PEDALANDO CON I CAMPIONI. Il volo del Diablo

AMATORI | 12/10/2015 | 08:38
Quando aveva il numero attaccato sulla schiena, il suo terreno non erano certo le prove contro il tempo: fu proprio la cronometro di Lac de Vassivière del Tour del 1990 a fargli perdere la maglia gialla a favore di Greg Lemond. Oggi, però, Claudio Chiappucci ha dimostrato di avere una buona gamba aggiudicandosi il 10° Trofeo Uc Casazza – 3° Trofeo Sci Club Valtorta, la cronosquadra intorno al lago di Endine caratterizzata dalla presenza di oltre 100 ex professionisti.

L’ex corridore della Carrera, in compagnia deli amatori Luca Magagnin, Romano Ambrogio e Stefano Sala, ha preceduto di 5” il quartetto di Matteo Algeri (Ivan Pasta, Fabio Mazzoleni, Giacomo Palazzi), vincitore dell’edizione 2014, e di 41” quello capitanato da Ettore Badolato (Paolo Togni, Andrea Togni, Wlady May). Ma, soprattutto, il vincitore della Sanremo del 1991 ha messo la firma su una delle edizioni meglio riuscite della manifestazione dell’Unione Ciclistica Casazza.

Sotto un sole di fine estate, alla rimpatriata di vecchie glorie ideata e voluta da Ennio Vanotti hanno partecipato 120 campioni del ciclismo: 104 hanno inforcato la bici, come Felice Gimondi, Maria Canins, il due volte iridato Gianni Bugno e Giovanni Battaglin, altri, come Roger De Vlaeminck, il sergente di ferro Gianfranco Ferretti e Bruno Wolfer, vincitore nel 1979 della tappa del Giro con arrivo a Chieti, hanno voluto onorare l’appuntamento con la loro presenza.

Un appuntamento che, essendo al decimo anno, è iniziato già sabato sera con una cena di gala al Cristallo Palace di Bergamo, a cui hanno partecipato 250 persone tra autorità, sponsor e i grandi nomi dello sport.
Ma il piatto forte è stata la cronosquadre di 17 km intorno al Lago di Endine. Sulle strade della Valle Cavallina si sono visti sfilare i monumenti del ciclismo: oltre ai campioni già citati, presenti lo svedese Tommy Prim (due volte secondo al Giro), Silvano Contini (padrone della Liegi 1982), Dino Zandegù, Gibì Baronchelli, Gianni Motta, Paolo Savoldelli, Michele Dancelli, Dario Acquaroli o Pierino Gavazzi; folta anche la presenza femminile, con Roberta Bonanomi (vincitrice di un Giro Rosa), Imelda Chiappa (argento olimpico ad Atlanta ‘96), Maria Luisa Seghezzi, Lorella Sacchetto e la giovane biker Chiara Teocchi. Tra gli amatori, da segnalare la presenza dei non vedenti Emanuele Persini, Annalisa Laurea e Angelo Zanotti, dal presidente di Promoeventi Sport Giovanni Bettineschi, dall’ex allenatore dell’Atalanta Lino Mutti e dai giovanissimi ciclisti del Gc Almenno e del Team Bramati.

Insomma tantissimi campioni e capitani, che a Casazza hanno vestito i panni dei gregari. La loro presenza, infatti, ha permesso di destinare 3000 euro a Terre d’Europa, onlus bergamasca che si occupa di seguire nel doposcuola ragazzi dai 9 ai 19 anni con disturbi specifici dell’apprendimento.

