DILETTANTI | 02/10/2015 | 15:00 - Il mese di ottobre metterà a disposizione della Zalf Euromobil Désirée Fior otto appuntamenti prima di far calare definitivamente il sipario sulla stagione 2015. Dopo aver incassato l'ennesimo successo internazionale con Simone Velasco alla Ruota d'Oro di Terranuova Bracciolini (Ar), il team trevigiano è pronto per ripartire domani dall'87^ edizione del Piccolo Giro di Lombardia. L'ultima gara internazionale del calendario italiano riservato agli under 23, vedrà il ritorno in gruppo con la maglia di campione italiano del trentino Gianni Moscon, vincitore uscente della classica di Oggiono (Lc).
In contemporanea, sempre nella giornata di domani, la Zalf Euromobil Désirée Fior sarà protagonista anche alla Coppa San Vito in programma sul tracciato pianeggiante di San Vito al Tagliamento (Pn) mentre domenica sarà la volta della 15^ Vicenza-Bionde, gara a recupero dell'edizione del 1959 mai disputata a causa dei lavori di asfaltatura delle strade.
Martedì 6 ottobre, poi, le casacche bianco-rosso-verdi saranno attese al via della classicissima di San Daniele del Friuli (Ud) e della kermesse per ruote veloci di Calvatone (Cr). Gli ultimi tre impegni agonistici del 2015, infine, saranno tutti concentrati in Lombardia con il 59° Gp Somma, in programma a Somma Lombardo (Va) l'11 ottobre, la 94^ Coppa d'Inverno che si correrà il 18 ottobre a Biassono (Mb) e il Gran Premio d'Autunno di Acquanegra sul Chiese (Mn).
"Aver definito con largo anticipo il programma di fine stagione ci permette di dedicare più tempo alla costruzione della rosa 2016" ha spiegato il team manager Luciano Rui "Il 2015 è stata una annata ricca di soddisfazioni e tutta la squadra vuole chiudere nel migliore dei modi per lasciare un ricordo indelebile nel cuore dei sostenitori e degli appassionati. Grazie al lavoro svolto tutto l'anno sotto la direzione tecnica di Gianni Faresin possiamo ancora contare su di un ottima condizione fisica con tanti atleti decisi a dare il meglio sino all'ultimo traguardo per conquistarsi un posto meritato nel professionismo. Ripartiamo dal Piccolo Giro di Lombardia per arrivare fino ad Acquanegra da protagonisti assoluti come siamo abituati a fare".
Il corridore europeo con la maggiore predilezione per il ciclismo in Rwanda arriva dalle Repubbliche Baltiche e si chiama Rein Taaramäe. Già, perchè il 38enne atleta estone, dopo essersi particolarmente appassionato al Paese che ospita il Mondiale, ne ha fatto...
Uno dietro l’altro in lotta per la vittoria, i due Marquez e Bagnaia, piegati in curva e così perfettamente in scia da sembrare in tre su una moto sola. E appunto “In Scia” si intitola l’avvincente immagine con cui il fotoreporter gallaratese Fabrizio...
La Bahrain Victorious è lieta di annunciare che uno dei più fulgidi talenti ciclistici, Jakob Omrzel, nella prossima stagione passerà nell'organico World Tour dopo appena una stagione nel team devo. Il 19enne sloveno sarebbe teoricamente dovuto rimanere tra gli Under...
Una sera in onore della nazionale Italiana a Kigali, ospitata dal panoramico albergo in cui alloggiano azzurri e sloveni. Ricevimento voluto dal consolato onorario nella capitale rwandese, organizzato in collaborazione con Federciclismo alla presenza di rappresentanti del mondo istituzionale e...
Il cronometro passa il testimone alla strada. E' dunque l'ora delle corse in linea ai Campionati del Mondo di ciclismo in Rwanda. Le prime a entrare sulla scena saranno le donne della categoria under 23 alla loro prima edizione come...
La vigilia del Mondiale in Ruanda e gli Europei di Gravel di Avezzano al centro dell'appuntamento numero 28 con Velò, la rubrica di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Dopo la prova a cronometro vinta da Evenepoel, spazio alla...
Il primo italiano a vincere in Ruanda. Era il 2019. “Tour of Rwanda. La prima tappa, da Kigali a Kigali, la capitale, 111 km. Si partiva presto, si finiva presto, gli alberghi vicini ed eleganti, il percorso stupendo, le strade...
Martedì 30 settembre è in programma sulle strade del Valdarno con partenza ed arrivo a Terranuova Bracciolini, la 55^ Ruota D’Oro valevole anche per il 93° Gran Premio Festa del Perdono, che vede tra i 176 iscritti di 35 squadre...
Il Giro del Veneto per dilettanti si correrà dal 9 all’11 ottobre. Una data insolita per la corsa a tappe ma... c'è un perché. Tornato in sella il patron Adriano Zambon, che appena finita l’Astico Brenta (8 settembre)...
Essere ciclisti sportivi in Italia significa convivere con la sensazione di essere “fuori legge”, fuori posto, quasi fuori di testa.La percezione dell’automobilista medio è che il ciclista occupi uno spazio che non gli spetta, e che quindi “se la vada...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.