, sono sui canali e le piattaforme Warner Bros. Discovery a partire dal 108° Giro d’Italia in diretta integrale da venerdì 9 maggio. Corsa Rosa che parte da Durazzo, in...


Con l’arrivo a Castelnovo degli studenti delle Scuole Maestre Pie di Bologna ha preso il via una nuova attività di promozione del territorio collegata al progetto Giro ne’ Monti, in attesa del Giro d’Italia. Si tratta...


Le maglie del Giro sono rosa, ciclamino, azzurra e bianca: l’ultima nata al Giro d’Italia è quella destinata ai giovani e risale al 1976, anche se allora non c’era la maglia, ma solo un simbolo, ovvero un bracciale bianco da...


Ancora un paio di giorni e poi tutti potremo farci travolgere dal vortice del Giro d’Italia 2025, che ci terrà compagnia dal 9 maggio al 1° giugno. Per non perdersi nemmeno una pedalata, o quantomeno per sapere quando bisognerà accendere...


L'altroieri vi abbiamo documentato la conferenza stampa sull'impatto del Giro d'Italia sulla Lombardia: nell'occasione abbiamo raccolto un rapido intervento della Sottosegretaria regionale a Sport e Giovani Federica Picchi, "stuzzicandola" anche su un eventuale ritorno del Giro a Milano... Oltre al...


Santini ha appena svelato la nuova collezione ufficiale dedicata al Tour de France e al Tour de France Femmes avec Zwift e la linea Maillot Jaune, un sentito omaggio alla grande corsa a tappe francese, alla sua storia, al suo...


Fra i partenti del prossimo Giro d’Italia, sono in tutto sei i corridori che, qualora riuscissero ad ottenere un successo parziale, entrerebbero di diritto nel ristretto club dei vincitori di tappa in tutte e tre le grandi corse a...


Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz,  Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock,  viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -2 al pronti-via, tocca a Ennio Vanotti. Corridori...


Dall'Albania a Roma, dall’iniziale traguardo di Tirana a quello finale di Roma. Da venerdì 9 maggio a domenica 1° giugno, Rai Radio1 e in simulcast il canale digitale Radio1 Sport, racconteranno tutto il Giro d’Italia metro per metro. I radioascoltatori...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024