MERCATO | 25/09/2015 | 14:28 La LAMPRE-MERIDA si è assicurata per le prossime due stagioni un corridore vincente. Il team manager Brent Copeland ha concluso l'accordo per il passaggio in blu-fucsia-verde di Marko Kump, velocista sloveno che nel 2015 è andato a bersaglio ben 18 volte, in aggiunta a 4 piazze d'onore e a 3 terzi posti.
Nato a Novo Mesto il 9 settembre 1988, il corridore sloveno è passato al professionismo nel 2007, conquistando in carriera 30 successi, in aggiunta a vittorie prestigiose in corse Under 23 come il Giro delle Fiandre espoirs e una tappa del Tour de l'Avenir. Fisico slanciato di 180 cm per 69 km di peso, Kump milita nella squadra slovena Adria Mobil. Marko sarà la punta della nazionale della Slovenia ai campionati del mondo di Richmond, al rientro dei quali incontrerà la dirigenza della LAMPRE-MERIDA e lo staff medico per ratificare in maniera ufficiale il trasferimento.
Copeland ha spiegato che: "Per la LAMPRE-MERIDA è un orgoglio poter annunciare l'ingaggio del secondo corridore più vincente del 2015. Con i suoi 18 successi stagionali, Kump si trova alle spalle del solo Kristoff: abbiamo la convinzione che Marko potrà ripetere queste prestazioni anche l'anno prossimo. Kump è molto veloce e ha già avuto esperienze nel World Tour, andrà a completare in maniera perfetta il nostro reparto di ruote veloci. Non avrà problemi a inserirsi in un gruppo affiatato, aiutato anche dal fatto di aver lavorato in passato con il nostro direttore sportivo Philippe Mauduit, il quale ci ha parlato molto bene del ragazzo. Ci sono tutti i presupposti per aver completato un investimento vincente".
"E' stato fantastico aver ricevuto un'offerta da una squadra come la LAMPRE-MERIDA: ho sposato con grande soddisfazione il progetto della formazione blu-fucsia-verde - ha sottolineato Kump - Lavorare e correre al massimo livello è sempre il mio obiettivo, la LAMPRE-MERIDA mi consentirà di vivere questa esperienza di nuovo, dopo che in passato avevo trascorso un biennio nella Saxo-Tinkoff, imparando molto su come correre gare World Tour. Posso garantire il massimo impegno per soddisfare le ambizioni della squadra e degli sponsor, ai quali va il mio ringraziamento, assieme alla riconoscenza per il mio team attuale nel quale quest'anno mi sono messo in mostra".
In 2016 and 2017 LAMPRE-MERIDA's roster will be enriched by a pure winner. Team manager Brent Copeland signed Marko Kump, Slovenian sprinter who won 18 races in the season, in addition to 4 second places and to 3 third positions.
He was born in Novo Mesto on 9/9/1988 and he became pro in 2007, obtaining 30 successes in his career and prestigious victories as Under 23 (as an example, the Tour des Flandres espoirs and one stage in the Tour de l'Avenir). His actual team is the Slovenian group Adria Mobil and on Sunday, in Richmond, he'll be one of the most important riders for the Slovenian National Team in the World Championship. When he'll be back from the USA, he'll meet the management and the medical staff from LAMPRE-MERIDA to set definitely the transfer to the team.
Team manager Brent Copeland explained that: "For us as Team LAMPRE-MERIDA it's a honor to welcome the second most winning cyclists in 2015. Thanks to 18 successes, Kump is just behind Kristoff: we're sure he'll be able to confirm all his qualities in our team too, also because he had already lived a past experience in the World Tour. He will complete the group of the sprinters and he won't have problem to get settled into the team, also because he had already worked with the sport director Philippe Mauduit, who had explained us all his good skill".
"It was great to receive an offer for a transfer in a top team as LAMPRE-MERIDA: as soon as I got offer from them, I didn’t hesitate for a second, because working and racing on such a high level has always been my goal - Kump explained - In the past, I spent two years in Saxo-Tinkoff, learning a lot about racing in the World Tour, so I think I'm ready to help the team in achieving ambitious goals. I thank LAMPRE-MERIDA and their sponsors and I also say thanks to my current team, which gave me the opportunities to demonstrate my skills".
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...
Loro hanno passato una giornata in fuga pedalando a 50 di media, noi - e tutti i commentatori - ci siamo chiesti cosa ci fosse dietro la folle idea di Mathieu Van der Poel e Jonas Rickaert. Nel pomeriggio di...
Marlen Reusser si è presentata al Giro Women da grande favorita e affamata di vittoria. La stessa Elisa Longo Borghini ci aveva detto che proprio la svizzera sarebbe stata un’avversaria ostica, dopo tutto la fila di successi positivi non davano...
Eddy Merckx e l'anca senza pace. Anche se assomiglia ai titoli della saga di Indiana Jones, è la realtà che sta vivendo il Cannibale in queste ore. Secondo quandto anticipa il quotidiano Het Laatste Nieuws, infatti, l'ottantenne campione è stato...
A Parigi la maglia verde sarà indossata da un velocista? Naturalmente sarebbe auspicabile e l'Italia fa il tifo per Jonathan Milan, ma si può ipotizzare anche che a vestirla sia un uomo di classifica, in questo caso molto probabilmente Tadej...
Se c'è una tappa che può far esplodere il Tour, è quella di oggi. Non ci sono salite celebri nella Ennezat - Le Mont-Dore, ma di ingredienti per far saltare il banco non ne manca nemmeno uno. per seguire il...
L’attesa per il Trofeo Marino Romani-Memorial Luigi Scrima juniores con partenza da Piazza Giusti era tutta per il finale di corsa in quanto i corridori lasciato il circuito e il centro di Monsummano Terme, dovevano affrontare la salita per raggiungere...
Per la prima volta la Pisa-Volterra per allievi, si è conclusa nel centro storico e nella magnifica Piazza dei Priori meta di tsnti turisti. Peccato per la pioggia battente e il vento a rendere difficile l’ultimo tratto in pietra da...
La 66ª edizione del Piva Junior Day ha visto due gare belle e combattute, con i corridori hanno dato spettacolo sulle Colline del Prosecco Conegliano Valdobbiadene DOCG. Nella corsa dedicata alla categoria allievi i ritmi elevati e i sei passaggi...
Si sono conclusi a Valmiera (Lettonia) i Campionati Europei BMX Racing 2025, che dal 10 al 13 luglio hanno visto sfidarsi oltre 1225 atleti (Championships, Cruisers e Challenge) in rappresentanza di 24 nazioni nell’iconica pista intitolata a Māris Štrombergs, primo...