Ordine d’arrivo 10° Pedalando coi campioni

1. Claudio CHIAPPUCCI (Luca Magagnin, Romano Ambrogio, Stefano Sala) in 22’ e 37”, alla media di 46,36

2. Matteo ALGERI (Ivan Pasta, Fabio Mazzoleni, Giacomo Palazzi) a 5”

3. Ettore BADOLATO (Paolo Togni, Andrea Togni, Wlady May) a 41”

4. Alessio BONGIONI (Fabiano Ruggeri, Milo Bonacina, Ivan Butta) a 58”

5. Marco CATTANEO (Paolo Gheza, Giovanni Bet, Gian Luigi Fenocchio) st

6. Luca BRAMATI (Michelangelo Donadini, Marco Zappella, Silvano Tomasi) a 1’

7. Diego CACCIA (Omar Mazzoleni, Gill Manzoni, Andrea Filippi) a 1’ e 31”

8. Angelo TOSI (Claudio Ricciutelli, Mauro Ricciutelli, Dario Contessi) a 1’ e 33”

9. Wladimir BELLI (Simone Gimondi, Adamo Gotti, Antonello Salvi, Walter Perico) a 1’ e 42”

10. Pierino GAVAZZI (Marco Cadei, Andrea Tomasi, Fabio Viatti, Giancarlo Garattini) a 1’ e 48”

11. Luca ROTA (Salvatore Chiarenza, Renato Zeni, Edy Gherardi) a 1’ e 51”

12. Marco ARTUNGHI (Roberto Bianchi, Mirko Dotti, Fabrizio Bonassi) a 1’ e 53”

13. Enrico PERUFFO (Laurence Balestrini, Enrico Motta, Alberto Besana), Moreno Besana) a 1’ e 57”

14. Fabrizio CONVALLE (Demetrio Travellini, Ivano D’Adda, Giorgio Mora) a 2’ e 4”

15. Nicola GAVAZZI (Fabio Boldi, Giovanni Inverardi, Paolo Orlandini, Ombretta Zanetti) a 2’ e 5”

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vittima di una brutta caduta venerdì scorso nella tappa di apertura del Giro d'Italia, Mikel Landa ha potuto tornare a casa, dove potrà iniziare la convalescenza. Dopo l'incidente, Mikel è stato trasferito all'ospedale di Tirana: la TAC cui è...


In senso figurato, il ciclismo... è andato forte come il più forte del velocisti. E di fatto ci regala un piccolo miracolo italiano: non capita certo tutti i giorni - diciamo... mai - che arrivi la circolare esplicativa prima ancora...


Ve ne avevamo parlato già nello scorso mese di marzo in un articolo firmato da Guido La Marca, oggi torniamo a parlarne dopo le rivelazioni del quotidiano inglese The Times. E la notizia è molto semplice: questo mese di maggio...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Nella terra degli schipetari un danese è re. È lui a vincere il Giro di Albania, con due frecce finite a bersaglio e due maglie rosa che sono una primizia per il ciclismo danese: mai...


Applicare quotidianamente la protezione solare per il viso è uno dei gesti più intelligenti e responsabili che possiamo compiere per la salute della nostra pelle. Secondo i dermatologi, l’uso costante della protezione solare aiuta a bloccare gli effetti nocivi dei...


Dopo tre tappe soltanto, subito la prima sclerata: «Non capisco perché nessuno abbia provato nulla». Accusa diretta e pesante alle tante squadre che senza interessi di classifica si girano dall'altra parte nelle tappe mosse da fuga, da tentativo, da attacco....


Problemi di pronuncia per Mads Pedersen: dopo aver vinto due delle prime tre tappe e aver indossato la maglia rosa, l’ex iridato non dice più Albania, ma Albamia.   La direzione del Giro E che scatta domani comunica che gli...


L’uomo copertina del Giro d’Italia 2025 dopo le tre tappe disputate in Albania è certamente Mads Pedersen. Per i 2 successi di tappa, per l’attuale leadership in classifica, per essere diventato il primo corridore danese di sempre a indossare la...


Il Tour de Hongrie è di nuovo nel calendario dell'Unione Ciclistica Internazionale (UCI) come evento ProSeries. Questa volta, l'occasione è speciale: il primo Tour ungherese si è tenuto 100 anni fa. La 46esima edizione si svolgerà dal 14 al 18...


Cesano Maderno da sballo: Vivienne Cassata e Aurora Cerame firmano la doppietta per il team femminile brianzolo a Corridonia, in provincia di Macerata, dove si è disputato il Trofeo Nazionale Rosa-Trofeo OTM per donne esordienti e allieve.Primo centro in stagione...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024