Dal Ghisallo al Muro, convegno sui valori del ciclismo

| 10/10/2006 | 00:00
Nell’ambito di “Dal Ghisallo al Muro, atto secondo”, ciclo di eventi nel segno del grande ciclismo, giovedì 12 ottobre, alle 21, al Teatro Sociale di Canzo, è in programma l’incontro-dibattito “I valori umani del ciclismo”. Il ciclismo affonda le sue radici nella fatica, nello spirito di sacrificio e nel coraggio dei suoi interpreti, campioni e gregari, professionisti e amatori. Da queste componenti ricava la sua forza popolare e grazie a esse riesce a trasmettere a tifosi e appassionati la sua genuinità. Questi erano anche i valori che Vincenzo Torriani - di cui ricorre quest’anno il decennale della scomparsa - ha sempre amato. Negli ultimi tempi, però, inchieste e processi hanno seriamente attentato all’immagine di questo sport, minando la credibilità di chi lo pratica e dei risultati ottenuti. Come recuperare la vera essenza del ciclismo? Come credere nella “poesia” della strada? Ma, anche, come difendere la bicicletta da scandali talvolta infondati e strumentali e restituirla integra all’amore della gente? Su questi interrogativi nel corso del dibattito si confronteranno: Fiorenzo Magni, campione degli anni Cinquanta (vincitore di tre Giri d’Italia e di numerose classiche, tra le quali tre Giri delle Fiandre consecutivi, tre volte campione d’Italia), oggi presidente della Fondazione Museo del Ciclismo del Ghisallo; Fabrizio Macchi, tre medaglie di bronzo ai recenti campionati del mondo IPC; Pier Bergonzi, giornalista, caporedattore della Gazzetta dello Sport; Adriano Arioli, responsabile del Settore giovanile nazionale della Federazione Ciclistica Italiana. Modererà il dibattito Sergio Meda, capo dell’Ufficio stampa Rcs Sport al Giro d’Italia. Saranno presenti numerosi personaggi del mondo del ciclismo di ieri e di oggi, tra i quali Marino Vigna, olimpionico nel 1960 e direttore sportivo di Eddy Merckx, Dino Zandegù, vincitore del Giro delle Fiandre nel 1967 e ds di numerosi team professionistici, e Andrea Bartali, figlio del grande Gino. Durante la serata saranno fornite anticipazioni sui successivi eventi di “Dal Ghisallo al Muro” (inaugurazione del Muro di Sormano e ciclo-fiaccolata, Premio “Vincenzo Torriani” 2006, mostra dedicata a Vincenzo Torriani in occasione dell’inaugurazione del Museo del Ciclismo del Ghisallo). L’appuntamento è aperto a tutti, ma si rivolge soprattutto ai più giovani. La serata si concluderà appunto nel segno dei giovani, con la premiazione, ad opera dei rappresentanti del Comune di Canzo, delle società e delle associazioni sportive del territorio particolarmente distintesi nell’ultima stagione. “Dal Ghisallo al Muro” è ideato e organizzato da Pressing, con il contributo della Regione Lombardia - Assessorato allo Sport, Giovani e Turismo, della Comunità Montana del Triangolo Lariano e dei Comuni di Canzo e Sormano. Sponsor dell’evento, Diavolina, Fred Mengoni, Enervit ed Eicma.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tra i personaggi più attesi alla presentazione del Tour of the Alps 2026 il commissario tecnico della nazionale italiana Marco Villa: «Il valore del TOTA a pochi giorni dal Giro d’Italia è indiscutibile, sono molte le squadre che lo scelgono...


È un giorno in qualche modo storico, per il ciclismo femminile, per l'Africa e per tutto il movimento del pedale mondiale: il Team Amani annuncia infatti la nascita della prima squadra ciclistica Continental UCI femminile africana, con un obiettivo ambizioso:...


Pinarello annuncia ufficialmente la sua nuova partnership con il Q36.5 Pro Cycling Team, segnando un traguardo storico: il marchio diventa per la prima volta Title Sponsor. Dal 1° gennaio 2026, il team correrà ufficialmente con il nome "Pinarello – Q36.5...


Un grave lutto ha colpito Stefano Di Santo, apprezzato cartografo – e non solo – del Giro d’Italia e delle altre corse di RCS Sport. È improvvisamente e serenamente scomparsa oggi, a quasi 99 anni, sua mamma, la signora Teresa Iaracitano....


Le tradizioni restano, questo è chiaro, ma nel mondo del ciclismo, come nell’automotive in generale, è sempre importante attualizzare anche i concetti che fanno da sempre parte del DNA di un marchio. Questo è quello che accade oggi in casa Passoni...


Era l’inizio della stagione 2025 e Q36.5 insieme al suo team professionistico Q36.5 Pro Cycling Team si è posta l’obiettivo di sviluppare un kit da gara tecnico e performante, un kit di valore assoluto pensato per affrontare freddo e pioggia e...


C’è una novità in arrivo per quanto riguarda l’ultima settimana del Giro d’Italia, la cui presentazione è prevista per lunedì 1° dicembre a Roma. La novità, come scrive L’Adige, riguarda la sede di arrivo della tappa che dovrebbe partire, probabilmente,...


Samuele Zoccarato sarà un nuovo corridore del team MBH Ballan CSB Colpack e si aggiunge al roster 2026, che ormai è stato per gran parte svelato. Il potente passista di San Giorgio delle Pertiche, in provincia di Padova, nato il 9...


La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024