| 04/10/2006 | 00:00 L'Associazione Direttori Sportivi Professionisti (Adispro) ha fissato il proprio convegno annuale da giovedì 16 a sabato 18 novembre all'hotel Boemia di Riccione (Rimini): un momento basilare per l'attività sociale che si concretera' non soltanto nell'assemblea elettiva in seno all'organismo.
Il bilancio 2006 dell'impegno a riqualificare la figura del tecnico in ammiraglia sara' messo infatti a confronto con le istituzioni di settore: il presidente Adispro Giuseppe Martinelli e il segretario dell'associazione Leonardo Levati stanno definendo un programma di interventi di dirigenti nazionali e internazionali per rafforzare un dialogo finalizzato a una crescita comune. L'invito formulato alla fine dell'ultimo Tour dal presidente FCI Renato Di Rocco a un'armonizzazione generale volta al superamento delle problematiche del ciclismo e' stato recepito appieno da Adispro.
Parallelamente si svolgerà sempre a Riccione, nella giornata di sabato 18, l'assemblea dell'Associazione Italiana Medici del Ciclismo (AIMEC) presieduta da Massimo Besnati.
La tutela della salute dei corridori e i rapporti tra i sanitari dei team e l'UCI, unitamente all'analisi delle patologie asmatiche tra gli atleti, costituiranno i cardini dell'assise riunita all'hotel Atlantic e aperta al dibattito coi direttori sportivi.
Il convegno Adispro vivrà inoltre un momento celebrativo con la consegna del 3° premio ''Il Timone'', un riconoscimento per valorizzare il ruolo dei tecnici nel passato e nel presente.
Fasciata nel body di campionessa europea Martina Fidanza ieri sera ha concluso al secondo posto la prova dello Scratch disputata al Velodromo Pavesi di Fiorenzuola. Dopo essere salita sul podio del GP Inox 80 assieme alla vincitrice Tsuyaka Uchino e...
Lo sport fa spesso da cornice a importanti storie d’amore e una di queste è quella che ha per protagonisti Dylan Van Baarle e Pauline Ferrand-Prévot. Entrambi corrono per la Visma – Lease a Bike, lei è appena diventata l’eroina...
Gare incerte e spettacolari fino all’ultimo anche nella quarta serata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, con una doppietta giapponese nelle gare femminile e il successo di Viktor Bugaenko in una corsa a punti...
Una piccola macchia – verde – in mezzo all’Europa. “In nessun altro luogo si trova tanta Europa in uno spazio tanto minuscolo”, “Le più grandi differenze in uno spazio minuscolo”, “Un accumulo di microcosmi, più un favo che un formicaio”....
Un'altra giornata drammatica per i ciclisti, questa volta sulle strade bolognesi. Nel tardo pomeriggio di ieri un uomo di 76 anni, residente a San Giovanni in Persiceto, ha perso la vita verso le 18 a Sala Bolognese, lungo la Trasversale...
Simone Consonni successore di Mark Cavendish? Sì, perché l'ultimo uomo per eccellenza della Lidl Trek e dell'Italia ciclistica si è aggiudicato la simbolica lanterna rossa del Tour de France, ossia l'ultimo posto in classifica generale, dopo che l'anno scorso tale...
Festa grande a casa Baffi. Piero, fisioterapista del team Ineos Grenadiers nonché figlio di Adriano, tecnico della Lidl-Trek e nipote d'arte (nonno Pierino ha corso ai tempi di Coppi) è diventato per la prima volta papà. Questa sera Enrica ha...
Era il grande favorito e non ha tradito le attese: Olav Kooij ha vinto allo sprint la tappa inaugurale dell'82a edizione del Tour de Pologne, la Wrocław - Legnica di 199, 7 km. L'olandese della Visma Lease a Bike ha...
Professionista dal 2017, Edward Planckaert ha firmato un accordo con Soudal Quick-Step, che lo vedrà correre per il Wolfpack fino alla fine del 2028. Originario di Kortrijk, Planckaert ha dimostrato la sua qualità tanto nelle corse a tappe che in...
Il Team Solution Tech–Vini Fantini annuncia l’arrivo dei tre nuovi stagisti che vestiranno la maglia della squadra nelle gare della seconda parte di stagione: Genji Iwamura, Nikita Tsvetkov e Samuel Bertolli. Il più giovane dei tre è Genji Iwamura, classe...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.