EUROPEI. Tra le junior titolo alla polacca Skalniak

GIOVANI | 06/08/2015 | 15:11
La doppietta che era riuscita in mattinata alla tedesca Mieke Kroger nella gara delle Under non riesce nel pomeriggio alla Junior Aafke Soet. L’olandese campionessa 2014 resta giù dal podio per fare spazio alla polacca Agnieszka Skalniak, che firma i migliori intertempi di ogni settore e si infila l’oro al collo. Seguita da un caloroso gruppo di supporter, la Skalniak rifila un minuto esatto a Sofia Bertizzolo, che chiude a 20’19”. Una seconda parte di percorso meno tonica del voluto ridimensiona la prova della trevigiana, che per buona parte di gara era riuscita a far segnare i migliori tempi ai passaggi cronometrici. Un continuo testa a testa, sino a metà gara, con la compagna di squadra Lisa Morzenti, che finirà settima, due posizioni sopra la Bertizzolo. Più staccata Katia Ragusa, la terza italiana in gara, 20esima al traguardo.
Accanto alla Skalniak sul podio salgono la russa Kseniia Tcymbaliuk e l’olandese Yara Kastelijn. Niente da fare invece per la norvegese Susanne Andersen, che pure era riuscita a ricavarsi un posto tra le prime a metà gara.

da Tartu, Stefano Arosio

ORDINE D'ARRIVO

1 7 POL19970422 SKALNIAK, Agnieszka POL 19'33''619 44,171
2 4 RUS19970108 TCYMBALIUK, Kseniia RUS 19'46''728 43,683
3 19 NED19970809 KASTELIJN, Yara NED 20'02''653 43,105
4 1 NED19971123 SOET, Aafke NED 20'07''898 42,918
5 3 FRA19981104 LABOUS, Juliette FRA 20'27''165 42,244
6 15 NOR19980723 ANDERSEN, Susanne NOR 20'28''331 42,204
7 34 ITA19980123 MORZENTI, Lisa ITA 20'29''721 42,156
8 46 CZE19970701 NOSKOVA, Nikola CZE 20'32''952 42,045
9 20 ITA19970821 BERTIZZOLO, Sofia ITA 20'34''077 42,007
10 42 NED19980128 NAGENGAST, Fleur NED 20'44''767 41,646
11 38 BEL19971107 PALM, Eva Maria BEL 20'45''578 41,619
12 22 RUS19970705 STUDENIKINA, Natalia RUS 20'48''549 41,520
13 21 FRA19980410 GROSSETETE, Maelle FRA 20'49''738 41,481
14 33 NED19981028 SWINKELS, Karlijn NED 20'52''839 41,378
15 24 BEL19980412 BEX, Nathalie BEL 20'57''937 41,210
16 5 SUI19970217 SEITZ, Aline SUI 20'58''087 41,205
17 8 EST19970828 MÕTTUS, Mari-Liis EST 20'59''267 41,167
18 26 LAT19970802 RUTULE, Endija LAT 21'02''264 41,069
19 27 LTU19970522 MANIKAITE, Ema LTU 21'03''282 41,036
20 2 ITA19970519 RAGUSA, Katia ITA 21'05''219 40,973
21 11 LTU19970724 AUZBIKAVICIUTE, Milda LTU 21'05''465 40,965
22 45 GER19980730 RIFFEL, Christa GER 21'07''066 40,913
23 28 ESP19980203 BLANCO CALBET, Iurani ESP 21'10''821 40,793
24 37 SUI19970526 ANDRES, Michelle SUI 21'15''951 40,629
25 12 SWE19970514 KNUTSSON, Frida SWE 21'16''661 40,606
26 35 FRA19970526 FORTIN, Chloé FRA 21'18''238 40,556
27 30 NOR19980701 GåSKJENN, Ingvild NOR 21'23''292 40,396
28 6 BEL19970518 DRUYTS, Lenny BEL 21'26''641 40,291
29 44 IRL19980701 DOOGAN, Ciara IRL 21'27''081 40,277
30 13 ESP19970323 CALDERON FERNANDEZ, Mar ESP 21'33''226 40,086
31 41 NOR19970803 HOLTE, Helene NOR 21'36''567 39,983
32 31 BLR19970102 DZEDZIKAVA, Anastasiya BLR 21'40''197 39,871
33 25 EST19970426 KALM, Kelly EST 21'40''418 39,864
34 16 SVK19971231 VALACHOVA, Lucia SVK 21'53''422 39,469
35 23 SUI19980831 SCHNEEBERGER, Elea SUI 22'00''416 39,260
36 36 RUS19970416 STEPANOVA, Daria RUS 22'04''972 39,125
37 10 LAT19981218 SIPOVICA, Viktorija LAT 22'07''673 39,046
38 47 AUT19970224 AMANN, Melanie AUT 22'12''908 38,892
39 43 LUX19980621 FABER, Claire LUX 22'29''242 38,422
40 9 SLO19970523 JERETINA, Katja SLO 22'30''989 38,372
41 17 BLR19971216 SAFONAVA, Anastasiya BLR 22'31''850 38,347
42 29 UKR19980217 ZUBKO, Anastasiya UKR 22'33''809 38,292
43 39 EST19970814 ÕISPUU, Mairis EST 22'54''484 37,716
44 40 LTU19970629 STRAINYTE, Ernesta LTU 22'57''746 37,627
45 14 UKR19970117 TETERYCH, Anzhelica UKR 23'02''230 37,505
46 18 TUR19970309 YILMAZ, Hatice TUR 23'48''430 36,292
47 32 TUR19980208 BAYRAKTAR, Damla Nur TUR 24'06''182 35,846
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Simon YATES. 10 e lode. Corsa d’attacco, fin dal mattino, fin dalle prime battute e nessuno lo batte. Troppo scaltro, troppo esperto per tutti: lascia fare, il professore, poi non fa domande, ma decide di far vedere come si fa....


Nel giorno della festa nazionale di Francia al Tour di parla inglese: il britannico Simon Yates ha conquistato la vittoria nella decima tappa - la Ennezat-Le Mont-Dore (Puy de Sancy) di 165, 3 km - mentre l'irlandese Ben Healy ha...


Il mese di agosto porterà con sé le emozioni del grande ciclismo, e Valsir sarà al fianco di Lang Team come partner ufficiale del prestigioso Tour de Pologne UCI WorldTour, in programma dal 4 al 10 agosto. Un impegno...


Dopo il Team Giorgi Brasilia ISI Service, un altro storico team Juniores annuncia che nella prossima stagione non sarà in gruppo: si tratta della Aspiratori Otelli Alchem Cwc. Come scrive Angiolino Massolini su BresciaOggi, la società di Sarezzo tiene però...


Non finisce di stupire il Gruppo Sportivo Mosole nel 50° anno della fondazione. Gli atleti del presidente Luca Pavanello hanno sbancato il 13° Trofeo Albergo Montegrappa vincendo sei corse tra esordienti e giovanissimi. Hanno cominciato al mattino i giovanissimi vincendo...


Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step sta correndo il Tour de France 2025. Aero Race 8S Jersey e Free Aero Race S Bibshort sono posti da Castelli al vertice della propria...


Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024