Dal Ghisallo al Muro, convegno sui valori del ciclismo

| 10/10/2006 | 00:00
Nell’ambito di “Dal Ghisallo al Muro, atto secondo”, ciclo di eventi nel segno del grande ciclismo, giovedì 12 ottobre, alle 21, al Teatro Sociale di Canzo, è in programma l’incontro-dibattito “I valori umani del ciclismo”. Il ciclismo affonda le sue radici nella fatica, nello spirito di sacrificio e nel coraggio dei suoi interpreti, campioni e gregari, professionisti e amatori. Da queste componenti ricava la sua forza popolare e grazie a esse riesce a trasmettere a tifosi e appassionati la sua genuinità. Questi erano anche i valori che Vincenzo Torriani - di cui ricorre quest’anno il decennale della scomparsa - ha sempre amato. Negli ultimi tempi, però, inchieste e processi hanno seriamente attentato all’immagine di questo sport, minando la credibilità di chi lo pratica e dei risultati ottenuti. Come recuperare la vera essenza del ciclismo? Come credere nella “poesia” della strada? Ma, anche, come difendere la bicicletta da scandali talvolta infondati e strumentali e restituirla integra all’amore della gente? Su questi interrogativi nel corso del dibattito si confronteranno: Fiorenzo Magni, campione degli anni Cinquanta (vincitore di tre Giri d’Italia e di numerose classiche, tra le quali tre Giri delle Fiandre consecutivi, tre volte campione d’Italia), oggi presidente della Fondazione Museo del Ciclismo del Ghisallo; Fabrizio Macchi, tre medaglie di bronzo ai recenti campionati del mondo IPC; Pier Bergonzi, giornalista, caporedattore della Gazzetta dello Sport; Adriano Arioli, responsabile del Settore giovanile nazionale della Federazione Ciclistica Italiana. Modererà il dibattito Sergio Meda, capo dell’Ufficio stampa Rcs Sport al Giro d’Italia. Saranno presenti numerosi personaggi del mondo del ciclismo di ieri e di oggi, tra i quali Marino Vigna, olimpionico nel 1960 e direttore sportivo di Eddy Merckx, Dino Zandegù, vincitore del Giro delle Fiandre nel 1967 e ds di numerosi team professionistici, e Andrea Bartali, figlio del grande Gino. Durante la serata saranno fornite anticipazioni sui successivi eventi di “Dal Ghisallo al Muro” (inaugurazione del Muro di Sormano e ciclo-fiaccolata, Premio “Vincenzo Torriani” 2006, mostra dedicata a Vincenzo Torriani in occasione dell’inaugurazione del Museo del Ciclismo del Ghisallo). L’appuntamento è aperto a tutti, ma si rivolge soprattutto ai più giovani. La serata si concluderà appunto nel segno dei giovani, con la premiazione, ad opera dei rappresentanti del Comune di Canzo, delle società e delle associazioni sportive del territorio particolarmente distintesi nell’ultima stagione. “Dal Ghisallo al Muro” è ideato e organizzato da Pressing, con il contributo della Regione Lombardia - Assessorato allo Sport, Giovani e Turismo, della Comunità Montana del Triangolo Lariano e dei Comuni di Canzo e Sormano. Sponsor dell’evento, Diavolina, Fred Mengoni, Enervit ed Eicma.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La teoria di partenze alla Bk Arena, aperta per gli under 23 uomini dal padrone di casa Etienne Tuyizere, incomincia come sempre con il sottofondo dei bonghi e speriamo vivamente che ci sia un certo turnover tra chi batte sui...


Tra le sfide più attese dei mondiali rwandesi è senza ombra di dubbio la cronometro individuale riservata agli juniores. La categoria divenuta ormai un punto di riferimento per le squadre professionistiche in cerca di nuovi talenti. per seguire il racconto...


Terzo giorno di gare ai mondiali in Rwanda e di scena sono gli juniores. In primis le donne con la reginetta di casa Masengesho Yvonne che aprirà le danze alle 11.06. Per le ragazze 18, 3 chilometri da superare. Per...


Se i Mondiali si tengono in Ruanda, il merito è soprattutto suo. Là lo chiamavano all’americana “Coach”, con la maiuscola, che non si vedeva, ma si sentiva. Jock Boyer: di Moab, Utah, del 1955, 87 vittorie da dilettante, 49 da...


Un uomo palestinese abbandona Gaza City. Di notte. In bicicletta. La spinge a piedi. Davanti, una bambina appoggiata sul tubo orizzontale e aggrappata al manubrio. Dietro, un bambino seduto sul portapacchi, la testa sulla sella. Stremati, stravolti, sconfitti. Disperati. L’immagine...


Sabato 27 e domenica 28 settembre Eurosport presenta a Milano la terza edizione dello Sport&Fun Experience Village con una nuova location di aree sportive situate in Piazza XXIV Maggio e sulla Darsena.   Dalle 10:00 alle 20:00, lo Sport&Fun Experience Village sarà...


Giovanni Bortoluzzi, Mattia Gaffuri e il britannico Charlie Meredith sono i tre stagisti che, dal 1° agosto, stanno sperimentando sulla loro pelle tutte le sfaccettature del professionismo difendendo i colori della Polti-VisitMalta, squadra ProTeam che, in questo ultimo scampolo...


Un capo che nasce per stupirvi e regalarvi una nuova forma di comfort tra 8 e 15°C, una forbice di temperature in cui spesso siamo vestiti troppo pesanti o troppo leggeri. Con la nuova Do.Di.Ci. Jacket di Castelli questo problema apparterrà al passato....


Per una campionessa che ha più agonismo che sangue nelle vene non è mai facile decidere di rinunciare ad una gara, ma stavolta Marianne Vos non ha avuto dubbi: non volerà in Ruanda. A spiegare i motivi della decisione...


Se Remco Evenepoel è stato il più veloce nella cronometro di domenica scorsa, nell’ultima pagina dei risultati di gara, scendendo fino all’ultima riga, troviamo Jalal Edward, rappresentante del Sud Sudan. Ultimo, ma non ultimo, perché Jalal per il suo Paese...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024