TOSCANA. La Fosco Bessi protesta contro la sospensione

GIUSTIZIA | 01/08/2015 | 10:41
E’ arrivata con il comunicato del Giudice Sportivo Regionale, la pesante sanzione per la società Fosco Bessi di Calenzano, alla quale non va giù la “responsabilità oggettiva” applicata in merito ai fatti accaduti lo scorso 19 aprile in occasione della gara per allievi a Torre di Fucecchio. Motivo del contendere quel giorno la mancata ammissione alla gara, con animi accesi e come si legge nella sentenza del giudice sportivo “offese a rappresentanti e dirigenti della FCI, minacce a non far partire la gara con blocchi fisici, il cui atteggiamento di protesta ha ritardato di 20 minuti la partenza costringendo anche l’intervento delle forze di polizia”. Da qui i 30 giorni di sospensione al direttore sportivo Danilo Gianassi e di 15 giorni alla società Fosco Bessi per “responsabilità oggettiva relativa a comportamenti di propri tesserati”. Quest’ultimo provvedimento ha fatto infuriare i dirigenti della società di Calenzano, che in un comunicato afferma “che il direttore sportivo Danilo Gianassi presenterà nelle sedi opportune il suo ricorso e su cui la società al momento non si permette di dare giudizi. Il fatto scandaloso e che amareggia profondamente la nostra società è la sospensione dall’attività per 15 giorni per responsabilità oggettiva su quanto successo. Questo significa fermare l’attività di 15 juniores, 19 allievi, 14 esordienti, 14 giovanissimi, 52 amatori, i nostri dirigenti, e ci costringe a rinunciare alla collaborazione organizzativa prevista per domenica 9 agosto in occasione della gara Firenze-Faenza-Sulle strade del Passatore. Ma cosa centrano gli atleti con un’azione soggettiva di un tesserato? In più per applicare tale provvedimento visto che non esiste la possibilità, è stata applicata una sanzione già scaduta di Euro 0,00 che è di fatto impossibile pagare. L’ultima amara considerazione che esprimiamo – si legge nel comunicato - è sul fatto che non è stato tenuto in nessuna considerazione il fatto che la Fosco Bessi di Calenzano è stata fondata nel 1948, i suoi precedenti, quanto ha fatto in termini di tesseramento e gare organizzate per il ciclismo toscano e nazionale. Perché tutto ciò? E’ questo quello che meritiamo dai dirigenti regionali del ciclismo dopo 66 anni di attività?”

Antonio Mannori
Copyright © TBW
COMMENTI
FCI
1 agosto 2015 17:15 siluro1946
Perché il ciclismo, soprattutto in Italia, è agonizzante? Come si può condannare 50 ragazzi alla inattività per "colpe" (?) non loro, che rispetto della giustizia potranno avere in futuro?

sentenza
1 agosto 2015 22:08 comm65
Questa é la FCI . Interpretazioni delle regole alla c....o di cane .

L'ingiustizia federale
1 agosto 2015 23:09 angelofrancini
In questa federazione delle bananas poteva salvarsi la giustizia sportiva.
L'ignoranza, senso etimologico, dei regolamenti sportivi da parte di coloro che amministrano la giustizia sportiva é ai massimi livelli.
L'unico regolamento che conoscono é quello di disciplina, ma si dimenticano che questo strumento é secondario rispetto alle Norme dell'ordinamento sportivo.
Affermano sempre il contrario di quello che i regolamenti prescrivono, arrivando sovente a ribaltare le più semplici norme.

In questo caso il GSR del CR Toscano si appropria di competenze che sono riservate al giudizio del Tribunale Federale, che deve ricevere il deferimento dalla Procura Federale alla quale lo stesso GSR toscano avcrebbe dovuto inviare per competenza il verbale di gara.
A lui compete solo di applicare le sanzioni stabilite dal Regolamento tecnico: nemmeno quelle sanzioni FASULLE contenute nelle NORME ATTUATIVE può applicare, poiché sono tutte prive di valore.

Ma questo torna utile a chi comanda.....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Israel Premier Tech è una squadra di ciclismo professionistica: in quanto tale, rispetta l'impegno di correre la Vuelta a España. Qualsiasi altra condotta e decisione comporterebbe un precedente pericoloso non solo per la nostra squadra, ma per tutte: noi...


Ed ecco finalmente la presa di posizione dell'Uci sui fatti di oggi, che arriva attraverso un comunicato ufficiale: «L'Unione Ciclistica Internazionale condanna fermamente le azioni che hanno portato all'annullamento dell'undicesima tappa della Vuelta Ciclista a España. L'UCI ribadisce l'importanza...


Mentre ancora siamo in attesa che venga stilata la classifica generale aggiornata della Vuelta, a oltre due ore dalla "fine" dell'undicesima tappa, riportiamo alcune dichiarazione rilasciate al giornale sportivo spagnolo Marca da Kiko Garcia, direttore tecnico della corsa: «È stata...


Jonas Vingegaard oggi avrebbe voluto vincere per suo figlio Hugo, per festeggiare un po’ a distanza, il compleanno del più piccolo di casa, nato esattamente un anno fa. Purtroppo i manifestanti pro-Palestina hanno raggiunto il traguardo dell’undicesima tappa, cercando di...


UCI. 2. Alla fine l’organismo mondiale del ciclismo, tramite il sapiente (è ironia pura, mi raccomando) collegio di Giuria, scontenta tutti. Riescono a rovinare una bellissima tappa, a mortificare il ciclismo e i corridori, che sono le vere vittime di...


Al Giro di Bulgaria si ripete Lorenzo Cataldo! Il portacolori del Gragnano Sporting Club, vincitore della prima tappa, oggi ha concesso il bis nella quarta frazione da Troyan a Silven di 194 chilometri. Il velocista toscano, classe 1999, allo sprint...


La prima edizione juniores, nuova versione del Gran Premio Comune di Cerreto Guidi, con quattro passaggi dalla salita di Poggio Tempesti e due dall’erta di Gavena-Corliano ha premiato il costaricano Enrique Sebastian Castro Castro già a segno in questa stagione...


Né vincitori, né vinti. O meglio, nessun vincitore, ma un vinto c'è: il ciclismo. La tappa numero 11 della Vuelta a España numero 80, una sorta di "semiclassica di Bilbao" da 157.4 chilometri, con sette strappi nei dintorni della bellissima...


Non c'è storia con Lorena Wiebes in volata. La campionessa olandese concede il bis e trionfa anche nella seconda tappa della Simac Ladies Tour, partenza e arrivo a Gennep dopo 124 chilometri. La olandese del Team SD Worx Protime vince...


E' ancora una volta Olav Kooij a dettare legge in volata. L'alfiere della Visma Lease a Bike, vincitore ieri e leader della classifica generale del Tour of Britain, si è imposto facilmente a Stowmarket dove si è appena conclusa la seconda tappa della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024