PICCOLO LOMBARDIA. Super Colpack con Masnada e Ciccone

DILETTANTI | 03/10/2015 | 15:59
Splendida accoppiata per i colori del Team Colpack. Il Piccolo Giro di Lombardia premia Fausto Masnada che vince davanti al compagno di squadra Giulio Ciccone. I due sono stati grandi protagonisti di una fuga a 13 che ha caratterizzato tutto l'arco della gara. Sulle salite finali, principalmente sul Colle Brianza, l'affondo decisivo di Masnada e Ciccone che volano verso un trionfo meritatissimo. Completa il podio l'olandese Tusveld.

Ordine d'arrivo
1. Fausto Masnada (Team Colpack) km.163 in 4h 01' media/h 40.536; 2.
Giulio Ciccone (Team Colpack) st; 3. Martijn Tusveld (Ned, Rabobank) a 52"; 4. Lennard Hofstede (Ned, Rabobank) a 54", 5. Simone Petilli (Unieuro Wilier Trevigiani) a 58"; 6. Jan Maas (Ned, Rabobank) a 1'33"; 7. Jeroen Meijers (Ned, Rabobank) a 2'03"; 8. Roland Thalman (Sui, Roth Skoda); 9. Jordi Warlop (Bel, EFC Etixx); 10.  Davide Ballerini (Unieuro Wilier Trevigiani).


Copyright © TBW
COMMENTI
3 ottobre 2015 18:16 geom54
2 km/h in più per essere al pari delle ultime di pari percorso dal 2011

Formidabili
3 ottobre 2015 20:25 Eiger
Grande gara ! Grande Organizzazione ! Ma soprattutto formidabili Ragazzi, pioggia, vento, salite,e discese e tanta, tanta passione !!!!

3 ottobre 2015 21:16 BARRUSCOTTO
NON MI SONO MAI PIACIUTI QUESTI ORDINI D'ARRIVO CHE IN 2 ALZANO LE BRACCIA

così non si fa
4 ottobre 2015 11:30 vadoagile
doveva vincere il migliore, Ciccone.
Rispettare innanzitutto organizzatori e tifosi, che non hanno le fette di salame sugli occhi.
Edizione memorabile solo per Bevilacqua & C.
Pessima sceneggiata.

chiedo
4 ottobre 2015 17:20 effepi
Vadoagile , il suo commento mi sembra fuori luogo e penso che organizzatori e tifosi siano stati rispettati ed abbiano seguito una bellissima gara con al via le migliori formazioni europee , per quanto riguarda l'arrivo non ricordo una volata tra due compagni di squadra soli sul traguardo infine le chiedo : perchè secondo lei avrebbe dovuto vincere Ciccone ? senza polemica la saluto

Sarò sincero,
4 ottobre 2015 17:21 Fra74
non ho assistito alla gara, pertanto, mi posso limitare solo a delle considerazioni, spero non banali, in merito alla parata finale.
Premesso che,arrivare da soli come compagni di squadra, non è semplice, pertanto, COMPLIMENTI al duo ma a tutta la Colpack in gara, domando, se possibile, sapere se la decisione è stata presa direttamente dai due ragazzi oppure anche l'ammiraglia è intervenuta?!? Poi, se "parata" doveva essere, perchè, non distanziare i due ragazzi, ad esempio,facendo scattare MASNADA all'ULTIMO KILOMETRO con Ciccone che poteva seguire, distanziato, mantenendo il secondo posto, tranquillamente? Nulla sarebbe cambiato, certo, a mio avviso, ma almeno una parvenza di "lotta" interna. Ripeto, senza polemica ed offesa, in primis BRAVI e chi VINCE ha sempre ragione, ma sicuramente tra 20 anni, nell'albo d'oro si leggerà del VINCITORE, per carità, il podio rimane, ma il VINCITORE è sempre il VINCENTE.
Personalmente, avrei dato via libera ai due ragazzi, una volta che la VITTORIA fosse stata sicura, di potersela giocare tra di loro, in maniera libera.
Francesco Conti-Jesi (AN).

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le condizioni di Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank, colpito da un malore alla Piccola Sanremo di Sovizzo (Vi) rimangono stabili e invariate rispetto ai giorni scorsi. E' questo l'esito dell'aggiornamento medico odierno atteso con grande...


E' nato in Thailandia, a Chon Buri, maa fin bambino si è traferito in Spagna perché il padre Geert aveva emigrato a Cambrils per lavorare alla Katoen Natie una società belga attiva nel settore dei servizi logistici con sede ad...


Mouris è originario di Baambrugge, a Utrecht, vicino ad Abcoude in Olanda, e proviene da una vera famiglia di ciclisti. Suo fratello, Wessel Mouris (ex campione olandese su strada under 23), corre tra i professionisti per la Unibet Tietema Rockets,...


L’Olanda concede il bis nella terza giornata dei Mondiali di Kigali in Ruanda aggiudicandosi, dopo quella riservata alle ragazze, anche la cronometro maschile juniores con Michiel Mouris. Il classe 2007 del Team GRENKE-Auto Eder, capace di coprire i...


Danesi padroni della 89sima Coppa Collecchio per dilettanti che oggi si è svolto nel Parmense. Ha vinto Dennis Lock (seconda vittoria per il corridore della General Store Essegibi F.lli Curia dopo la Freccia dei Vini) davanti al suo connazionale Jaspar...


Domenica 5, lunedì 6 e martedì 7 ottobre. Brianza, Altomilanese, Varesotto. Mobili Lissone, Legnanese, Alfredo Binda. Agostoni, Bernocchi e Tre Valli. Tre giornate, tre territori, tre società organizzatrici, tre corse nate nel secolo scorso, ma che dal 1997 sono ufficialmente...


Il ciclismo si prepara, suo malgrado, a tornare nelle aule dei tribunali: la Procura di Pistoia, infatti, ha chiuso le indagini che per oltre tre anni hanno messo al centro dell'attenzione il team ciclistico professionistico Vini Zabù. A conclusione dell'inchiesta, decisamente...


Brutta sorpresa per la nazionale italiana: Giulio Pellizzari è alle prese con un attacco influenzale che lo ha colpito con febbre e vomito e sarà quindi costretto a rinunciare alla convocazione in maglia azzurra, come anticipa La Gazzetta dello Sport....


Viene dalla provincia della Zelanda Megan Arens. La neoiridata della crono juniores, che gareggia per la Grouwels Watersley R&D Cycling, è una conoscenza del ciclismo di casa nostra avendo vinto lo scorso mese di marzo il Piccolo Trofeo Binda a...


L'Olanda ritorna sul tetto del mondo e lo fa nella categoria junior con Megan Arens che ha dominato la prova a cronometro. L'atleta orange è stata protagonista di una seconda parte di gara incredibile che le ha permesso di distanziare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024