BOTTANUCO. Chiara Consonni fa otto nel Trofeo in Rosa

DONNE ALLIEVE | 14/09/2015 | 16:26

Ottavo centro stagionale per l’allieva Chiara Consonni. La sedicenne


di Brembate Sopra si è imposta in volata nella sesta edizione della “Bottanuco in Rosa” che si è


disputata nell’omonima cittadina orobica. Caduta nel corso del primo giro,

la Consonni è prontamente risalita in bici e rientrata in gruppo. In vista dell’epilogo allo sprint, a

soli 500 metri dal traguardo, l’atleta dell’Eurotarget Alé Still Bike Team ha trovato le energie per

rispondere al tentativo di allungo di un’avversaria, superandola agevolmente e anticipando di fatto

tutto il gruppo. Terza posizione in classifica e gradino più basso del podio per Martina Fidanza,

mentre Anna Pedroni chiude all’ottavo posto. Grazie al quinto posto nella gara di San Bassano (CR)

e ai successi di Pradalunga (BG) e Bottanuco (BG) Chiara Consonni si aggiudica la challenge

“Freccia Rosa” 2015 con 61 punti davanti alla compagna di squadra Martina Fidanza con 41.

“Sono pienamente soddisfatto della prestazione odierna della squadra.” – analizza a fine gara il

presidente Giovanni Fidanza – “La gara è stata molto combattuta e, nonostante la squadra fosse

composta da 3 sole atlete per l’infortunio occorso ad Alessia Pilani nella Coppa Rosa di ieri, le

ragazze hanno saputo controllare la situazione e pilotare Chiara verso la volata finale. Ci tenevamo

a fare bene in questa gara ed aggiudicarci la classifica finale della Freccia Rosa di cui abbiamo vinto

tutte le prove, una con Martina e due con Chiara. Vorrei inoltre fare un applauso alla nostra junior

Katia Ragusa che ha partecipato come “stagista” al Giro di Toscana, concludendo al 24° posto

assoluto e seconda tra le junior.”

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Chris Froome è stato vittima di un incidente questa mattina mentre si allenava nella zona di Saint Raphael, nel dipartimento del Var. Il quarantenne corridore britannico, che non ha mai perso conoscenza e ha potuto parlare con membri del suo...


Si delineano i contorni della spedizione delle Nazionali di ciclismo ai Mondiali in Ruanda. L’elemento più evidente sarà la partecipazione piena, con il massimo numero consentito dai ranking UCI, delle Nazionali Elite e Donne Elite, con otto atleti. E’ stato...


Dopo la pausa estiva, torna su Raisport la rubrica di ciclismo Radiocorsa. Questa sera alle 20 con Fabio Aru per parlare di Vuelta 2025 e delle sue quattro tappe in Italia e con Dino Salvoldi, CT Pista azzurro, reduce dal...


È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...


L’estate ha cominciato il suo rush finale, l’autunno si avvicina e con lui le grandi classiche italiane di fine stagione. A Lissone fervono già i preparativi per la Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, giunta alla sua 78ª edizione...


A Ferragosto ha ri-esordito nel World Tour, stavolta con una bellissima maglia tricolore indosso: Filippo Conca si è raccontato ai nostri microfoni sia come ciclista che come uomo. La parte più ciclistica e attuale dell'intervista ve la facciamo sentire qui:...


La direzione de la Vuelta ha deciso di adire le vie legali nei confronti dei manifestanti che ieri hanno ostacolato la cronosquadre della Israel Premier Tech. «È stato un atto di violenza. Alcune persone hanno cercato di boicottare la corsa...


La prima vittoria della stagione ha sempre un sapore speciale, soprattutto se arriva dopo tanti mesi di corse, di fatiche, di piazzamenti e inevitabilmente anche di delusioni. La prima vittoria della stagione è sempre da ricordare anche perché ha dipinto...


Quando vinse la Vuelta nel 1964, Raymond Poulidor poteva contare anche su un gregario italiano. Si chiamava (si chiama, è vivo) Gianni Marcarini. Però il suo dorsale numero 25 si vide poco: il quinto giorno Marcarini finì fuori tempo massimo....


La Vuelta degli sconfinamenti torna... all'estero e va in montagna: la sesta tappa della corsa partirà da Olot per raggiungere Pal nel Principato di Andorra dopo 170, 3 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa a partire dalle...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024