Liquigas: nulla giustifica la sospensione di Paolini

| 28/09/2006 | 00:00
Liquigas Sport Spa ritiene opportuno intervenire in merito alla posizione del proprio tesserato Luca Paolini. L’abitazione del corridore è stata recentemente oggetto di una perquisizione che ha dato esito negativo e - secondo quanto appreso in questi ultimi giorni da Liquigas Sport - all’atleta sarebbe stata notificata un’informazione di garanzia che, di per sé, non costituisce prova di colpevolezza. Alla luce di quanto disposto dall‚accordo contrattuale col corridore, dal regolamento interno degli UCI Pro Team e dal cosiddetto Codice Etico, sottoscritto da tutte le squadre Pro Tour, la società non ritiene esistano presupposti oggettivi tali da giustificare la sospensione del proprio atleta. Questa valutazione deriva, in particolare, da quanto disposto nel Codice Etico: - I Team dell’UCI Pro Tour si obbligano a: Art. IX - Senza pregiudizio del diritto di interruzione del contratto per gravi motivi, non iscrivere alle gare qualsiasi tesserato che sia soggetto ad un’inchiesta o ad una procedura penale per fatti relativi alla pratica sportiva, sia che si tratti di una violazione del regolamento anti-doping dell’UCI sia di un reato criminale volontario: 1. a partire dall‚apertura dell’inchiesta o della procedura: se i fatti sono stati ammessi dall’interessato, oppure se le informazioni di fonte ufficiale di cui dispone il team UCI Pro Tour dimostrino con chiarezza che le accuse non possono essere seriamente contestate 2. negli altri casi, a partire dall’apertura dell’istanza d’istruttoria o per il rinvio a giudizio in un processo. In aggiunta a quanto sopra, Liquigas Sport ha aderito al recente accordo modificativo del regolamento interno degli UCI Pro Team, che prevede l’autosospensione della squadra in caso di responsabilità oggettiva dei Manager e del Team per fatti di doping. Poiché il corridore ha garantito alla società sportiva la propria estraneità alla vicenda e, ad oggi, Liquigas Sport non è in possesso di alcun atto di fonte ufficiale, secondo quanto previsto dal punto 1 comma 2 art.IX del Codice Etico, tale da motivarne la sospensione, Luca Paolini viene mantenuto - sino a prova contraria - nell’organico del Pro Team Liquigas. Sarà cura di Liquigas Sport esaminare eventuali atti giudiziari o di polizia, che verranno valutati in funzione di quanto previsto dal Codice Etico. La Società è pronta ad assumere qualunque decisione si renda necessaria. Liquigas Sport riafferma il massimo impegno nella lotta antidoping e conferma il proprio pieno sostegno al regolamento interno degli UCI Pro Team, ed in particolare a quanto disposto in materia di tutela della salute dei corridori e rispetto delle norme antidoping anche attraverso lo strumento del Codice Etico. In quest’ottica, si dissocia dalla posizione recentemente espressa dalla Federazione Ciclistica Italiana, che ha dichiarato di non riconoscere ed applicare il Codice Etico.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per Simone Gualdi è giunto il momento di fare ancora di più sul serio. Con la Japan Cup di metà ottobre, infatti, il ventenne di Alzano Lombardo ha ufficialmente concluso la sua parentesi con la formazione Devo dell’Intermarchè-Wanty e...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Dai polverosi sentieri sudafricani della Nedbank Gravel Burn arriva un messaggio importante e potente che non ci lascia indifferenti. L’autrice è Clara Koppenburg, 30enne atleta della Cofidis, professionista da undici stagioni e vincitrice di due gare su strada in carriera....


La Reggia di Caserta non come punto di arrivo, ma di partenza. Una delle mete più amate e visitate d’Italia non come traguardo, ma come base. Un patrimonio dell’Unesco come pronti-via verso altri patrimoni storici e naturali. Diciassette giri “In...


A quasi due mesi dall'ictus che lo ha colpito nella notte del 13 settembre scorso, il belga Ludovic Robeet continua a fare progressi costanti nel suo cammino di recupero. Il trentunenne ciclista della Cofidis ha finalmente potuto lasciare l'ospedale e ha...


Il giovane polacco Filip Gruszczynski è un nuovo corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack. Nato il 14 febbraio 2005 a Katowice, nella regione della Slesia, nel sud della Polonia, il ciclista si è distinto nel 2025 nelle corse...


Andrea Cobalchini sarà un corridore della General Store Essegibi F.lli Curia dal 2026. Ad annunciarlo è lo stesso atleta vicentino che dunque farà il suo esordio tra gli Under 23 con la formazione Continental diretta dall'ex professionista Paolo Rosola. Un...


Continua il tour di Luciana Rota per presentare il suo libro "Fausto il mio Coppi - Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna". Venerdì 14 novembre doppio impegno in Liguria. Il primo apputamento è fissato alle...


Il sipario del Teatro Comunale “Giuseppe Moruzzi” di Noceto si è aperto per la nuova edizione della Festa del Ciclismo del Comitato Provinciale FCI di Parma, presieduto da Fiorenzo Zuelli. Un teatro gremito ha accolto atleti, dirigenti, autorità e famiglie,...


Il Trofeo Triveneto di ciclocross ha proposto un weekend di gare ricco di appuntamenti. Due giorni di gara baciati da un tiepido sole, tra sabato e domenica, a Nalles e a Zambana, locations in cui sono state assegnate le maglie...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024