DE ROSA. Milanino, il cuore glamour della città

BICICLETTE | 12/09/2015 | 07:46
Una rivoluzione che sa di stile, di moda, di storia, di qualità, di tecnologia, di tendenza: questa la sintesi di Milanino, la collezione completa di biciclette “urbane” proposta da De Rosa per soddisfare diverse tipologie di pubblico. Journey, Tonica, 1 Pada, Minimale, Gravel Road Tiagra, Gravel Road Sora, E-Road, E-MTB sono un vero e proprio tributo a Milano e alla “milanesità", intesa come la somma delle caratteristiche universalmente riconosciute come portatrici di elementi distintivi e fashion. Sei bici che consentono anche agli amatori delle due ruote di possedere un prodotto tecnicamente performante e, allo stesso tempo, di passeggiare con un “accessorio moda” che descrive, attraverso i propri modelli, l’interpretazione individuale della mobilità urbana.
Milanino si propone come brand giovane dello storico marchio del ciclismo, che applica alla linea la stessa qualità indiscussa aggiungendo il tocco giovane e trendy di Nicholas De Rosa, che rappresenta la terza generazione della famiglia. Prende in mano le redini di Milanino e pedalerà affinché il marchio possa consolidarsi e svilupparsi a livello internazionale.
Dal mese di dicembre i prodotti sono disponibili nello store on line del sito derosa.it, con un range di prezzo che parte da 650 euro fino a 2.673 euro, a seconda del modello scelto.
“La nostra storia è partita da Milano e sottolineiamo questo legame per continuare a disegnare il nostro futuro. Abbiamo le radici in questa città, della quale vogliamo raccontare la parte migliore e lo facciamo con gli strumenti che sappiamo utilizzare: creare bici di stile e di altissima qualità” dichiara Cristiano De Rosa, amministratore - “L’intera gamma Milanino è pensata e realizzata sia per chi vuole muoversi agevolmente in città, senza rinunciare ad un prodotto particolare come la 1 Pada o la Journey, sia per chi con un solo prodotto vuole soddisfare le esigenze di mobilità quotidiana e nel fine settimana spingersi oltre e fare un po’ di allenamento con una Tonica o una Gravel”.

Journey
Un tocco vintage nell’estetica e nella sostanza, per chi ama i dettagli e si lascia sorprendere dall’artigianalità sapiente che incontra la tecnologia. La Journey, disponibile in due taglie, ha telaio e forcella in acciaio cromo molibdeno, monta il gruppo Shimano Claris con guarnitura Andel a 8 velocità. Sella e manubrio sono in cuoio, i parafanghi martellati a mano, ospitano nella parte anteriore una piccola vela sulla quale è possibile incidere il nome, una frase, un simbolo.

1 Pada
Sulla sua carta d’identità nei segni particolari c’è scritto “eleganza”. É questo il tratto principale esaltato dalla purezza delle linee e dall’utilizzo delle borse in pelle in tinta con sella Brooks, gomme e manubrio. Il tocco in più è nelle luci anteriori e posteriori a led. Anche in questo caso telaio e forcella sono in acciaio.

Minimale
Il nome coglie la volontà del costruttore di proporre un prodotto essenziale ma completo. Il telaio e la forcella sono in acciaio cromo molibdeno a triplo spessore, il cambio a tre velocità è inserito nel mozzo. La Minimale è dedicata a chi ha la tendenza a ridurre qualsiasi orpello, senza per questo rinunciare ad un alto contenuto e a linee decise e capaci di esprimere l’intera filosofia del progetto:

Tonica
La bicicletta che ha la doppia anima: dal lunedì al venerdì è perfetta per la mobilità urbana, il sabato e la domenica diventa la compagna perfetta per un buon allenamento fuori porta. A garantire le prestazioni il telaio e la forcella in alluminio hidroformato a triplo spessore, il cambio a otto velocità inserito nel mozzo, i freni a disco meccanici. Al primo sguardo non tradisce la sua vocazione sportiva.

