Borgomanero: ci sarà anche Petacchi alla cronocoppie
| 07/10/2006 | 00:00 Anche la stella di Alessandro Petacchi (Milram) si è aggiunta al firmamento già annunciato al via della cronocoppie che assegnerà la 2a Coppa Lella Mentasti, trofeo Città di Borgomanero, in programma domenica 15 ottobre. Lo spezzino, da mesi lontano dalle competizioni, rientrerà in gara nell'ultimo appuntamento agonistico della stagione 2006, giusto in tempo per salutare gli appassionati prima della pausa invernale.
Petacchi a Borgomanero (NO) farà coppia con il compagno di squadra Alberto Ongarato (Milram).
Oltre a Paolo Bettini (Quick Step) saranno al via anche gli azzurri Alessandro Ballan (Lampre), Luca Paolini, Vincenzo Nibali e Danilo Di Luca (Liquigas), Raffaele Ferrara (Androni Giocattoli), Rinaldo Nocentini e Andrea Tonti (Acqua&Sapone), Matteo Tosatto (Quick Step).
Confermatissima anche la partecipazione del campione del mondo crono Fabian Cancellara (CSC).
Il ritrovo è fisato in piazza P.zza Martiri della Libertà, alle ore 9.
La partenza della prima coppia avverrà alle ore 10.00.
Il percorso sviluppa km 52.100: da Borgomanero si raggiunge Suno, Cavaglio, Fontaneto, Cureggio quindi di nuovo Borgomanero (circuito da ripetere due volte).
Le coppie iscritte:
Paolo Bettini - Matteo Tosatto (Quick Step)
Fabian Cancellara - Ivan Basso / Andrea Peron (CSC)
Danilo Di Luca - Alessandro Spezialetti (Liquigas)
Vincenzo Nibali - Roman Krueziger (Liquigas)
Luca Paolini - Stefano Zanini (Liquigas)
Franco Pellizotti - Andrea Noe' (Liquigas)
Rinaldo Nocentini - Andrea Tonti (Acqua&Sapone)
Fabio Sacchi - Marco Velo (Milram)
Leonardo Bertagnolli - Cristian Moreni (Cofidis)
Serghei Gontchar - Eddy Mazzoleni (T-Mobile)
Ruslan Pidgornyy - Gabriele Bosisio (Tenax)
Mauro Gerosa - Denis Shkarpeta (Miche)
Paolo Longo Borghini - Maurizio Varini (Ceramica Flaminia)
Alessandro Ballan - Daniele Bennati (Lampre)
Sylwester Szmyd - Marc Marzano (Lampre)
Paolo Bailetti - Raffaele Ferrara (Androni Giocattoli)
Alberto Ongarato - Alessandro Petacchi (Milram)
La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...
Il primo Mondiale africano della storia è appena cominciato ma l'Uci tira già le somme di una partecipazione straordinaria. Ad oggi, sono 108 le nazioni iscritte, il secondo numero più alto nella storia dei Campionati del Mondo su strada UCI....
La seconda giornata dei campionati del mondo in Rwanda si apre con la prima edizione ufficiale della prova a cronometro riservata alla categoria donne under 23. Il via della prima atleta, la rwuandese Claudette Nyirarukundo alle 10.51.30. I chilometri da...
Al Tour of Rwanda del 2009 c’era un corridore in più. Partiva prima degli altri, arrivava, se arrivava, quando voleva, era fuori gara, fuori classifica, fuori categoria, fuori corsa. Ma se la corsa esisteva, era grazie a lui. Al suo...
Il marchigiano Filippo Cingolani fratello di Tommaso, Campione Italiano allievi in linea a cronometro e nel ciclocross e che nella sua giovane carriera ha indossato anch’egli la maglia tricolore nella categoria esordienti, ha vinto l’edizione speciale della Coppa della Liberazione...
Remco Evenepoel ha firmato un'impresa da ricordare, dimostrando non solo di essere il miglior cronometrista della sua generazione, ma anche uno dei migliori della storia. Ultimo a scendere dalla rampa domenica pomeriggio, Evenepoel ha dominato la gara ed è...
Kevin Bonaldo è stato colpito da un arresto cardiaco nelle battute finali della Piccola Sanremo 2025. Il corridore vicentino, 25enne, della SC Padovani - Cherry Bank è stato immediatamente soccorso dai medici al seguito della corsa e dagli organizzatori, e...
L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...
L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...
Sventola la bandiera della V Cycling Piton sul gradino più alto del podio del Trofeo Tre Valli Orobiche che si è disputato a Valbrembilla. A cogliere il successo è stato Andrea Tetoldini che ha inflitto 20 secondi di distacco a...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.