SOUTHEAST. Tre corse per il sigillo in Coppa Italia

PROFESSIONISTI | 06/10/2015 | 10:01
Settimana tutta italiana per il Team Southeast che si troverà di fronte ad un trittico di corse sul nostro territorio ovvero il Gp Città di Peccioli – Coppa Sabatini l'8 ottobre, il Giro dell'Emilia il 10 ottobre e il Gran Premio Bruno Beghelli l'11 ottobre che chiuderà la stagione italiana decretando la squadra vincitrice della Coppa Italia che al momento vede in testa proprio le maglie argentate.

Per il Gp Città di Peccioli – Coppa Sabatini il Team Southeast verrà diretto da Luca Amoriello e l'uomo da tenere d'occhio sarà sicuramente Mauro Finetto, 2° nel 2014 alle spalle di Sonny Colbrelli. Gli uomini al via saranno i seguenti: Manuel Belletti, Matteo Busato, Andrea Fedi, Mauro Finetto, Francesco Gavazzi, Simone Ponzi, Cristian Rodriguez e Luca Wackermann.

Belletti e Ponzi riposeranno sabato saltando il Giro dell'Emilia e il terribile Colle del San Luca. Al loro posto ci saranno Samuele Conti e Mirko Tedeschi che nel 2014 fu 24° correndo nelle fila del Team Idea. Cambio anche in ammiraglia con Serge Parsani a dirigere il Team Southeast.

L'ultima corsa italiana dell'anno, il Gp Beghelli, vedrà ritornare in gara Ponzi e Belletti con il corridore romagnolo da tenere d'occhio essendo arrivato in passato 2° nel 2011 e 7° nell'edizione di 12 mesi fa. Cedono il posto invece Conti e lo stagista Rodriguez.
Copyright © TBW
COMMENTI
bravi ma....
6 ottobre 2015 10:40 geo
Bravi ma con Scinto all'ammiraglia avrebbero vinto di più. Più grinta e più preparazione atletica. Nelle gare che contano a livello internazionale i bravi ed onesti corridori Southeast sono inesistenti; non per demerito, ma per una preparazione non all'altezza.

xgeo
6 ottobre 2015 11:53 limatore
da inizio stagione sono seguiti dal centro che fà riferimento a Michele Bartoli. Avere un centro che seguisse i ragazzi è stata una condizione imposta dalla UCI. Perchè te la prendi con l'ammiraglia? il problema è che per fare un buon lavoro non puoi seguire più di 6 o 7 ragazzi. Tra Southeast e Lampre quanti ne segue? tanta quantità ma veramente scarsa qualità.

Hai ragione "limitatore", ma Scinto....
6 ottobre 2015 12:26 geo
Hai ragione limitatore, ma Scinto è come un mastino dietro le calcagna, ed i programmi di lavoro li fa rispettare e ci mette del suo, ovvero la "fame" di chi vuole vincere: i risultati lo stanno a testimoniare.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tim Merlier non si stanca mai di vincere! Il velocista belga della Soudal Quick Step ha messo a segno il suo quindicesimo colpo vincente della stagione vincendo la Omloop van het Houtland disputata sulle strade del Belgio sulla distanza di 196.4...


Sprint vincente di Lorenzo Magli al 71simo Gran Premio Ciclistico di Sannazzaro de Burgondi per dilettanti che oggi si è disputato sulle strade della provincia di Pavia. Per il toscano di Montelupo Fiorentino, 23 anni della Gallina Lucchini Ecotek Colosio,...


L'Australia è ancora padrona della Staffetta Mista Mondiale. Sull'impegnativo tracciato di Kigali gli atleti aussie conquistano il secondo iride consecutivo nella specialità facendo registrare il tempo di 54 minuti e 30 secondi .47. A 5" dai campioni del mondo sono giunti...


Mentre sul percorso che abbiamo imparato a conoscere si sta disputando la staffetta mista, sono in corso lavori di rifinitura in uno dei punti più attesi della sfida in linea dei professionisti che si disputerà domenica. Sul Mur de Kigali,...


Elisa Longo Borghini è arrivata da poche ore in Ruanda e al microfono dell'inviato RAI Ettore Giovannelli ha dichiarato "Il percorso di questo mondiale è molto duro, sembra una classica e le salite sono simili a quelle delle Classiche del...


Giovanni Davite, Console Onorario d’Italia a Kigali, dopo aver fatto visita alla selezione azzurra nei primi giorni di questo Campionato del Mondo, offrirà questa sera un ricevimento ai componenti della Nazionale, tra questi anche il Presidente della Fci Cordiano Dagnoni....


La storia siamo noi, nessuno si senta offeso, ma questa storia ci ferisce. Un po’ di storia il ciclismo italiano l’ha scritta e la sta scrivendo, malgrado tutto, anche se c’è chi fa finta di non accorgersene. Calendari bizzarri, al...


Alle 9, 30 del terzo giorno iridato il Kigali Convention Rundabout si trasforma in casa Mauritius, oppure in Rondò Mauriziano. Eccola, arrivata ieri in Rwanda, Kimberley Le Court Pleenar, impegnata insieme ai connazionali del team maschile nella prima ricognizione...


La tendenza di oggi prevede occhiali da ciclismo molto voluminosi, occhiali che spesso non possono essere comodi e adatti a chi ha un viso più minuto. Oltre all’aspetto legato all’estetica pare evidente che in questi casi gli occhiali diventino ancora...


E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024