E-Road, E-MTB
La gamma Milanino parla anche la lingua di chi cerca una bici a fatica zero: zero sudore, zero impegno muscolare, zero stress, ma due ruote per la strada e per un po’ d’avventura. La bici elettrica Milanino è infatti declinata in due versioni: E-Road ed E-MTB, ed entrambe sono dotate del gruppo Shimano Steps BB Motor K26001 Drive. La prima ha il telaio in alluminio 700 C disk road, la seconda in alluminio MTB 650B disc.

Gravel Road Sora, Gravel Road Tiagra
Pedalare sul manto stradale non sempre perfetto, andare senza timori su ghiaia e terreno sconnesso, non conoscere perfettamente il comportamento di una bici a seconda del pavé sono situazioni alle quali risponde la Gravel, la tipologia di prodotto che ha permesso a grandi campioni del passato di competere su percorsi difficili e non coperti dall’asfalto moderno e drenante. Milanino realizza una bicicletta dalla geometria che garantisce maneggevolezza, sicurezza, confort e sportività in due versioni: Gravel Road Sora e Gravel Road Tiagra, la prima con cambio Shimano Sora e ruote Fulcrum Racing Sport; la seconda con gruppo Shimano Tiagra e le medesime ruote. Per entrambe il telaio è in alluminio 700C disc.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il ventitreenne versiliese Tommaso Dati portacolori della Biesse Carrera Premac si è aggiudicato in volata su tre compagni di fuga la velocissima undicesima edizione del Memorial Daniele Tortoli, indimenticabile direttore sportivo edizione del ciclismo. E’ stato un finale a quattro...


Finalmente è arrivata la prima vittoria di Martina Fidanza con la maglia della Visma Lease a Bike. La velocista bergamasca si è imposta nel Festival Elsy Jacobs à Luxembourg, corsa in linea di categoria 1.1 disputata sulla distanza di 121,...


Giornata da incorniciare, questa, per la XdS Astana che va a segno anche in Belgio nella 7a edizione della Lotto Famenne Ardenne Classic. Ad imporsi su un rettilineo finale molto esigente è stato il tedesco Max Kanter che ha coronato...


Sono Paolo Rosato e Luca Ferro i vincitori del Trofeo Maurigi-Memorial Sergio Maurigi per la categoria Esordienti che si è tenuta a Ronco di Gussago nel Bresciano. Rosato, giovane promessa della Asd Mazzano, si è imposto tra gli esordienti di...


Remco Evenepoel ritrova la strada del successo, Alberto Bettiol ritrova la condizione desiderata, Joao Almeida aggiunge un'altra vittoria al suo palmares. È questo il verdetto della crono di 17, 1 km che a Ginevra ha chiuso il Tour de Romandie...


Tragedia alla Gran Fondo Internazionale BGY di Bergamo. Un cicloamatore di 31 anni, Michele Negri nato a Sant'Angelo Lodigiano e residente a Cavenago d'Adda, è finito contro un muro in una curva a Berbenno, ed è morto sul colpo. L'incidente...


La Lidl Trek è la formazione vincitrice della prima tappa della Vuelta Espana Feminina. Nella cronometro a squadre di Barcellona, il team di matrice americana, già vincitore della prima tappa lo scorso anno,   ha percorso gli otto chilometri in...


Il russo Ilya Savekin ha vinto la 71sima Medaglia d'Oro Frare De Nardi per dilettanti svoltasi stamane a Vittorio Veneto nel Trevigiano. Il corridore del team PC Baix Ebre ha preceduto Matteo Baseggio della Padovani Polo Cherry Bank e il...


Il trenino della FDJ Suez era appena transitato dal punto di rilevamento cronometrico intermedio della prima tappa della Vuelta quando, nell’affrontare la curva a gomito che immetteva sul tratto di ritorno verso il traguardo, Vittoria Guazzini, che in quel momento...


Francesco Baruzzi, bresciano del team Aspiratori Otelli Alchem CWC, ha vinto il Giro d'Abruzzo a tappe per la categoria juniores che oggi si è concluso a Sant'Egidio alla Vibrata con la quarta e ultima frazione vinta da Alessio Magagnotti, trentino...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024