Dal Ghisallo al Muro, convegno sui valori del ciclismo

| 10/10/2006 | 00:00
Nell’ambito di “Dal Ghisallo al Muro, atto secondo”, ciclo di eventi nel segno del grande ciclismo, giovedì 12 ottobre, alle 21, al Teatro Sociale di Canzo, è in programma l’incontro-dibattito “I valori umani del ciclismo”. Il ciclismo affonda le sue radici nella fatica, nello spirito di sacrificio e nel coraggio dei suoi interpreti, campioni e gregari, professionisti e amatori. Da queste componenti ricava la sua forza popolare e grazie a esse riesce a trasmettere a tifosi e appassionati la sua genuinità. Questi erano anche i valori che Vincenzo Torriani - di cui ricorre quest’anno il decennale della scomparsa - ha sempre amato. Negli ultimi tempi, però, inchieste e processi hanno seriamente attentato all’immagine di questo sport, minando la credibilità di chi lo pratica e dei risultati ottenuti. Come recuperare la vera essenza del ciclismo? Come credere nella “poesia” della strada? Ma, anche, come difendere la bicicletta da scandali talvolta infondati e strumentali e restituirla integra all’amore della gente? Su questi interrogativi nel corso del dibattito si confronteranno: Fiorenzo Magni, campione degli anni Cinquanta (vincitore di tre Giri d’Italia e di numerose classiche, tra le quali tre Giri delle Fiandre consecutivi, tre volte campione d’Italia), oggi presidente della Fondazione Museo del Ciclismo del Ghisallo; Fabrizio Macchi, tre medaglie di bronzo ai recenti campionati del mondo IPC; Pier Bergonzi, giornalista, caporedattore della Gazzetta dello Sport; Adriano Arioli, responsabile del Settore giovanile nazionale della Federazione Ciclistica Italiana. Modererà il dibattito Sergio Meda, capo dell’Ufficio stampa Rcs Sport al Giro d’Italia. Saranno presenti numerosi personaggi del mondo del ciclismo di ieri e di oggi, tra i quali Marino Vigna, olimpionico nel 1960 e direttore sportivo di Eddy Merckx, Dino Zandegù, vincitore del Giro delle Fiandre nel 1967 e ds di numerosi team professionistici, e Andrea Bartali, figlio del grande Gino. Durante la serata saranno fornite anticipazioni sui successivi eventi di “Dal Ghisallo al Muro” (inaugurazione del Muro di Sormano e ciclo-fiaccolata, Premio “Vincenzo Torriani” 2006, mostra dedicata a Vincenzo Torriani in occasione dell’inaugurazione del Museo del Ciclismo del Ghisallo). L’appuntamento è aperto a tutti, ma si rivolge soprattutto ai più giovani. La serata si concluderà appunto nel segno dei giovani, con la premiazione, ad opera dei rappresentanti del Comune di Canzo, delle società e delle associazioni sportive del territorio particolarmente distintesi nell’ultima stagione. “Dal Ghisallo al Muro” è ideato e organizzato da Pressing, con il contributo della Regione Lombardia - Assessorato allo Sport, Giovani e Turismo, della Comunità Montana del Triangolo Lariano e dei Comuni di Canzo e Sormano. Sponsor dell’evento, Diavolina, Fred Mengoni, Enervit ed Eicma.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è svolta aColle Umberto la cerimonia commemorativa in occasione dei 131 anni dalla nascita del Campione Ottavio Bottecchia. Il Team Ottavio Bottecchia, Pro Loco Colle Umberto, ANTEAS, Associazione Gemellaggio di Colle Umberto per la collaborazione all’iniziativa. Al centro della...


Giulio Ciccone torna al successo a San Sebastián. I complimenti di Roberto Pella, Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico «A nome mio personale e di tutta la Lega del Ciclismo Professionistico, desidero rivolgere i più sentiti complimenti a Giulio Ciccone...


Il Tour de France Femmes ha una nuova maglia gialla, il suo nome è Pauline Ferrand Prévot. La 33enne capitana della Visma Lease a Bike si è presa il simbolo del primato dopo aver vinto la tappa regina che si...


Al rientro dopo oltre due mesi di assenza dalle corse - i suoi sogni rosa si erano infranti sotto la pioggia di un sabato di maggio a Nova Gorica - Giulio Ciccone ha firmato una bellissima impresa a San Sebastian...


Grande, grandissima impresa di Giulio Ciccone che mette la sua firma sulla 44a edizione della Donostia San Sebastian Klasikoa. L'abruzzese della Lidl Trek è stato protagonista sulle salite basche e da solo ha messo in scacco la UAE staccando prima...


Bel podio di Simone Zanini nella quarta tappa del Tour Alsace in Francia. Il nipote di Zazà chiude infatti al terzo posto la frazione impegnativa di Altkirch che ha visto il successo del norvegese Halvor Dolven davanti al compagno di...


E' il diciannovenne Nicola Zumsteg a mettere la propria firma sulla 43sima edizione della Zanè-Monte Cengio classifca per dilettanti che si è svolta nel Vicentino. L'elvetico del Velo Club Mendrisio, che il prossimo anno correrà in Italia per la Biesse...


Un brivido è corso lungo la schiena dei tanti tifosi di Kim Le Court  che, riuniti a L’Ile Maurice, stanno guardando in televisione l' ottava tappa del Tour de France Femmes quando la 29enne capitana della AG Insurance - Soudal Team...


Dopo l'impresa compiuta a Parigi nell'ultima tappa del Tour de France, Wout van Aert è rientrato a Herentals, la sua città, per una festa con tutti i tifosi ed è stato accolto come una rock star o un attore di...


Rinomato per la sua imprevedibilità, il Tour de Pologne spesso si decide per pochi secondi e anche quest’anno promette spettacolo. L’82ª edizione della corsa UCI WorldTour prenderà il via lunedì e si concluderà domenica. Durante le sette tappe in programma,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024