FRIULI. Tappa a Grobschartner, il belga Bille nuovo leader

DILETTANTI | 11/09/2015 | 17:09

Il Giro della Regione Friuli Venezia Giulia continua a portare in alto la bandiera belga. Dopo una tappa entusiasmante partita da San Giorgio della Richinvelda e conclusasi ad Arta Terme, la maglia bianca di leader della generale è rimasta in casa Veranda’s Willems cambiando solo padrone, da Christophe Prèmont al compagno Gaetan Bille. A vincere la tappa invece è stato l’austriaco Felix Grobschartner della Felbmayr Simplon, che ha tagliato il traguardo di Arta da solo.

La corsa è partita alle 10.50 dalla società cooperativa agricola Vitis di Rauscedo, famosa produttrice di barbatelle, e la velocità è stata sin da subito sostenuta. Il gruppo allungato ha concesso pochissimo spazio ai numerosi tentativi di fuga e soltanto al km 44 un gruppetto di cinque uomini è riuscito a prendere il largo: si trattava di Thomas Rostollan (AVC Aix en Provence), Stanislau Bazhkou (Minsk Cycling Club), Rok Korosec (Radenska Ljubljana), Lukas Postlbeger (Tirol Cycling Team) e Luis Antonio Gomez Urosa (Us Coppi Gazzera Videa), che col beneplacito del plotone sono riusciti a guadagnare sino oltre cinque minuti. Il gruppetto ha affrontato in testa sia il gpm di terza categoria di Monte San Simeone che quello di Sella Cesclans, mentre a Comeglians (km 108), quando è iniziata la salita di Ravascletto, il gruppo ha aumentato l'andatura riducendo il distacco. In testa è rimasto so ltanto Postlberger, che ha scollinato per primo, seguito a breve distanza da Rostollan, che lo ha raggiunto in discesa. I due hanno provato ad andare avanti insieme, ma il gruppo ha accelerato ulteriormente annullando tutto il vantaggio al km 135. Sulle rampe del Gpm di prima categoria del Duron il gruppo si è frazionato, e dalla testa è partito Giulio Ciccone (Team Colpack) mentre la maglia bianca Prèmont era segnalata in difficoltà. L’abruzzese del Team Colpack ha mantenuto il vantaggio sino in vetta, ma nel corso della discesa viene raggiunto da sette inseguitori, tra i quali il belga Gaetan Bille (che si era attardato nel corso della salita), gli austriaci Grobschartner e Stephan Rabitsch e l’eritreo Amanuel Ghebreigzabhier. A cinque chilometri dalla conclusione Grobschartner decide di anticipare la volata a ranghi ristretti e si avvia da solo verso il traguardo di Piano d’Arta. Alle sue spalle anche Bille scatta, e a va a tagliare il traguardo per secondo conquistando la classifica generale.

Il 21enne austriaco Felix Grobschartner ha già conquistato il Trofeo Piva in Italia ma è la prima volta che corre in Friuli Venezia Giulia, e racconta raggiante: «Sono felice per questa vittoria, purtroppo non sono riuscito a lottare per la classifica visto il ritardo accumulato ieri, ma in squadra c’è ancora Rabitsch che può farcela e adesso penseremo a proteggere lui. E magari a vincere anche domani, chi lo sa.»

Sorride felice il belga Gaetan Bille , che vive a Liegi ma ha la mamma di Terracina: «Oggi non penso che sarei riuscito a vincere, ma ho una squadra veramente forte e quindi siamo riusciti a mantenere in casa la maglia di leader. Sulla salita sono andato un po’ in difficoltà, ma poi nella discesa sono rientrato e sono riuscito a scattare per il secondo posto. Domani l’obbiettivo è quello di controllare la corsa, ma perché no, magari vincere anche la terza tappa».

La maglia rossa dei Gpm sposorizzata dall’Osttirol è passata sulle spalle dello sfortunato Giulio Ciccone: «Ho veramente sperato di farcela, ma la parte finale della discesa del Duron era troppo pedalabile e sono riusciti a riprendermi. Ci riproverò domani ma intanto mi consolo con la maglia dei Gpm.»

