POWERPOD. Misuratore di potenza a bassissimo costo

COMPONENTISTICA | 15/09/2015 | 09:29
Diciamoci la verità, il mondo dei misuratori di potenza è ancora per pochi ed il motivo è semplice, i costi sono ancora molto elevati.
La loro utilità durante la preparazione è consolidata e consente il raggiungimento di prestazioni monitorate con estrema precisione.
Il bello di questo nuovissimo PowerPod, prodotto da Velocomp (i creatori di Newton+) non sta solo nel prezzo (di poco superiore alle 300€) ma nella semplicità di utilizzo che lo fa funzionare con tutti i ciclocomputer compatibili Ant+ come Garmin, Sigma e Briton. La rilevazione avviene tramite una tecnologia brevettata di misurazione della potenza che comprende sensori integrati di accelerazione, pressione dell’aria ed altimetria. Il sistema è identico a quello del Newton, strumento che durante tutti i test si è comportato benissimo fornendo misurazioni sempre precise.

PowerPod misura le forze espresse da entrambe le gambe con una frequenza massima di 800 rilevazioni al minuto, dati che vanno ad avvalorarne la grande precisione. Tutto è molto semplice e senza sostituire pedivelle, pedali, mozzi o altro, ma semplicemente posizionando questo piccolissimo strumento (32gr appena!) sul manubrio tramite un connettore GoPro. Una volta realizzato l’accoppiamento con un ciclo computer compatibile, il gioco è fatto e la registrazione della potenza avviene da subito. Pensate a quanti Garmin 500 troveranno una seconda giovinezza e lo dico con entusiasmo perché il 500 è uno dei prodotti migliori degli ultimi anni. Nulla vieta di accoppiarlo ad un 810 o ad un 1000, anche se a quel punto valuterei di restare sui Vector S.

Ovviamente la facilità di utilizzo comprende l’opportunità di trasferirlo da una bici all’altra senza alcuna complicazione.
Il principio di funzionamento è semplice, ad ogni azione corrisponde sempre un’uguale ed opposta reazione. In poche parole, il foro ospita un anemometro (tubo di Pitot) che registra la pressione e la velocità dell’aria confrontandola con la velocità e la cadenza e grazie ad un potente algoritmo si ottiene un affidabile valore della potenza in watt. Qui, per fornire i valori della potenza, non ci sono deformazioni di materiali in cui corre elettricità, ma semplicemente l’aria come avviene in aeronautica e in Formula 1. Qui sotto è possibile osservare due schermate con alcuni grafici che confrontano i dati registrati dal PowerPod rispetto ad altri strumenti.

Il progetto è partito su kickstarter.com, piattaforma su cui ha raccolto una bella somma di denaro per avviare la produzione finale. Il pezzo che ho avuto la fortuna di vedere dagli amici di Skopre (www.skopre.com) a CosmoBike ha una cover stampata in 3D ma è già nella sua forma definitiva.
La tecnologia è vincente e la facilità di accoppiamento con un prodotto compatibile Ant+ è  il punto di svolta che a molti farà digerire le scarse prestazioni dello schermo del Newton, vero tallone di Achille di questo dispositivo.

Credere nell’evoluzione della tecnologia è un obbligo che tutti abbiamo, soprattutto se ciò porta ad un abbattimento dei costi con conseguente fruizione da parte di un numero maggiore di appassionati.

video: https://www.kickstarter.com/projects/powerpod/powerpod-power-meter-for-cycling-fitness

Giorgio Perugini
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La discussione forsennata su Conca e la sua squadra spensierata che dominano il campionato italiano sta diventando il tormentone dell'estate, come Vamos a la playa e l'Estate sta finendo. La cosa che ancora riesce a stupirmi è soprattutto questa: sembra...


«Non ho alcun pregiudizio nei confronti della Lega, anche perché l’ho voluta, nonostante le forti pressioni per chiuderla esercitate da alcuni componenti del precedente Consiglio Federale, ma è chiaro che vorrei che ci fosse più collaborazione e rispetto». Cordiano Dagnoni,...


Mathieu Van der Poel ha già vestito la maglia gialla e ha già ottenuto vittoria di tappa al Tour. Così alla domanda se ci sia una tappa che gli piacerebbe conquistare, l'olandese della Alpecin Deceuninck ha detto che guarderà giorno...


Specialized rivoluziona ancora una volta il concetto di sella ad alte prestazioni con l’introduzione della nuova S-Works Power EVO con tecnologia Mirror: un prodotto pensato per chi cerca la massima libertà di movimento sulla bici, senza rinunciare a comfort e supporto nelle posizioni...


Colpo doppio per l'americana Heidi Franz che conquista la seconda tappa della Volta a Portugal Feminina, la Canelas-Águeda di 94 chilometri, e balza al comando della classifica generale. La trentenne di Bandridge Island nello Stato di Washington portacolori della Cynisca...


Look Cycle, portabandiera dell'eccellenza francese nelle ciclismo,  presenta oggi la 795 Blade RS Iconic Black Radial, la bici ufficiale del Team Cofidis per il Tour de France 2025. Veloce, reattiva e incredibilmente elegante, sara una delle migliori ai nastri di partenza...


Scatta il Tour e la Tudor Pro Cycling annuncia una nuova prestigiosa partnership: del team di Fabian Cancellara entra a far parte anche MSC Crociere. Il nuovo sponsor avrà una forte visibilità sul kit del Tudor Pro Cycling Team -...


Nimbl è orgogliosa di annunciare che la partnership con Team Visma | Lease a Bike,  andrà oltre le calzature, includendo ora anche una linea di abbigliamento da ciclismo ad alte prestazioni. Questa pietra miliare segna una nuova fase del percorso di Nimbl...


Tra i corridori più attesi di questo Tour de France che non saranno impegnati nella classifica generale, c’è Jasper Philipsen, il velocista belga che corre con l’Alpecin -Deceuninck al fianco di Mathieu van der Poel. In questa Grande  Boucle il...


Una prima storica per la Groupama-FDJ: i corridori del team transalpino indosseranno una maglia nuova di zecca appositamente progettata per il Tour de France 2025! Frutto della stretta collaborazione tra la squadra, Groupama, FDJ e Alé, la nuova maglia rivisita...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024