LAMPRE MERIDA. È blufucsia il futuro di Simone Consonni
PROFESSIONISTI | 14/09/2015 | 17:31 Un'altra ventata di aria fresca nel comparto dei giovani talenti in orbita LAMPRE-MERIDA, una folata che arriva veloce e si concretizza nella rapidità di Simone Consonni. Il corridore nato a Ponte San Pietro (Bg) nel 1994 entra infatti a far parte del gruppo di ciclisti italiani il cui sviluppo agonistico sarà seguito da vicino dalla LAMPRE-MERIDA.
Rapidità e volata bruciante hanno permesso a Consonni di ottenere numerosi successi nei tre anni disputati tra gli Under 23 (già 7 nel 2015, l'ultimo proprio sabato nel Trofeo Viguzzolo), tutti vestendo la maglia del Team Colpack di patron Colleoni.
“Stiamo concentrando un'attenzione sempre maggiore verso la valorizzazione dei giovani, cercando di garantire un approccio graduale al professionismo per quei corridori che hanno mostrato talento: in stretta collaborazione con le rispettive squadre Under 23, diamo la necessaria assistenza ai ragazzi e cerchiamo di introdurli progressivamente nell'ottica di un professionismo di livello World Tour - ha spiegato il Team manager Brent Copeland - Consonni è un ragazzo veloce e scaltro, dalla pedalata molto reattiva, qualità che lo rendono uno dei migliori prospetti del ciclismo italiano per il futuro. Ha lavorato benissimo in questi anni con lo staff tecnico e la dirigenza del Team Colpack, realtà di assoluta eccellenza nel panorama dilettantistico italiano: non è un caso che un altro che proprio nella squadra del patron Colleoni militi un altro ciclista di grandi prospettive come Edward Ravasi, già nella nostra orbita e prossimo al debutto nella LAMPRE-MERIDA come stagista. Valuteremo assieme a Simone e alla sua attuale formazione le tempistiche del passaggio al professionismo, in un gruppo di corridori proiettato verso il futuro, vista la presenza di tanti giovani come gli italiani Cattaneo, Conti, Petilli, lo stesso Ravasi, Ganna o, sul piano internazionale, Meintjes, Pibernik e Polanc".
Simone Consonni ha così commentato l'importante passo: "Sono veramente felice di aver suscitato l'interesse di una società così prestigiosa come la LAMPRE-MERIDA. In casi come questi, sembra scontato fare dei ringraziamenti, ma terrei molto a dire grazie a Rossella Dileo, Gianluca Valoti e Antonio Bevilacqua per la pazienza che hanno avuto nel farmi crescere e per le grandi opportunità che mi hanno dato per mettere in mostra le mie qualità. La massima riconoscenza va anche al presidente Beppe Colleoni che, grazie alla sua passione per il nostro sport e ai suoi investimenti sui giovani consente ai ragazzi di capire cosa è il ciclismo italiano e internazionale e permette ad atleti come me di realizzare il sogno di diventare professionista. Infine, un grande ringraziamento a Giuseppe Saronni e a Brent Copeland e a tutto lo staff della LAMPRE-MERIDA per aver deciso di darmi questa bellissima opportunità".
Another very interesting young gun joins the group of talented riders about whom LAMPRE-MERIDA take care: he’s Simone Consonni and he’s very fast. The cyclist, who was born in Ponte San Pietro (Bg) on 1994 enters in the group of athletes whose improvements will be followed with attention by the team of the team manager Brent Copeland.
The fast sprint is the best quality of Consonni and it gave him the opportunity to obtain many victories in the three years he has spent in the Under 23 category (7 in the 2017, the most recent on Saturday in Trofeo Viguzzolo) wearing the jersey of Team Colpack.
“We’re intensifying the attention towards the young talents, trying to grant them a step-by-step entry in the pro world: cooperating with their Under 23 teams, we gave to the riders the necessary assistance and we have the aim to introduce them, with the right time, in the pro level of the World Tour - team manager Copeland explained - Consonni is very fast, he’s reactive, he’s one of the most interesting Italian cyclists for the future. The staff and the management of the Team Colpack made a very good job with him, as they did with Edward Ravasi, who’ll soon debut as trainee in our team. We’ll decide with his current team when Simone will became pro, joining a group of very interesting young talent such as Cattaneo, Conti, Petilli, Ravasi, Ganna and, for what concerns the international side, Meintjes, Pibernik and Polanc.
Simone Consonni said: "I'm very happy for having obtained the interest from a top team as LAMPRE-MERIDA. I'd like to thank the management of the Team Colpack, namely Rossella Dileo, Gianluca Valoti e Antonio Bevilacqua, in addition to the president Beppe Colleoni, who keeps demonstrating his passion for cycling giving to young riders the opportunity to make real the dream of becoming a pro rider. Thanks a lot also to Giuseppe Saronni and Brent Copeland and the whole staff from LAMPRE-MERIDA for having decided to give me the opportunity to be part of the team".
Per il secondo anno consecutivo Abu Dhabi e la Space 24 Arena si preparano ad ospitare le finali degli UCI Cycling Esports World Championships, in programma sabato 15 novembre. I migliori 40 atleti specializzati (20 uomini e 20 donne) si...
Gli indizi si stanno susseguendo e portano tuti in un’unica direzione: Mathieu Van der Poel sta pensando sempre più concretamente al triathlon. Qualche giorno fa vi abbiamo parlato della scommessa con il suo amico e compagno di allenamento Freddy Ovett,...
Il Team Novo Nordisk ha annunciato oggi un'estensione quinquennale della sua partnership con Novo Nordisk, leader mondiale nel settore sanitario, proseguendo la proficua collaborazione che ha portato alla creazione del primo team ciclistico professionistico al mondo composto esclusivamente da diabetici....
E' un autentico terremoto quello che sta squotendo la Borgo Molino Vigna Fiorita. In questi giorni, che per le altre formazioni segnano l'inizio dei lavori in vista della nuova stagione, la società di Ormelle si trova alle prese con...
Nessun impegno agonistico nel weekend per Sara Casasola. La ciclocrossista 25enne non prenderà parte alla prova di Superprestige in programma domani, sabato, a Merksplas e neppure alla gara in programma domenica ad Hamme in Belgio. Sara, vincitrice a Overijse e...
L’Imperatore del keirin, il Drago della velocità, il Pericolo Giallo, la Freccia del Sol Levante. Oggi Koichi Nakano compie 70 anni, lo stesso giorno di Vittorio Adorni, Bernard Hinault e Vincenzo Nibali (e di un campione di lealtà come Miculà...
Il presidente dell’UCI, David Lappartient è preoccupato per la salute del gruppo, non solo per diete sempre più rigide, ma anche per quelle pressioni che nascono all'interno delle squadre e che portano a tensioni per tutti. La stagione su strada...
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...
Prestazioni, precisione e stile: da qui riparte Cinelli per svelare al mondo le due nuove ammiraglie Aeroscoop e Speciale Corsa XCR. Come la storia insegna, Cinelli ha molto da dire e lo fa a modo suo come sempre, ovvero legando a doppio nodo l’originale...
Frank Schleck guiderà dall’ammiraglia Elisa Balsamo, Gaia Realini e le altre atlete della Lidl-Trek: nelle scorse ore la formazione americana guidata dal General Manager Luca Guercilena ha infatti ufficializzato l’ingresso del lussemburghese nel gruppo di tecnici della squadra femminile. Per...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.