BRASILE. L'azzurro Tiberi sul podio della gara Elite

CROSS COUNTRY | 12/10/2015 | 09:52

Dopo l’oro di Eva Lechner arriva il bronzo di Andrea Tiberi nel Test Event preolimpico di Rio. Ottimo il raccolto degli azzurri nella trasferta brasiliana mirata non solo ai punti di qualificazione olimpica, ma anche all’ottenimento di buoni risultati sul percorso che ospiterà le Olimpiadi Mtb 2016. E il bilancio poteva essere ancora più lusinghiero se la sfortuna non si fosse accanita contro Marco Aurelio Fontana, fermato da ben tre forature.


La gara degli uomini élite è stata vinta dal favoritissimo Nino Schurter. Lo svizzero ha dovuto però sudare molto per tenere a bada il francese Maxime Marotte, che ha ceduto il passo soltanto negli ultimi metri. Fontana fino a metà del terzo giro stava lottando con i due protagonisti. Purtroppo una foratura dopo l’altra l’hanno messo fuori gioco. Ci ha pensato comunque Andrea Tiberi a riequlibrare le sorti di una gara che sembrava ormai compromessa. L’azzurro con una formidabile rimonta nell’ultimo giro è risalito dal settimo al terzo posto, conquistando così il terzo gradino del podio. Risultato festeggiato a passo di samba tra gli applausi del pubblico.


“Siamo stati poco fortunati - afferma il DT Pallhuber - tenendo conto che oltre a Marco Aurelio Fontana anche Luca Braidot è stato fermato da una foratura quando era in quarta posizione”. Questo il commento di Fontana: ”Le sensazioni erano buone e il percorso che il prossimo anno assegnerà il titolo olimpico mi piace molto perchè ricorda Londra 2012. Purtroppo ho bucato tre volte e quando è successo nelle fasi finali non c'è stato più nulla da fare. Mi dispiace perchè il terzo posto era alla mia portata e avrei voluto farmi un bel regalo di compleanno (oggi festeggia 31 anni, ndr). Ora il portacolori della Cannondale Factory Racing si concederà una breve vacanza in famiglia, per poi rimettersi al lavoro in vista dell'anno olimpico.

UOMINI ELITE

1. Nino Schurter (Svizzera) in 1h20’36”; 2. Maxime Marotte (Fra9 a 2”, 3. Andrea Tiberi (Ita9 a 1’56”; 4. Julien Absalon (Fra) a 2’05”, 5. Henrique Avancini (Bra) st; 6. Nicolas Carlos Coloma (Spa) a 2’19”; 7. Jordan Sarrou (Fra) a 2’35”; 8. Florian Vogel (Svi) a 2’49”; 9. Ondrej Cink (Cze) a 3’; 10. Rudi van Houts (Ola) a 3’31”; 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anders Iniesta ha iniziato a costruire il suo futuro sette anni fa, praticamente quando ha deciso di lasciare il Barcellona e trasferirsi a giocare in Giappone prima di chiudere la sua carriera negli Emirati Arabi. È stato proprio sette anni fa,...


Un risottino fatto con il cuore, come sempre del resto, da uno che ha a cuore il ciclismo e chi lo anima. Tutti a casa di Osvaldo Bettoni, ex corridore professionista ai tempi di Beppe Saronni, poi una moltitudine di...


Patrick Lefevere ha potuto lasciare l'ospedale nel quale è stato ricoverato per ben 24 giorni e si prepara ad una lunga convalescenza. È stato lo stesso Lefevere, che ha 70 anni, a scriverlo sui social: «Ho affrontato 24 giorni molto...


Finalmente ci siamo. La ciclovia Prato-Firenze è pronta per essere percorribile e il tratto pratese sarà intitolato a Giovanni Iannelli, azzurro del ciclismo, giovane e promettente atleta pratese morto a seguito di una caduta nell’ottobre del 2019 durante la volata...


Il team INEOS Grenadiers annuncia oggi la nomina di Geraint Thomas a Direttore Corse, decisione che segna l'inizio di un nuovo capitolo nella sua carriera e sottolinea l'evoluzione del team. Tra i ciclisti più rispettati e premiati, Thomas passa dal...


In questi giorni si discute molto se il ciclismo debba o possa diventare uno sport a pagamento, come quasi tutti gli altri. Il tifoso romantico aborrisce l’idea: il ciclismo è del popolo, è sempre stato gratis e tale deve rimanere....


Andrea Colnaghi scende di sella ma non lascia il ciclismo. Il 28enne lecchese ha preso la decisione di terminare la sua carriera agonistica dopo ventidue anni passati a pedalare  nelle formazioni di Costamasnaga, Alzate Brianza, Velo Club Sovico, Team Giorgi,...


La storia raccontata sulle pagine del sito argon18.com , marchio distribuito in Italia da Beltrami TSA, mette in luce un fatto curioso, ma anche molto interessante, infatti, espone in pochi ed essenziali passaggi la genesi di un allestimento speciale per il modello E119...


La sfortuna, si sa, nel ciclismo viaggia veloce. E quando decide di scegliere una vittima eccellente, lo fa con precisione chirurgica. Per l’edizione 2025 della celebre Catena Incatricchiata, il riconoscimento goliardico ideato da Riccardo Magrini e Massimo Botti, il verdetto...


Roberto Amadio ct del ciclismo al posto di Marco Villa: il perché ce lo spiega a Radiocorsa domani alle 19 su Raisport, Cordiano Dagnoni, il presidente della Federciclismo. E poi Giacomo Nizzolo illustra il suo addio al ciclismo,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024