Domani terza e ultima tappa con partenza da Palmanova alle ore 10.15 e arrivo a Prato di Resia intorno alle ore 14. Ricordiamo che sarà possibile seguire la diretta online della tappa sul nostro sito ufficiale www.girofriuliveneziagiulia.it e sul nstro account Twitter @GiroRegioneFVG. Sempre sul sito si potranno trovare le foto e i video ufficiali della giornata di gara.


Ordine d'arrivo
1. Felix Grossschartner (Aut-Team Felbermayr Simplon Wels)
2. 
Gaetan Bille (Bel-Veranda's Willems) a 4"
3. Giulio Ciccone (Team Colpack)
4. Antonio Santoro (MG KVis Vega Norda)
5. Habtom Ghebreigzabhier (CT2020) a 10"
6. Andrea Garosio (Team Colpack) a 12"
7. Stephan Rabitsch (Team Felbermayr Simplon Wels)
8. Fausto Masnada (Team Colpack) a 23"
9. Simone Velasco (Zalf Euromobil Désirée Fior) a 47"
10. Colin Stussi (Roth Skoda)
 


Classifica generale

1. Gaetan Bille (Veranda's Willems)
2. Stephan Rabitsch (Team Felbermayr Simplon Wels) a 10"
3. Colin Stussi (Roth Skoda) a 39"
4. Simone Velasco (Zalf Euromobil Désirée Fior) a 43"
5. Marco Tecchio (Unieuro Wilier Trevigiani)
6. Moreno Giampaolo (MG KVis Vega) a 52"
7. Ettore Carlini (Us Fracor) a 1'23"
8. Felix Grossschartner (Team Felbermayr Simplon Wels) a 1'49"
9. Antonio Santoro (MG KVis Vega Norda) a 1'53"
10. Fausto Masnada (Team Colpack) a 2'12"

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Cristian Scaroni è stato l'unico italiano quest’anno a vincere una tappa al Giro d'Italia: si è imposto a San Valentino (Trento), tagliando il traguardo mano nella mano con il compagno di squadra Lorenzo Fortunato. Quarto al campionato europeo e vincitore...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


A casa di Michele Gazzoli ci sono tantissimi motivi per essere felici. In primis perché tra qualche mese diventerà papà di una bambina insieme alla compagna Cristina Andriotto, che lavora nel settore marketing di RCS Sport ed è figlia del...


Quella che per anni è stata "la Colpack" adesso è la MBH Bank Ballan CSB, batte bandiera ungherese (benché sia affiliata anche alla Lega Ciclismo dell'On. Pella) e sta per intraprendere la prima stagione come Professional. Nei giorni scorsi abbiamo...


Davide Piganzoli è il futuro del ciclismo italiano. Valtellinese di Morbegno, 23 anni, è cresciuto nella Polti VistMalta di Basso e Contador e adesso lo attende il salto nel World Tour al fianco di Vingegaard e Van Aert nella Visma-Lease...


Yoeri Havik e Jules Hesters rimangono al comando della classifica della Sei Giorni di Gand dopo la seconda serata. Tuttavia, il duo olandese-belga non può ancora considerarsi fortunato: altre due coppie lo seguono nella stessa manche. L’olandese ed il belga...


La passione per lo sport, l’emozione dei grandi campioni e il desiderio di fare del bene si incontrano ancora una volta con BEKING 2025. La Charity Auction torna quest’anno con un’edizione imperdibile, pronta a sorprendere gli appassionati e i sostenitori...


L'appuntamento con Radiocorsa torna questa sera alle 19 su Raisport con tanti ospiti per parlare di ciclismo a tutto tondo. Con Filippo Baroncini, rientrato in UAE dopo il terribile incidente al Giro di Polonia; con Mattia Gaffuri, passato, a 26...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. La stagione agonistica su strada è finita e questo è il momento giusto per rivivere alcuni dei momenti più belli che ci ha...


Domenica è in programma la trentacinquesima festa dell’Associazione Piemontese Corridori Ciclisti presieduta dal dinamico Gianfranco Cavallo. La fase mattutina prevede ritrovo alle ore 10 davanti al monumento dedicato al Campionissimo Fausto Coppi in Corso Casale a Torino. Ad onorare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024