DILETTANTI | 27/09/2015 | 19:19 econda vittoria in due giorni per la General Store bottoli Zardini che quest'oggi ha esultato nella 66^ Targa Crocifisso a Polignano a Mare (Ba) grazie ad uno straordinario Isaia Modena, 24enne mantovano di Castellucchio, alla prima, strameritata, affermazione tra i dilettanti.
Il ragazzo in casacca giallo-nero-verde è stato bravo ad avvantaggiarsi
a quattro chilometri dal traguardo in compagnia di Mattia Bucci (Acqua
& Sapone) e a battere il compagno d'avventura in un lungo testa a
testa.
Poco dietro, Giovanni Lonardi (General
Store) ha regolato la volata del gruppo che ha assegnato la medaglia
di bronzo davanti al veronese Francesco Castegnaro (Palazzago) e ai
compagni di squadra Mirco Maestri e Davide Gabburo.
"Abbiamo
fatto bottino pieno anche quest'anno qui in Puglia, erano due gare a
cui tenevamo particolarmente e ora possiamo rientrare a casa
soddisfatti" ha commentato il ds Simone Bertoletti che ha applaudito l'ennesimo capolavoro compiuto dai propri ragazzi "Sono
felice per il successo di Isaia perchè da diversi anni fa parte della
nostra squadra e si è sempre messo al servizio dei compagni con umiltà e
generosità. Oggi ha saputo sfruttare nel migliore dei modi l'occasione
che la strada gli ha offerto e per noi questa è una vittoria che vale
doppio. In questi giorni ho visto bene anche Guglielmi, Maestri e
Gabburo: questo ci fa ben sperare per le ultime sfide del 2015 che ci
attendono nelle prossime settimane."
ORDINE D'ARRIVO
1. Isaia Modena (General Store bottoli Zardini) 2. Mattia Bucci (Acqua & Sapone Mocaiana) a 1" 3. Giovanni Lonardi (General Store bottoli Zardini) 4. Francesco Castegnaro (Palazzago) 5. Mirco Maestri (General Store bottoli Zardini) 6. Davide Gabburo (General Store bottoli Zardini) 7. Fabio Tommassini (Futura Team Rosini) 8. Massimo Rosa (Palazzago) 9. Matteo Occhialini (Vega Prefabbricati Montappone) 10. Andrea Cordioli (General Store bottoli Zardini)
Nel vasto e affascinante mondo del ciclismo, ci sono vittorie che vanno oltre il mero risultato sportivo, assumendo il sapore di un riscatto, di un'affermazione personale contro ogni pronostico. Due di queste imprese, distanti nel tempo ma unite da un...
Tutto pronto per la randonnèe NOVE COLLI AL COLLE evento non competitivo che oggi scatterà domani, 3 luglio, alle ore 17.00 da Oggiono in provincia di Lecco. L'iniziativa, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza, è promosso dal Velo Club...
Egregio direttore, sono Gilberto Riaresi, un appassionato di ciclismo che segue, come secondo allenatore, una squadra giovanile lombarda della categoria allievi. Le scrivo questo messaggio perché vorrei partecipare al dibattito in corso sul suo giornale riguardo agli Swatt e...
E’ rimasto nella quieta di San Pellegrino Terme, la sua casa da sempre. Ivan Gotti è uguale a quando correva, nella gentilezza, nella timidezza, nella vita semplice. Lo incontri e ti racconta di sé, dei lavori in casa per sistemare...
Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...
Dopo essere giunta terza nella classifica assoluta del campionato italiano su strada di Darfo Boario Terme e aver indossato la maglia tricolore destinata alla campionessa nazionale U23, Eleonora Ciabocco si appresta a partecipare al Giro d’Italia Women che domenica inizierà...
C'è ancora qualcosa da scoprire su Fausto Coppi? La risposta - ovviamente un sì - è contenuta in un libro di ormai imminente uscita: Fausto, il mio Coppi. Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna, ...
Saranno 11 i corridori italiani al Tour de France, tre in più rispetto allo scorso anno e correranno per 8 diverse squadre del World Tour. Il corridore che tutti aspettano è Jonathan Milan, che con la Lidl-Trek cercherà di vincere...
Sono tanti i corridori italiani che hanno scritto pagine eroiche del ciclismo e tra questi è impossibile non ricordare Claudio Chiappucci, che con le sue fughe e i suoi attacchi in salita incollava davanti alla televisione tutto il pubblico del...
Nel 2024, in Italia, sono stati pubblicati più di 85mila titoli di libri. Significa quasi 240 titoli nuovi ogni giorno, compresi Capodanno e Ferragosto. Una enormità di libri per una minoranza di lettori. Eppure ci sono almeno cinque buone ragioni...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.