BRASILE. L'azzurro Tiberi sul podio della gara Elite

CROSS COUNTRY | 12/10/2015 | 09:52

Dopo l’oro di Eva Lechner arriva il bronzo di Andrea Tiberi nel Test Event preolimpico di Rio. Ottimo il raccolto degli azzurri nella trasferta brasiliana mirata non solo ai punti di qualificazione olimpica, ma anche all’ottenimento di buoni risultati sul percorso che ospiterà le Olimpiadi Mtb 2016. E il bilancio poteva essere ancora più lusinghiero se la sfortuna non si fosse accanita contro Marco Aurelio Fontana, fermato da ben tre forature.


La gara degli uomini élite è stata vinta dal favoritissimo Nino Schurter. Lo svizzero ha dovuto però sudare molto per tenere a bada il francese Maxime Marotte, che ha ceduto il passo soltanto negli ultimi metri. Fontana fino a metà del terzo giro stava lottando con i due protagonisti. Purtroppo una foratura dopo l’altra l’hanno messo fuori gioco. Ci ha pensato comunque Andrea Tiberi a riequlibrare le sorti di una gara che sembrava ormai compromessa. L’azzurro con una formidabile rimonta nell’ultimo giro è risalito dal settimo al terzo posto, conquistando così il terzo gradino del podio. Risultato festeggiato a passo di samba tra gli applausi del pubblico.


“Siamo stati poco fortunati - afferma il DT Pallhuber - tenendo conto che oltre a Marco Aurelio Fontana anche Luca Braidot è stato fermato da una foratura quando era in quarta posizione”. Questo il commento di Fontana: ”Le sensazioni erano buone e il percorso che il prossimo anno assegnerà il titolo olimpico mi piace molto perchè ricorda Londra 2012. Purtroppo ho bucato tre volte e quando è successo nelle fasi finali non c'è stato più nulla da fare. Mi dispiace perchè il terzo posto era alla mia portata e avrei voluto farmi un bel regalo di compleanno (oggi festeggia 31 anni, ndr). Ora il portacolori della Cannondale Factory Racing si concederà una breve vacanza in famiglia, per poi rimettersi al lavoro in vista dell'anno olimpico.

UOMINI ELITE

1. Nino Schurter (Svizzera) in 1h20’36”; 2. Maxime Marotte (Fra9 a 2”, 3. Andrea Tiberi (Ita9 a 1’56”; 4. Julien Absalon (Fra) a 2’05”, 5. Henrique Avancini (Bra) st; 6. Nicolas Carlos Coloma (Spa) a 2’19”; 7. Jordan Sarrou (Fra) a 2’35”; 8. Florian Vogel (Svi) a 2’49”; 9. Ondrej Cink (Cze) a 3’; 10. Rudi van Houts (Ola) a 3’31”; 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Secondo e ultimo giorno del Veneto Bike Forum, convegno sul tema "Il cicloturismo, volano per lo sviluppo del territorio". Dopo la mattinata di ieri (QUI potete leggere tutti gli interventi) altri relatori sono saliti in cattedra al centro culturale San...


Il ciclismo femminile italiano d’inizio 2023 sta tutto in una fo­tografia: Elisa Longo Bor­ghini taglia per prima il traguardo allo UAE Tour sabato 11 febbraio mano nella mano con una giovane e minuta compagna, che arriva seconda ma esulta più...


Il ciclismo americano è alla ricerca, quasi disperata, di un corridore che possa far tornare a battere il cuore agli appassionati. Tejay Van Garderen ci è andato vicino, spegnendosi però sul più bello, mentre per il momento sembra mancare qualcosa...


Per l’ennesima stagione scende ancora in campo, o meglio in strada, un veterano, assai giovane per età ma assolutamente veterano per mestiere, della formazione della Rai-Tv che segue e trasmette il ciclismo sugli schermi del servizio pubblico, in molteplici modalità....


Terra ricca di storia e di paesaggi, l’Emilia Romagna ha dato i natali a grandi ciclisti e offre itinerari in sicurezza per tutte le gambe. Arriva una nuova guida dal titolo Guida alle più belle ciclovie e piste ciclabili in...


Siccome il giornalismo sportivo di una volta non c’è più, siccome all’andare-vedere-raccontare è succeduto il sedersi-teleguardare-subire, penso sia il momento di giocare al gioco, persino più divertente che stupido, delle graduatorie, come si fa per Sanremo, il governo, il terremoto,...


Cesenatico ha da sempre la bicicletta nel cuore, non solo per motivi agonistici. In Romagna tantissimi pedalano ed è normale che ci sia particolare attenzione ai problemi legati al mondo delle due ruote. Così non poteva trovare collocazione migliore il...


La Gran Fondo della Ceramica, giunta alla sua 16a edizione, ogni anno racconta qualcosa che va oltre i semplici numeri e le immancabili statistiche. È qualcosa di straordinario, una forza sportiva, invisibile e impalpabile, che però arriva dritta all'animo di...


Nel Palazzo Pretorio a Barberino di Mugello la cerimonia per presentare il vivaio della S.C. Gastone Nencini, con l’assessore allo sport Paolo Tagliaferri, il presidente della Fondazione Vangi Giampiero Luchi, il comandante della Polizia Municipale e dell’Unione dei Comuni del...


Ed è subito vittoria! Non poteva iniziare meglio la stagione ciclistica 2023 del Madonna di Campagna, particolarmente attesa per il notevole rafforzamento effettuato nell'organico atleti e nei quadri tecnici. Il talentuoso Samuele Brustia, protagonista assoluto nella trascorsa annata, ha ripreso...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI